Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MovieMix
Volevo porgervi una domanda, scattando una foto dentro una chiesa, o in un posto con poca luminosità, quindi aumentando gli iso e proporzionando la barra di compensazione, a diaframma aperto al massimo, la macchina mi fa lo scatto con tempo di apertura otturatore molto elevato e quindi minimo movimento m viene sfuocata. Potrei diminuire il tempo di scatto dell'otturatore anche in posti dove la luminosità è bassa? grazie per la risp
Mauro Va
Forse volevi dire mossa e non sfuocata. Se dopo aver aperto al massimo il diaframma e aumentato gli iso, ti dà un tempo ancora, non di sicurezza ( lunghezza dell'obiettivo x 1,5 in DX ), rimane l'uso del flash o il cavalletto.

ciao Mauro
MovieMix
QUOTE(mauro 33 @ Jul 5 2011, 08:15 PM) *
Forse volevi dire mossa e non sfuocata. Se dopo aver aperto al massimo il diaframma e aumentato gli iso, ti dà un tempo ancora, non di sicurezza ( lunghezza dell'obiettivo x 1,5 in DX ), rimane l'uso del flash o il cavalletto.

ciao Mauro


Si scusami, volevo dire mossa. Il diaframma aperto al massimo e gli iso alti, mi da sempre un tempo non di sicurezza, il flash lo uso ho un SB-400. il cavetto? cosa sarebbe?
Hansel.r
QUOTE(MovieMix @ Jul 5 2011, 08:33 PM) *
Si scusami, volevo dire mossa. Il diaframma aperto al massimo e gli iso alti, mi da sempre un tempo non di sicurezza, il flash lo uso ho un SB-400. il cavetto? cosa sarebbe?

Cavalletto (o treppiedi), non cavetto smile.gif
Hansel.r
Prova a cercare Benro, o Manfrotto, per esempio e trovi una grande varietà di cavalletti, anche se non proprio economicissimi.
Una curiosità: qual'è l'apertura massima del tuo obiettivo? f/4? Di più? Di meno?
MovieMix
QUOTE(Hansel.r @ Jul 5 2011, 10:26 PM) *
Prova a cercare Benro, o Manfrotto, per esempio e trovi una grande varietà di cavalletti, anche se non proprio economicissimi.
Una curiosità: qual'è l'apertura massima del tuo obiettivo? f/4? Di più? Di meno?



ho un 18-55
sarogriso
QUOTE(MovieMix @ Jul 5 2011, 08:33 PM) *
Si scusami, volevo dire mossa. Il diaframma aperto al massimo e gli iso alti, mi da sempre un tempo non di sicurezza, il flash lo uso ho un SB-400. il cavetto? cosa sarebbe?

Se affronti la spesa per un cavalletto,e non è detto che i più costosi siano i migliori in assoluto,
anche se forse uscito da un tuo errore di battitura,aggiungi alla spesa pure il cavetto MC-DC2 o simili di concorrenza,(pag 78 del manuale),completerai l'operazione "antimosso".

saro
MovieMix
QUOTE(sarogriso @ Jul 5 2011, 10:50 PM) *
Se affronti la spesa per un cavalletto,e non è detto che i più costosi siano i migliori in assoluto,
anche se forse uscito da un tuo errore di battitura,aggiungi alla spesa pure il cavetto MC-DC2 o simili di concorrenza,(pag 78 del manuale),completerai l'operazione "antimosso".

