è normalissimo, e il tutto è accentuato dal fatto che in tutta la foto non c'è neanche un centimetro quadrato a fuoco. Poi, probabilmente, c'è pure il d-lighting attivo, per cui anche l'esposizione era insufficiente. A 3200 iso con i sensori DX di oggi si possono fare ottime cose, ma bisogna perdere un po' di tempo sia PRIMA che DOPO lo scatto, e il tutto comunque dipende da dove vorrai visualizzare la foto (stampa, schermo, ...):