Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Gennaro64
Scatti di stamani prestissimo....

Meglio in HD

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 551.7 KB

Nikon D3s - 150mm macro sigma - f/22 1 sec. iso 200 +0.3EV


Un altra variante mi so avvicinato fino al limite della messa a fuoco, si nota una ridotta profondita di campo con una perdita generale di nitidezza
forse dovuta al movimento dell'insetto oppure ad una leggera soffiata di vento, possibile anche qualche lieve effetto di diffrazione per la chiusura del diaframma a f/22


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 656.4 KB

Nikon D3s - 150mm macro sigma - f/22 0.6 sec. iso 200 +0.3EV


Graditi i vostri pareri
Gennaro
Valejola
Scatti stupendi, soprattutto il primo.
Ma sei sicuro di non aver sbagliato a trascrivere i tempi di scatto? huh.gif
0,6 per la seconda e soprattutto 1 per la prima mi sembrano al quanto lunghi.
Sicuramente avrai usato il cavalletto ma una spiga con un insetto vivo sopra difficilmente sta ferma...
Gennaro64
QUOTE(Valejola @ Jul 4 2011, 12:05 PM) *
Scatti stupendi, soprattutto il primo.
Ma sei sicuro di non aver sbagliato a trascrivere i tempi di scatto? huh.gif
0,6 per la seconda e soprattutto 1 per la prima mi sembrano al quanto lunghi.
Sicuramente avrai usato il cavalletto ma una spiga con un insetto vivo sopra difficilmente sta ferma...


sicuramente no..
effettuo gli scatti macro in una conca tutta coperta da montagne difficilmente tira anche un alito di vento...naturalmente con cavalletto e scatto remoto..
Le immagini sono su clickon puoi verificare i dati exif...
ciao e grazie del passaggio
Gennaro
ppaolo22
Immagini bellisime, tutto da manuale sfondo compreso.
enrico.digregorio
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
paperomascherato
Ciao Gennaro,
la prima.....eccezionale
scusa la mia non conoscenza ma di che insetto si tratta? Ciao e grazie! cool.gif
claudio-rossi
Bellissime,
c'è poco da dire se non farti i complimenti!

Ciao

Claudio
nickname_74
spettacolare la prima
Valejola
QUOTE(Gennaro64 @ Jul 4 2011, 12:11 PM) *
sicuramente no..
effettuo gli scatti macro in una conca tutta coperta da montagne difficilmente tira anche un alito di vento...naturalmente con cavalletto e scatto remoto..
Le immagini sono su clickon puoi verificare i dati exif...
ciao e grazie del passaggio
Gennaro

Capperi alloa i complimenti valgono doppi se tiri fuori sta nitidezza con quei tempi!
Anche l'attrezzatura è da pelle d'oca!
Complimenti...
maurizio angelin
Belli entrambi.
Come compo preferisco il primo.

Maurizio
Marco Carotenuto
però scusa..a parte la fot oche è sensazionale..non capisco come mai con un corpo simile,che tiene gli 8000iso senza nemmeno un granello di rumore,utilizzi tempi cosi lenti, ovviamente la mia è solo curiosità,nessunissima critica,dato che tiri fuori scatti simili wink.gif
Gennaro64
QUOTE(paperomascherato @ Jul 4 2011, 04:05 PM) *
Ciao Gennaro,
la prima.....eccezionale
scusa la mia non conoscenza ma di che insetto si tratta? Ciao e grazie! cool.gif



umm..in verita me lo hanno identificato gli amici di naturamediterraneo..prima di oggi non lo avevo mai visto..

Grazie del passaggio
Gennaro
Gennaro64
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jul 5 2011, 01:08 AM) *
però scusa..a parte la fot oche è sensazionale..non capisco come mai con un corpo simile,che tiene gli 8000iso senza nemmeno un granello di rumore,utilizzi tempi cosi lenti, ovviamente la mia è solo curiosità,nessunissima critica,dato che tiri fuori scatti simili wink.gif


Ciao Marco
non so se posso darti una risposta che soddisfa la tua curiosita...sicuramente penso che gli 8000 iso come resa di dettaglio non sono uguali ai 200 iso e poi non so nemmeno come va la macchina a 8000 iso... rolleyes.gif farò una prova appena ne avro l'occasione...

Grazie anche a te del passaggio.
Gennaro
darietto84
Il Sigma a f/22 perde molto, già da f/16 il calo è visibile; a 1:1 la cosa si nota maggiormente. Ovvio, in scatti preparati per il web, notare la differenza è veramente difficile ma confrontato con il Nikon 200 Micro non ci sono paragoni. E' per questo che personalmente ho fatto il cambio.
Resta comunque un'ottica dall'eccellente rapporto qualità/prezzo.
Lo scatto è veramente eseguito alla perfezione: ottimo sfondo, bellissimo soggetto e composizione perfetta.
maori
semplicemente stupenda
Enrico_Luzi
io voto per la 2
Marco Carotenuto
QUOTE(Gennaro64 @ Jul 5 2011, 02:00 AM) *
Ciao Marco
non so se posso darti una risposta che soddisfa la tua curiosita...sicuramente penso che gli 8000 iso come resa di dettaglio non sono uguali ai 200 iso e poi non so nemmeno come va la macchina a 8000 iso... rolleyes.gif farò una prova appena ne avro l'occasione...

Grazie anche a te del passaggio.
Gennaro

grazie smile.gif
anche io sono curioso di vedere i risultati! ad ogni modo ho sparato 8000iso a caso..ovvio che ne sarebbero bastati 1600 o 3200! però certo se hai le condizioni atmosferiche sempre favorevoli che ti permettono di usare quei tempi ben venga! qui da me c'è sempre un leggero venticello che non permette di scendere mai sotto 1\100!
Gennaro64
Ringrazio tutti!
Gennaro
ClaudioVincelli
Anche per me, la prima è bellissima, complimenti.
Danilo Bassani
Splendido scatto il primo,anche il secondo piu' che ottimo

ciao

Danilo
Barrakuda73
Se pensi manchi di nitidezza, devo andare a rivedere il significato della parola.... Bellissimo scatto complimenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.