QUOTE(momiziano @ Jul 9 2011, 05:09 PM)

Queste esternazioni non le gradisco molto. Gli E sono la versione economica degli AIS. La qualità ottica è probabilmente paragonabile, non quella costruttiva. Anche io come edate7 consiglierei decisamente AIS tanto più che dopo più di 20 anni la qualità costruttiva può incrementarne la differenza.
Gli AIS sono costruiti benissimo, un vero piacere da avere e da usare. Sempre secondo me e se non urto troppo la tua sensibilità caro rennyrex..
La qualità costruttiva anche dopo 20 anni è accettabile , a meno che tu usi una fotocamera e non una zappa!!!!E cio' che conta,è la qualità ottica e sopratutto il"Manico".Te lo dice chi possiede e usa; 20mm 1:3,5 AI- 28mm AF-35mm 1:2,5 E Series- 50mm 1:1,8 E Series- 85mm 1:1,4 AIs- 135mm 1:3,5 AI- 135mm 1:2,8 AI- 135 1:2,8AIs- 300mm 1:4,5H- 300mm 1:4,5AI- 300mm 1:4,5AIs- 28-80 1: 3,3-5,6 AF- 35-70 1: 3,3-4.5 AF- 35-70 1: 2,8 AFD- 80-200 1:2,8 AFD ED- 14-24 1:2,8 AFS G ED- 17-35 1:2,8 AFS D ED- 24-70 1:2,8 AFS G ED- 70-200 AFS G ED VRII,su F3, F401,F801,F100,D700 !!!!!!! Quindi la mia sensibilità è intorno a 25 ISO!!!!!
QUOTE(edate7 @ Jul 12 2011, 12:11 AM)

Complimenti per la diplomazia....
So benissimo che un "serie E" ha le caratteristiche MECCANICHE, a livello di baionetta, di un AIs. Ma la somiglianza finisce qui.
Forse tu non hai mai visto un "serie E" e un "AIs nativo". Perchè allora capiresti cosa intendevo dire...
Forse non li hai visti tu , dato che perdi piu tempo a scrivere che a scattare!!!!!