saro



penso che alzando gli iso a diaframma spalancato e con il cavalletto dovrei risolvere i miei problemi. anche se non capisco il perchè di tutti sti passaggi. tempo di scatt ootturatore alto per ambienti bui, e quindi se voglio far degli scatti alla basilica di san pietro mi devo portare il trepiedi per d'appresso. bho
monteoro
Purtroppo per farefotografie c'è bisogno di luce, se la luce non c'è bisogna "creala" aprendo il diaframma, alzando gli ISO, allungando il tempo di scatto.
Se questo non basta si può ricorrere ad un treppiedi per abbassare gli ISO (per limitare il "rumore") ea allungare il tempo di scatto.
All'interno della basilica di San Pietro sicuramente non ti sarà consentito l'utilizzo del treppiedi, come del resto non ti sarà consentito usarlo in qualsiasi spazio pubblico.
ciao
Franco
pql89
QUOTE(MovieMix @ Jul 5 2011, 11:57 PM) *
penso che alzando gli iso a diaframma spalancato e con il cavalletto dovrei risolvere i miei problemi. anche se non capisco il perchè di tutti sti passaggi. tempo di scatt ootturatore alto per ambienti bui, e quindi se voglio far degli scatti alla basilica di san pietro mi devo portare il trepiedi per d'appresso. bho


ma le cartoline sono finite?
MovieMix
QUOTE(pql89 @ Jul 6 2011, 12:51 AM) *
ma le cartoline sono finite?



rolleyes.gif
FrancescoAmbuchi
Perché parlate di abbinare il cavalletto agli iso alti?
pql89
QUOTE(Stregatt0 @ Jul 6 2011, 11:49 AM) *
Perché parlate di abbinare il cavalletto agli iso alti?



senti io non sono un vero fotografo... però posso assicurarti che devi studiare e provare!
gli iso li puoi abbassare per evitare grana ecc... di conseguenza i tempi si allungheranno e saranno maggiori le vibrazioni... per evitare il micromosso che si nota già con tempi relativamente veloci devi mettere la macchina sul cavalletto e magari usare un cavetto di scatto remoto o l'autoscatto in modo da evitare anche le vibrazioni dovute ala pressione del pulsante!
ma perché hai comprato una reflex? da quello che scrivi si vede che non sai usarla (e va bene... c'è sempre tempo per migliorare) e soprattutto che non hai voglia di imparare,di conoscere le tecniche... ecc... probabilmente hai preso una reflex perché da macchina seria complessa e professionale farà sicuramente foto belle...non come le compatte!vero?
FrancescoAmbuchi
QUOTE(pql89 @ Jul 6 2011, 03:00 PM) *
senti io non sono un vero fotografo... però posso assicurarti che devi studiare e provare!
gli iso li puoi abbassare per evitare grana ecc... di conseguenza i tempi si allungheranno e saranno maggiori le vibrazioni... per evitare il micromosso che si nota già con tempi relativamente veloci devi mettere la macchina sul cavalletto e magari usare un cavetto di scatto remoto o l'autoscatto in modo da evitare anche le vibrazioni dovute ala pressione del pulsante!
ma perché hai comprato una reflex? da quello che scrivi si vede che non sai usarla (e va bene... c'è sempre tempo per migliorare) e soprattutto che non hai voglia di imparare,di conoscere le tecniche... ecc... probabilmente hai preso una reflex perché da macchina seria complessa e professionale farà sicuramente foto belle...non come le compatte!vero?


Io spero tu mi abbia quotato per errore e ti stia rivolgendo all'autore del topic.

A prescindere, ognuno coi soldi ci fa quel che gli pare, anche comprarci una reflex per usarla come una compatta.
Così come può fare domande nel forum, così come non sei obbligato a rispondergli smile.gif
omsed4ever
Scatta in manuale, alza gli ISO e tieniti in un tempo di sicurezza. Scatta in RAW così potrai correggere in PP senza grosse perdite di qualità.
Se poi noti che la foto è venuta discretamente puoi provare ad abbassare gli ISO.
Ricordiamoci cha la D3100 ha un sensore da 14.2 megapixel a una ISO fino a 12.800, per cui trovo strano che tu non riesca ad ottenere gli scatti voluti.
Io con la D40 riuscivo senza problemi ed era un 6 mp con 3200 ISO max. Ora con la D90 ancora meglio........
Ripeto prova in manuale e vedi i risultati.
decarolisalfredo
Quello che suggerisci tu è: fotografa a caso tanto metti a posto con Photoshop.

