Ciao Massimo,
ho visto che l'amico baky1981 ha citato un mio precedente post dove c'era il mio primo startrails.
Penso che le tue foto soffrano di eccessivo rumore accentuate dall'eccessiva compressione degli scatti postati. Quali impostazioni hai usato? Io prima di cimentarmi ho letto in giro su un pò di forum ed ho adottato questa tecnica:
120 scatti di 30 secondi f 4.0 iso 400 in esposizione manuale, messa a fuoco manuale (ovvero all'infinito sulla stella polare.
Poi ho usato un SW (free) che si chiama appunto startrails; ovviamente ci vuole un "signor" cavalletto, possibilmente una notte senza luna, oppure deve essere tramontata ed una "location" lontana da fonti luminose.
Per contestualizzare la foto, così come hai fatto tu, bisogna includere un albero, una montagna, etc. (agli alberi bisogna stare attenti perchè se c'è vento si muovono le foglie e poi nel risultato finale si vede).
Obiettivo grandagolare 14 mm circa per dare il senso di grandezza del cielo.
Il prossimo 30 luglio è la prima notte senza luna, io ci riprovo, e tu?
Un saluto
Massimo