Clicca per vedere gli allegatiLo vedete vero quel minuscolo puntino in alto a sinistra?
E' annidato sul vetro che copre il sensore, ma se alzo lo specchio con la funzione apposita delle macchina fotografica come faccio a levarlo? E soprattuto come ci è finito visto che dopo che ho montato il 35mm non ho più smontato l'ottica, a me sembra un pezzettino di plastica.
Non è che può influire sulla messa a fuoco?
Enrico_Luzi
Jul 9 2011, 04:23 PM
sulla maf no.
ma lo vedi nelle foto a qualsiasi apertura di diaframma ?
No, nelle foto non c'è traccia, non è sul sensore, è sul vetro che copre il sensore.
decarolisalfredo
Jul 9 2011, 04:39 PM
Quella è la foto del mirino, quindi per sapere se il puntino è sul sensore devi vederlo in una foto normale, a diaframma chiuso e riprendendo il cielo.
Visto così potrebbe trovarsi sullo specchio o sul vetrino di messa a fuoco.
Non toccare niente per carità, soffiaci con una pompetta tenendo la fotocamera rivolta verso il basso, ma stai attento a non toccare lo specchio.
Se lo vedi sulle foto e quindi è sul sensore, anche quì una soffiata con la pompetta verso il sensore dopo aver fatto alzare lo specchio, sempre senza toccare nulla.
riccarbi
Jul 9 2011, 04:48 PM
Propenderei per polvere sul sensore.
Fai questa prova: scatta col diaframma chiuso al massimo verso una superficie chiara (ad esempio il cielo) mettendo a fuoco all'infinito ed esponendo correttamente, dovresti vedere la macchia chiaramente; la macchia dovrebbe sparire aprendo il diaframma oltre F/8 circa. A questo punto sei pressochè sicuro che sia un granello di polvere sul sensore.
Metti la macchina in funzione pulizia sensore, prendi una pompetta di gomma (o una banale peretta da farmacia, ma che sia sicuramente senza residui di talco, che spesso ci sono di default (al limite lavala bene e lasciala asciugare completamente, diciamo un paio di giorni), togli l'obbiettivo e soffia energicamente con la pompetta nel vano sensore, stando attento a NON TOCCARE specchio o sensore con il beccuccio; nel fare questo tieni la macchina inclinata verso il basso in modo che la polvere non ricada di nuovo nella macchina, rimetti subito l'obbiettivo magari dopo averlo pulito con uno straccio da occhiali o in microfibra.
Nel 90% dei casi questo basta a far sparire le macchie, altrimenti.....falla pulire da un centro specializzato. Io diffido totalmente dei kit di pulizia tipo liquido eclipse+paletta, il rischio di rovinare sensore o specchio non vale il risparmio (peraltro modesto visto il costo degli stessi) ed è facilissimo sbagliare e fare un disastro se non si è esperti.
PS
Scusa ma non avevo letto l'aggiunta, se nelle foto non c'è, neanche a diaframma chiuso al massimo, allora non è sul sensore. Fai la prova che ti hanno suggerito e vediamo che salta fuori.
Clicca per vedere gli allegatiHo evidenziato in rosso dove è quel frammento di polvere ma nelle foto non c'è nulla ho già fatto le prove del cielo.
Davanti al sensore non c'è un vetro che lo protegge come quello evidenziato nella foto allegata?
A me pare di vederlo li, dopo che alzo lo specchio sul sensore non si vede nulla.
decarolisalfredo
Jul 9 2011, 05:33 PM
Come supponevo dalla prima foto postata il puntino è sullo specchio o sul vetrino di messa a fuoco, quello che si trova sopra lo specchio e che chiude il pentaprisma.
Soffiare e via, se non se ne va non fa nulla sulla foto non si vede.
Non soffiare con la bocca, mi raccomando, comprati una peretta per fotografi o quella per clistere, quest'ultima prima va lavata all'interno perche a volte contiene talco e poi fatta asciugare bene prima di usarla.
Quella per fotografi è già printa, nel soffiare si togle lo spazzolino.
Ho già provato con la peretta ma non cambia nulla, quello che non mi è chiaro è che il puntino è nero nel mirino e bello grosso, ma se cerco di trovarlo con lente d'ingrandimento e luce non si vede nulla, voglio dire non è il classico pelo di polvere che si vede quasi sfocato. Non è che è nel pentaprisma?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.