Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
RobertoCincotti
Volevo chiedervi se secondo voi reputate un buon investimento avere il telecomando, esattamente Nikon ML-L3.
In certe situazioni oltre il treppiede può essere d'aiuto per fotografare?
Se si quali?
Grazie.
Giacomo.terra
QUOTE(jeremj @ Jul 4 2011, 10:56 AM) *
Volevo chiedervi se secondo voi reputate un buon investimento avere il telecomando, esattamente Nikon ML-L3.
In certe situazioni oltre il treppiede può essere d'aiuto per fotografare?
Se si quali?
Grazie.


può essere d'aiuto per evitare al minimo le vibrazioni nella fotografia di paesaggio e può servire nelle foto notturne per andare oltre i 30 secondi come tempo di esposizione
sylvianist
Ciao, in certe situazioni è forse indispensabile. Ci sono comunque valide alternative. Io ho comprato sulla baia uno scatto remoto senza fili di terze parti che funziona benissimo pagandolo molto poco... rolleyes.gif
Alberto.
Giacomo.terra
QUOTE(sylvianist @ Jul 4 2011, 11:17 AM) *
Ciao, in certe situazioni è forse indispensabile. Ci sono comunque valide alternative. Io ho comprato sulla baia uno scatto remoto senza fili di terze parti che funziona benissimo pagandolo molto poco... rolleyes.gif
Alberto.


vabè costa 12 euro il telecomando nikon alla fine!
Enrico_Luzi
il telecomando è utilissimo.
io però ti consiglio di prenderne uno che abbia qualche funzione in più.
Io ho quello da te indicato e lo uso per semplici scatti ma per altro ho preso il phottix cleon II
questo oltre allo scatto singolo, permette la raffica, il ritardo di 2sec e la posa B che non puoi fare con ml-l3
funziona a filo o con telecomando a distanza
RobertoCincotti
QUOTE(Giacomo.terra @ Jul 4 2011, 11:19 AM) *
vabè costa 12 euro il telecomando nikon alla fine!



12 euro???
A me risulta 28 euro, esattamente quello che ho inserito nel primo post, confermi?
Giacomo.terra
QUOTE(jeremj @ Jul 4 2011, 11:25 AM) *
12 euro???
A me risulta 28 euro, esattamente quello che ho inserito nel primo post, confermi?


io l'ho pagato 12 originale a San Marino!
Matteo Scagliola
io l'ho pagato 20.90 in negozio fisico! laugh.gif

comunque si, se utilizzi la macchina sul cavalletto, magari in notturna, è molto utile! smile.gif

consigliato!
RobertoCincotti
QUOTE(Matteo Scagliola @ Jul 4 2011, 11:38 AM) *
io l'ho pagato 20.90 in negozio fisico! laugh.gif

comunque si, se utilizzi la macchina sul cavalletto, magari in notturna, è molto utile! smile.gif

consigliato!



Bene, anche se nel negozio dove ho acquistato la macchina fotografica è più caro lo compro lo stesso, mi servirà a settembre quando andrò a Valencia.
Davide-S
Uno dei migliori acquisti per la reflex. Io lo utilizzo tantissimo.
Anche se lo si dovesse utilizzare raramente, il costo non è certamente un problema e, in considerazione delle ridotte dimensioni, te lo porti sempre dietro e le occasioni per utilizzarlo non mancheranno.
0emanuele1
una domanda: il telecomando è universale giusto? non ci vogliono compatibilità tra una nikon ed un'altra..ad es uno utilizzato su D90 lo posso usare su D60,basta che lo attacco o sbaglio?
andreanardi77
Visto il costo irrisorio, io l\'ho preso da circa 3 settimane, anche se non l\'ho ancora provato... Per scatti fatto da stativo con tempi di scatto lenti, e\' sicuramente utile. Ciao
Luigi_FZA
QUOTE(0emanuele1 @ Jul 4 2011, 08:54 PM) *
una domanda: il telecomando è universale giusto? non ci vogliono compatibilità tra una nikon ed un'altra..ad es uno utilizzato su D90 lo posso usare su D60,basta che lo attacco o sbaglio?

Mi sembra di ricordare che l'ML- L3 funziona solo su D90 o comunque non e' universale.
Alessandro Castagnini
Sposto in Accessori.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Lo usavo su D70s e per i "quattro" soldi che costa mi è stato utilissimo
RobertoCincotti
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 4 2011, 09:27 PM) *
Mi sembra di ricordare che l'ML- L3 funziona solo su D90 o comunque non e' universale.


