dopo un po di tempo dalla mia "prima volta",si è riaccesa la passione per la fotografia,
assopita(non spenta) nel tempo per vari motivi che non sto qui a raccontarvi..
ed è proprio con l'irruenza che si è presentata questa volta che ho deciso
di punto in bianco di vendere la mia bridge(fuji s7000..il numero ricorre spesso nella
scelta delle macchine..ahah!!)per recuperare un po di soldini per l'acquisto di una
prima reflex..e diciamo che forse avrei potuto attendere un po e sfruttarla ancora un po..
visto che ho tanto ancora da imparare..comunque è fatta e non si torna indietro..
ora sono senza bridge e senza reflex..
premetto di aver letto, in questi giorni tante ma tante discussioni al riguardo e
penso di aver fugato ogni dubbio (o quasi) sulla scelta del corpo macchina..non mi va di
prendere qualcosa di troppo "entry"..(anche perche mi sembra che le varie 3000 3100
5100 mi stanno troppo"piccole" tra le mani!) e quindi D7000 sia...sia perche la sfrutterei nel tempo..
integrandola come si deve sia perchè vorrei approfittare della promozione della quale tutti sapete..
e recuperare dalla vendita della p300 qualche altra cosetta considerando
che per me la spesa sarebbe già abbastanza esosa...visto che da poco non sono piu disoccupato
(finalmente..e ora mi merito il regalo!)!!
Ora il mio dubbio è questo:
d7000 in kit 18 105 (ho letto le varie discussioni sul 16 85 ma al momento sfora troppo)
d7000 + 35ino f1.8 (che mi piace un sacco)
sarebbe troppo complicato, secondo voi, riuscire a gestire sia la macchina nuova che l'ottica fissa?
o forse è meglio cominciare con il 18 105 meno luminoso e attendere per prendere
altri obiettivi?
grazie a tutti
(soprattutto a chi con tanta pazienza risponderà ad un topic uguale forse a tanti altri,
ma per chi si appresta da amatore a spendere tanti soldini è meglio considerare tanti
pareri anche piu di una volta..

ciao Michele