La loro lettura dalle varie immagini (quando non vengono eliminati) è fatta non è solo per curiosità ma anche per trarne importanti informazioni.
Molti per leggere i dati exif però scaricano le foto sul proprio computer, ma ciò non serve, perché basta semplicemente utilizzare le estensioni (o componenti aggiuntivi) offerte dai browsers.
Vediamone alcuni.
Mozilla Firefox
1) Exif Viewer: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/exif-viewer/
2) FxIF: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fxif/
Google Crome
1) Exif wiewer: https://chrome.google.com/webstore/detail/l...lkkdgabpnfokmnl
2) EXIF Viewer: https://chrome.google.com/webstore/detail/n...pkbplhkoiekndck
Safari
1) Per Mac http://homepage.mac.com/aozer/EV/index.html
Io ultimamente utilizzo Crome, ecco come vedo una mia foto pubblicata su Clikon, al semplice passare del mouse, con l’estensione n. 1:

Ecco invece gli exif della stessa foto, con l’estensione n. 2:

e ovviamente, senza bisogno di scaricare la foto.
Ma gli exif su Jpeg si possono facilmente modificare.
Con PhotoMe per esempio, possiamo modificare alcuni dati
Nella foto che segue posso cambiare il software di post-produzione o addirittura eliminarlo – come se la foto fosse non post-prodotta.

Ma PhotoMe alcune cose non me li fa modificare, però c’è un programma che mi fa modificare tutti i dati, si chiama Exifer (scaricabile gratuitamente da QUI) è un software che consente di gestire totalmente (o quasi) i metadati delle immagini digitali, il suo progetto è fermo da diversi anni ma fa benissimo il suo dovere.
Con exif , per esempio, posso cambiare la data

o i dati di copyright

e molto, molto altro.
Posso per esempio, sostituire interamente gli exif con quelli di un’altra foto, ma questo posso farlo anche con Photoshop.
In pratica, Photoshop con l’apertura del file acquisisce i relativi metadati; per leggerli basta andare in File->Info file

I metadati della fotocamera possiamo modificarli o esportarli in un file o eliminarli ed importarli sostituendole con le proprietà di un altro modello.

C’è un trucchetto che, con Photoshop, consente di sostituire completamente gli exif di una foto con quelli di un’altra foto.
1) Apriamo la foto da cui vogliamo acquisire i dati exif per sostituire quelli di un’altra foto (con questa operazione Phothoshop ha acquisito gli exif e li manterrà fino alla fine, qualsiasi modifica facciamo; (poiché la foto l’ho presa da internet -è scattata con una Canon 5DII - e non è mia l’ho oscurata)

2) Adesso inserisco la mia foto scattata con D700 File->Inserisci ed essendo più piccola la ritaglio

3) Adesso la salvo ed ecco che i miei metadati sono tutti sostituiti
Guardate gli exif
mia originale

Foto con gli exif sostituiti

Avvertenza: il contenuto di questa spiegazione è solo a scopo di divulgazione della conoscenza, pertanto non modificate gli exif per ingannare gli altri!

Buona lettura