No almeno da quello che leggo nel sito dove ho preso la fotocamera, il telecomando funziona con Per Nikon D40/50/60/70/80/90/3000/5000/7000 - P-7000.
E non ha nessun cavo, funziona a infrarossi.
Alessandro Castagnini
Affermativo: funziona su tutte le fotocamere dotate di serie di ricevitore IR...
F.Giuffra
Ne presi uno cinese a file e si ruppe.
Ne presi uno cinese a onde radio ma ho sempre la paura di avere le pile scariche.
Presi il Nikon a filo e va ancora perfettamente.

smilinodigitale.gif
RobertoCincotti
A Barcellona ho visto una ragazza che aveva una D90 col telecomando in questione, lo trovo molto comodo, poi per la questione batterie non penso che consumi tanto.
Voi cosa dite?
Preferibile con o senza filo?
Alessandro Castagnini
Il telecomando IR ha una batteria praticamente inesauribile (certo, dipende da quanto lo usi smile.gif ). L'unico svantaggio è che lo devi puntare verso il ricevitore della macchina che è sulla parte frontale, quindi, a volte, può essere un problemino...

Ho usato il diminutivo perchè, in effetti, per me non lo è mai stato: anche scattando ad un panorama con cavalletto, l'operazione risulta facilissima.

Più rapido nell'utilizzo...io prenderei quello IR piuttosto che a filo (come, del resto, avevo fatto), ma io non sono te... biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Diverso era il discorso se chiedevi del M-L3...che costa 10 volte tanto.... smile.gif Ma che lo puoi collegare solo con i 10 poli di D3-300-700.....che non hanno la ricevente integrata.
RobertoCincotti
Penso che prenderò quello IR, se voglio mettere la macchina su cavalletto posso comandarlo almeno a distanza, mentre col cavo non posso farlo.
Grazie per il consiglio.
the skywalker
io ho il filo su FX e IR su DX, comodi entrambi.. in occasioni diverse.
FX in genere su cavalletto per paesaggio, notturna ecc...
DX in feste con amici e occasioni varie, dove spesso serve l'autoscatto.. e col telecomando IR viene ottimamente.
Dr.Pat
io ne ho 3: uno a filo cinese, uno IR cinese e uno IR nikon. Uso solo quello IR nikon, ma semplicemente perché è il più piccolo ed è corredato da un taschino che si infila nella tracolla. Ora, ho visto, ne esistono di cinesi del tutto simili...

A parte questo, quello a filo si differenzia per avere il "mezzo scatto" per mettere a fuoco, e l'incastro per tenerlo premuto; pertanto può avere usi diversi. Sulla d7000 comunque c'è una modalità "bulb" migliore, e il sensore IR è anche dietro, pertanto ora uso solo l'IR.

just my 2 cents (che è poi il costo reale dei componenti del telecomandino ir che nikon vende a 20 euro)

RobertoCincotti
Piuttosto una domanda, riflettevo sul fatto che quando si scatta con la macchina il primo tocco dello scatto è per la messa a fuoco e poi avviene lo scatto.
Col telecomando come viene gestita questa cosa?
Cioè lo scatto col telecomando come viene gestita la messa a fuoco, viene fatta prima e poi si preme sul telecomando oppure in quale modo?
Grazie.
Giorgio C.
QUOTE(jeremj @ Jul 18 2011, 10:50 PM) *
Col telecomando come viene gestita questa cosa?


Viene gestita nello stesso modo come se tu avessi in mano la macchina,prima mette a fuoco e poi scatta.

ciao
RobertoCincotti
QUOTE(Giorgio C. @ Jul 18 2011, 11:07 PM) *
Viene gestita nello stesso modo come se tu avessi in mano la macchina,prima mette a fuoco e poi scatta.

ciao



Ah ecco, dunque non è come mi hanno detto a MW, mi dicevano che dovevo regolare la messa a fuoco con la macchina e poi scattare, tutto questo non aveva senso e non essendo un esperto mi son detto, prima chiedo e poi compro.
Dunque mi dici che prima mette a fuoco e poi scatta?
Vado tranquillo?
matteo70
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 4 2011, 09:27 PM) *
Mi sembra di ricordare che l'ML- L3 funziona solo su D90 o comunque non e' universale.

no funziona anche sulla d7000 e sulla d60 l'avevo già ai tempi di quest'ultima
Enrico_Luzi
QUOTE(matteo70 @ Jul 19 2011, 04:02 PM) *
no funziona anche sulla d7000 e sulla d60 l'avevo già ai tempi di quest'ultima


confermo.

io consiglierei un phottix cleon II che funziona sia a filo che wireless. Posa B, ritardo 2sec, singolo e raffica
RobertoCincotti
QUOTE(Horuseye @ Jul 19 2011, 04:30 PM) *
confermo.

io consiglierei un phottix cleon II che funziona sia a filo che wireless. Posa B, ritardo 2sec, singolo e raffica



Quanto è il suo costo?
Giorgio C.
QUOTE(jeremj @ Jul 19 2011, 11:14 PM) *
Quanto è il suo costo?


E' proprio quello che ho io! sulla baia ha un prezzo che varia dalle 40 e 50 euro.

Ciao smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.