Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gi@ngio
Premetto che ho un Pc portatile Win 7,64bit. Ho appena scaricato la versione aggiornata di View NX2 dal sito ufficiale.Non riesco a girare le foto,esce la finestrella di errore che dice impossibile ruotare la foto(tra l'altro anche in camera ho la funzione di "autorotazione" delle immagini).
Nonostante ciò non cambia nulla.Su 250 foto di ritratto è un lavoro da .......torcicollo.
Grazie per eventuali consigli.
Gi@ngio
Per tutti coloro che si sono affacciati hanno dato una sbirciatina,se può interessare la soluzione al problema che avevo sollevato,l'ho risolto.
Il problema sta tutto nel "dove" vengono salvate le foto durante il trasferimento fotocamera-Pc,perchè se vengono salvate nell'hard disck esterno il Pc non le tratta nello stesso modo come se fossero nel disco interno del Pc.
Ecco perchè il problema nel girare le foto.
Sperando di essere stato utile,un saluto a tutti.
sarogriso
QUOTE(Gi@ngio @ Jul 8 2011, 10:33 PM) *
Il problema sta tutto nel "dove" vengono salvate le foto durante il trasferimento fotocamera-Pc,perchè se vengono salvate nell'hard disck esterno il Pc non le tratta nello stesso modo come se fossero nel disco interno del Pc.

Non ho modo di verificare quanto mi dici per il motivo che il primo trasferimento va a finire sulla memoria interna,ma vedo che la sua immediata copia, senza nessuna modifica,memorizzata su disco esterno non mi limita nessuna operazione in View.

saro
Gi@ngio
QUOTE(sarogriso @ Jul 8 2011, 11:01 PM) *
Non ho modo di verificare quanto mi dici per il motivo che il primo trasferimento va a finire sulla memoria interna,ma vedo che la sua immediata copia, senza nessuna modifica,memorizzata su disco esterno non mi limita nessuna operazione in View.

saro

Il primo trasferimento va a finire sul disco interno se glielo dici tu! Io,cercando di tenere più possibile leggero il Pc,ho salvato su hard disck esterno già al primo trasferimento,e questo pregiudica le capacità del programma (Capture NX2).
Quindi,il primo trasferimento è consigliabile sicuramente su disco interno del Pc,poi,semmai,salvare su memoria esterna;di questo mi sono accorto.
Grazie per il passaggio;un saluto.
sarogriso
QUOTE(Gi@ngio @ Jul 9 2011, 02:38 PM) *
Quindi,il primo trasferimento è consigliabile sicuramente su disco interno del Pc,poi,semmai,salvare su memoria esterna;di questo mi sono accorto.
Grazie per il passaggio;un saluto.


Tu mi devi scusare per la mia cocciutaggine,lo ammetto sono affetto dal morbo di S. Tommaso. tongue.gif
Premetto che la mia abitudine di salvare (con transfer per capirci) prima sulla memoria interna e poi creare una copia in esterna non era data per ovviare al problema da te citato,ma semplicemente perché non éro a conoscenza della sua esistenza.
Ecco che allora ho appena fatto due prove veloci: uno scatto orizzontale ed uno verticale con rotazione off in camera e poi lo stesso con rotazione on, poi scaricate in transfer>destinazione in disco esterno>cartella prova.
Risultato:sia in View che capture (visto che in primo e ultimo post avevi citato entrambi i sw) posso ruotare tutto a piacere senza errore.
Versioni 2.1.1 e 2.2.7, unica differenza non viaggio in Win 7,sono su Mac Os x 10.5.8.

Sentiamo altri casi.

ciao
Gi@ngio
Non devi scusarti per la cocciutaggine,stiamo solo cercando di capire i vari funzionamenti e dei sw e dei relativi linguaggi con la fotocamera.
Mi sono accorto di aver frainteso i vari comandi:"RUOTA FOTO VERTICALI" con il comando "RUOTAZIONE AUTO IMMAGINE". Già questo è un punto che per me non era chiaro,dopo aver impostato "ruota foto verticali" e non le ruotava,pensavo in una disfunzione della macchina.

Per quello che riguarda la rotazione delle immagini nei sw,in Capture niente problemi,in View invece ancora problemi.Sicuramente il Mac ha queste (come tante altre) funzioni più performanti del mio vecchio Win Xp Professional.
Sono convinto che solo così, con lo scambio di idee e esperienze che riusciamo a capire meglio le varie situazioni.
Grazie per il tuo contributo importante.
Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.