Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ges
Gli Exif (Exchangeable image file format), com’è noto, rappresentano una specifica per il formato di file immagine utilizzata dalle fotocamere digitali, che in pratica assegna alle foto specifiche etichette (tag) di metadati, quali impostazioni della Fotocamera, informazioni di data ed ora, descrizioni ed informazioni relative al copyright, ecc.

La loro lettura dalle varie immagini (quando non vengono eliminati) è fatta non è solo per curiosità ma anche per trarne importanti informazioni.

Molti per leggere i dati exif però scaricano le foto sul proprio computer, ma ciò non serve, perché basta semplicemente utilizzare le estensioni (o componenti aggiuntivi) offerte dai browsers.

Vediamone alcuni.

Mozilla Firefox
1) Exif Viewer: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/exif-viewer/
2) FxIF: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fxif/

Google Crome
1) Exif wiewer: https://chrome.google.com/webstore/detail/l...lkkdgabpnfokmnl
2) EXIF Viewer: https://chrome.google.com/webstore/detail/n...pkbplhkoiekndck

Safari
1) Per Mac http://homepage.mac.com/aozer/EV/index.html

Io ultimamente utilizzo Crome, ecco come vedo una mia foto pubblicata su Clikon, al semplice passare del mouse, con l’estensione n. 1:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ecco invece gli exif della stessa foto, con l’estensione n. 2:
IPB Immagine

e ovviamente, senza bisogno di scaricare la foto.

Ma gli exif su Jpeg si possono facilmente modificare.

Con PhotoMe per esempio, possiamo modificare alcuni dati
Nella foto che segue posso cambiare il software di post-produzione o addirittura eliminarlo – come se la foto fosse non post-prodotta.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ma PhotoMe alcune cose non me li fa modificare, però c’è un programma che mi fa modificare tutti i dati, si chiama Exifer (scaricabile gratuitamente da QUI) è un software che consente di gestire totalmente (o quasi) i metadati delle immagini digitali, il suo progetto è fermo da diversi anni ma fa benissimo il suo dovere.

Con exif , per esempio, posso cambiare la data
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

o i dati di copyright
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e molto, molto altro.

Posso per esempio, sostituire interamente gli exif con quelli di un’altra foto, ma questo posso farlo anche con Photoshop.

In pratica, Photoshop con l’apertura del file acquisisce i relativi metadati; per leggerli basta andare in File->Info file
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I metadati della fotocamera possiamo modificarli o esportarli in un file o eliminarli ed importarli sostituendole con le proprietà di un altro modello.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

C’è un trucchetto che, con Photoshop, consente di sostituire completamente gli exif di una foto con quelli di un’altra foto.

1) Apriamo la foto da cui vogliamo acquisire i dati exif per sostituire quelli di un’altra foto (con questa operazione Phothoshop ha acquisito gli exif e li manterrà fino alla fine, qualsiasi modifica facciamo; (poiché la foto l’ho presa da internet -è scattata con una Canon 5DII - e non è mia l’ho oscurata)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2) Adesso inserisco la mia foto scattata con D700 File->Inserisci ed essendo più piccola la ritaglio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3) Adesso la salvo ed ecco che i miei metadati sono tutti sostituiti

Guardate gli exif

mia originale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Foto con gli exif sostituiti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Avvertenza: il contenuto di questa spiegazione è solo a scopo di divulgazione della conoscenza, pertanto non modificate gli exif per ingannare gli altri! biggrin.gif

Buona lettura smile.gif





Mauro Va
Ciao Ges, interessante il tuo piccolo trattato. Grazie.
Volevo chiederti, solo per curiosità, no che sia una cosa importante o utile. almeno per me, i dati del tipo di fotocamera usata (il modello), con Photo Me mica si può modificare?
Grazie ciao
Mauro
furetto@dj
perfetto!
molto gentile! le informazioni sono molto utili.
ges
QUOTE(mauro 33 @ Jul 10 2011, 05:54 PM) *
Ciao Ges, interessante il tuo piccolo trattato. Grazie.
Volevo chiederti, solo per curiosità, no che sia una cosa importante o utile. almeno per me, i dati del tipo di fotocamera usata (il modello), con Photo Me mica si può modificare?
Grazie ciao
Mauro

Ciao Mauro,
per modificare i dati del tipo di fotocamera usata non c'è bisogno di scomodare alcun software specifico, basta solo aprire la proprietà del visualizzatore di windows.