Sarebbe meglio, per chi principia, di imparare le basi della fotografia, poi se vuole impara anche ad arrangiarsi.
pql89
QUOTE(Stregatt0 @ Jul 6 2011, 04:51 PM) *
Io spero tu mi abbia quotato per errore e ti stia rivolgendo all'autore del topic.

A prescindere, ognuno coi soldi ci fa quel che gli pare, anche comprarci una reflex per usarla come una compatta.
Così come può fare domande nel forum, così come non sei obbligato a rispondergli smile.gif


sì scusa non so perché pensavo fossi tu l'autore! cerotto.gif
cmq ognno può fare ciò che vuole è vero... ma non venire poi a chiedere consigli e quando ti vengono dati e spiegate le cose con calma non andare a rispondere che si fanno a fare tutti sti passaggi..a ltrimenti scatta e quello che viene viene... tanto il 90% delle persone non capisce nulla di composizione o qualsivoglia tecnica quindi certo non verrà mai a crticarti...
omsed4ever
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 6 2011, 05:26 PM) *
Quello che suggerisci tu è: fotografa a caso tanto metti a posto con Photoshop.

Sarebbe meglio, per chi principia, di imparare le basi della fotografia, poi se vuole impara anche ad arrangiarsi.

Non volevo intendere quello anche se è quello che ho detto.
Si, si può sistemare con la postproduzione ma non di fotografare a caso.
In luoghi come le chiese, musei, teatri e altri bui, io preferisco (come ovunque) la misurazione spot ed espongo ciò che mi interessa. Come ho detto sopra, anche con la D40 mi venivano gli scatti per cui personalmente non vedo la difficoltà con una D3100.
Per ciò che riguarda l'imparare la fotografia quoto alla grande. Senza l'ABC non fa nulla se non in automatico ISO T ed f sono fondamentali

QUOTE(pql89 @ Jul 6 2011, 05:31 PM) *
tanto il 90% delle persone non capisce nulla di composizione o qualsivoglia tecnica quindi certo non verrà mai a crticarti...

Triste verità
cmplsn69
QUOTE(pql89 @ Jul 6 2011, 05:31 PM) *
... tanto il 90% delle persone non capisce nulla di composizione o qualsivoglia tecnica quindi certo non verrà mai a crticarti...


A parte mia suocera, che rientra sicuramente in quel 90 % laugh.gif

scusate non ho resistito a fare una battuta, magari OT


Buoni scatti a tutti
pql89
QUOTE(cmplsn69 @ Jul 6 2011, 06:00 PM) *
A parte mia suocera, che rientra sicuramente in quel 90 % laugh.gif

scusate non ho resistito a fare una battuta, magari OT
Buoni scatti a tutti



attenzione che la suocera ti osserva anche quando non lo sai! Police.gif
Hansel.r
QUOTE(MovieMix @ Jul 5 2011, 11:57 PM) *
penso che alzando gli iso a diaframma spalancato e con il cavalletto dovrei risolvere i miei problemi. anche se non capisco il perchè di tutti sti passaggi. tempo di scatt ootturatore alto per ambienti bui, e quindi se voglio far degli scatti alla basilica di san pietro mi devo portare il trepiedi per d'appresso. bho

Dentro alla basilica di San Pietro scatti tranquillamente a mano libero (ho provato con la pellicola 100 ISO! anni fa; però con un obiettivo f/1.8).
Se hai il 18-55, mettiti a 18 mm e il diaframma a f/3.5. Con 1600 ISO scatti senza nessunissimo problema a mano libera. Se ti cerchi un appoggio per il tuo corpo, e trattieni il respiro, scatti anche con sensibilità ISO più bassa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.