Volevo mettervi curiosità con il titolo, ma naturalmente sull'altalena c'era mia figlia.
Da un po' di tempo mi sono abituato a scattare in manuale con il mio 16-85 normalmente uso l'impostazione Modo messa a fuoco = AF singolo, Modo area AF = punto AF singolo, uso la modalità spot e mi ci sto trovando molto bene.
Ho avuto invece una grossa difficoltà nel fotografare mia figlia sull'altalena da una distanza di 3 metri circa in diagonale.
Ho sperimentato Modo messa a fuoco = AF continuo, con la macchina che sceglie autonomamente tra gli 11 punti disponibili e Modo area AF = area AF dinamica, adatta per i soggetti in movimento.
Ho avuto grosse difficoltà, la macchina spesso non consentiva lo scatto (perchè non metteva a fuoco). Ci sono rimasto un po' male, perchè mi è sembrato che la messa a fuoco avvenisse in maniera competamente casuale. E' sicuramente frutto della mia inesperienza, probabilmente altre macchine gestiscono meglio questo genere di situazioni, ma vorrei il vostro parere su come possa migliorare in questo tipo di situazioni con la mia D3100.
Come dovrebbe funzionare l'aggancio del soggetto di cui si segue dinamicamente la messa a fuoco?
Grazie per l'attenzione
Giancarlo