Ti faccio vedere.

Prendo una tua foto, dal tuo album, e la apro con il visualizzatore d'immagini per windows (potrei anche non aprirla, basterebbe posizionarsi sopra) e clicco col tasto destro del mouse e si apre questa finestra:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vado su Dettagli e mi sposto dove ci sono i dati della fotocamera (nel tuo caso Nikon D700)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mi posiziono nello spazio in cui sono inseriti i dati della fotocamera e li cambio come voglio (es, inserisco i dati di un'altra fotocamera) nell'esempio ho inserito scherzosamente il mio nik, e poi salvo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In pratica, con i file Jpeg nulla può essere sicuro riguardo i dati di scatto, ecco perchè se si vuole proprio avere certezza bisogna sempre farsi mandare il file Raw, che (fino ad oggi) è difficilmente modificabile, almeno con i comuni software.



Mauro Va
Grazie Ges, gentilissimo.

Ciao
Buona serata
Mauro
MatteoFranchetto
Ciao Ges,

colgo l'occasione per farti i miei complimenti, e non solo per questo post, ma per tutti quelli che fin'ora ho avuto il piacere di leggere... grazie.gif

se posso disturbarti, vorrei chiederti una cosa: ho scaricato photome (exifer, mi viene bloccato dall'antivirus, perchè risulta in una lista di siti bloccati huh.gif), ma qunado cerco di cambiare qualcosa negli exif e voglio salvare, mi dice questo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.8 KB

non capisco perchè, la foto non è aperta in nessun'altro programma, quindi mi chiedevo se il problema possa essre nel SO (windows XP)....

wacko.gif (beata informatica)

Ciao e grazie
Teo


ges
QUOTE(teo75 @ Jul 11 2011, 01:08 PM) *
Ciao Ges,

colgo l'occasione per farti i miei complimenti, e non solo per questo post, ma per tutti quelli che fin'ora ho avuto il piacere di leggere... grazie.gif

se posso disturbarti, vorrei chiederti una cosa: ho scaricato photome (exifer, mi viene bloccato dall'antivirus, perchè risulta in una lista di siti bloccati huh.gif), ma qunado cerco di cambiare qualcosa negli exif e voglio salvare, mi dice questo:

Ingrandimento full detail : 177.8 KB

non capisco perchè, la foto non è aperta in nessun'altro programma, quindi mi chiedevo se il problema possa essre nel SO (windows XP)....

wacko.gif (beata informatica)

Ciao e grazie
Teo

Ciao Teo,
dal messaggio che ti compare sembra che un altro processo tenga impegnato il file e quindi non ti fa fare altre operazioni, non è di sicuro una cosa che riguarda gli exif piuttosto credo che riguardi l'interazione del computer con il software, però non capisco da cosa dipenda.
Dovresti provare a terminare il processo del software, avviando la Gestione delle attività di windows e riavviare PhotoMe ... oppure aprire PhotoMe dopo aver acceso o riavviato il computer.
Per ora non mi viene in mente altro da suggerirti.
Ciao.
MatteoFranchetto
Ciao Ges... grazie per la risposta

ho fatto qualche altra prova come suggerito, ma il problema persiste, l'unico modo in cui riesco è rinominando il file... hmmm.gif

grazie.gif

Ciao
Teo
AntonioBiggio
Grazie Ges, ottima spiegazione.
Ma esiste un sw che impedisca la modifica degli exif, per lo meno a chi non e' un esperto in informatica? Ho letto che da poco sono riusciti anche a sbloccare il sw nikon per la marchiatura delle immagini.
Saluti
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.