Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alfa-beta
Ragazzi io al momento utilizzo PS cs4 ed uso camera raw 5.5 per gestire i miei file raw ...volevo sapere se secondo voi Nikon Capture Nx2 offre prestazioni maggiori..non so ha più regolazioni o cose così e se esiste un manuale che passo passo ti dice tutte le sue potenzialità ..essendo abbastanza negato con il fotoritocco ho bisogno di una guida! Grazie mille
buzz
hai ragione a dirlo: non è facile trovare manuali descrittivi che indichino le potenzialità dei due programmi, ma se cerchi in rete magari qualcosa di specifico la trovi.
in linea di massima le differenze sono che il capture è un programma proprietario e usa un sistema che riconosce le impostazioni della fotocamera, mentre camera raw non lo fa, pur avendo possibilità, a mio avviso, più estese.
mikec98
ciao, a mio avviso capture e' un po' lento, la versione di camera raw che usi non e' l'ultima, anche se a mio avviso piu' completa veloce e precisa del programma nikon, pero' se vuoi puoi provare lightroom, scarica la versione prova, nasce specificatamente x i raw o nef, c'e' pure il forum x questo programma...
Max Lucotti
non sò se uno rispetto all'atro offra prestazioni migliori o peggiori... sicuramente differenti si. wink.gif
Ma se sei soddisfatto di Camera raw, perchè cambiare?
laplace82
Provati entrambi, non sono un guro di nessuno dei 2 messicano.gif e preferisco Camera Raw, lo trovo decisamente più completo.
Se poi intalli i plugins della Nik su PS hai la tecnologia UPoint al pari di Capture telefono.gif
enrico_79
Ho cominciato con CNX2, è un buon programma con il quale puoi fare molto per lo sviluppo digitale del nef.
Purtroppo di guide non ne esistono se non qualche experience preziosa messa a disposizione nella sezione "nikon school" - "experience" - "software".

Ultimamente sto cercando di cimentarmi su Camera Raw ed effettivamente qualche funzione in più rispetto a CNX2 lo avvantaggia non di poco, ma gli U-point e alcune caratteristiche mi fanno ancora preferire il capture. Si daccordo su ACR troviamo i filtri graduati, le selezioni che forse sono anche migliori...

Se solo Nikon fosse intelligente da pubblicare una bella guida in lingua italiana su come lavorare per bene con il proprio programma sarebbe manna, oro colato dal cielo... Ma così non è.

Poi difetto di capture che gira su OSx è che utilizzando i pennelli selezione si inchioda cerotto.gif proprio nel bel mezzo di un lavoro cerotto.gif

... detto questo se solo potessi venderlo terrei Camera raw e pace a tutti wink.gif
-missing
QUOTE(enrico_79 @ Jul 15 2011, 05:03 PM) *
... detto questo se solo potessi venderlo terrei Camera raw e pace a tutti wink.gif

Non trovi acquirenti. Come mai? messicano.gif

In ogni modo fare una prova: CS5 e Capture installati sullo stesso computer. PS va come un treno (per essere un pachiderma di programma non c'è male). Capture is a pain. Spesso e volentieri, anche di fronte a compiti che CS5 divora in un attimo. Soluzione: mandare qualcuno in Adobe ad imparare come si fa. smilinodigitale.gif
alfa-beta
Allora Capture per il mio pc non va proprio bene ...il mio pc è un chiodo vecchio , tiene 256mb di ram e 1700 hertz di processore...insomma na schifezz' !!! Credo che terrò Camera Raw e proverò Lightroom ...ma quale versione devo usare?? A me Camera Raw è uscito stesso con PS cs4 extended era tra i plug in di Bridge.. Lightroom si compra a parte? Nel caso quale versione dovrei prendere? (Non so casomai l'ultima non è compatibile con la mia versione di PS ) Grazieeeeeee


Comunque non capisco perché non diano una bella guida ...questi programmi costano un botto , per Photoshop esiste una guida bellissima che ho trovato che ti dice vita morte e miracoli ma costa 85 euro .....che cavolo!
giancarlopaglia
QUOTE(enrico_79 @ Jul 15 2011, 05:03 PM) *
Se solo Nikon fosse intelligente da pubblicare una bella guida in lingua italiana su come lavorare per bene con il proprio programma sarebbe manna, oro colato dal cielo... Ma così non è.


Se per guida in lingua italiana intendi il manuale....bhè,quello lo puoi scaricare dal sito Nikon Europe.
Ovviamente dopo aver registrato un prodotto.
Se invece per guida intendevi altro...non tenere conto del mio intervento.
Ciao.

Giancarlo.
alfa-beta
QUOTE(giancarlopaglia @ Jul 15 2011, 06:13 PM) *
Se per guida in lingua italiana intendi il manuale....bhè,quello lo puoi scaricare dal sito Nikon Europe.
Ovviamente dopo aver registrato un prodotto.
Se invece per guida intendevi altro...non tenere conto del mio intervento.
Ciao.

Giancarlo.



Una guida analitica che ti spiega a cosa servono le funzioni immagino ci sia ..come in tutti gli HELP di tutti i programmi ..potrebbero però scrivere una sorta di guida per principiante dove con esempi ecc ecc ti guidano a come sfruttare al massimo il programma . Io almeno intendevo questo . . .
laplace82
QUOTE(alfa-beta @ Jul 15 2011, 08:56 PM) *
Una guida analitica che ti spiega a cosa servono le funzioni immagino ci sia ..come in tutti gli HELP di tutti i programmi ..potrebbero però scrivere una sorta di guida per principiante dove con esempi ecc ecc ti guidano a come sfruttare al massimo il programma . Io almeno intendevo questo . . .

Ci sono 1234567890987654321 guide, tutorial e video su internet, che volete di +?!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.