Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Jerome Lebez
Ciao ragazzi, è da un anno che posseggo una D3000 acquistata come mia prima reflex e consigliatomi essere un'ottima entry level. Adesso vorrei un corpo macchina superiore, ok per le foto ma anche per la possibilità di registrare video.

Come prezzo vorrei stare sui 500€, quale mi consigliate ??

Il mio corredo prevede:

18-55mm AF-S DX, comprata insieme alla D3000 e la mia preferita 35mm F1.8G AF-S DX !! Tra le ottiche forse avrei bisogna di qualche 50-200 !
tribulation
a quel prezzo forse ci scappa una d90.
ma i video non sono il suo pezzo forte...

ciao
DanyPPhoto
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 1 2011, 04:02 PM) *
Ciao ragazzi, è da un anno che posseggo una D3000 acquistata come mia prima reflex e consigliatomi essere un'ottima entry level. Adesso vorrei un corpo macchina superiore, ok per le foto ma anche per la possibilità di registrare video.

Come prezzo vorrei stare sui 500€, quale mi consigliate ??

Il mio corredo prevede:

18-55mm AF-S DX, comprata insieme alla D3000 e la mia preferita 35mm F1.8G AF-S DX !! Tra le ottiche forse avrei bisogna di qualche 50-200 !



con quella cifra penso la d5000....non penso riesci ad arrivare alla 5100...però ti consiglierei di aspettare un pochino e prendere la d90......
omsed4ever
Quoto tribulation.
Io l'ho appena acquistata dando in dietro una D40. 550,00 € meno la D40
Jerome Lebez
grazie ragazzi, io non sono un fotografo professionista, scatto foto a livello amatoriale tra amici e parenti quindi a livello di foto la D3000 nonostante tutto potrebbe ancora andarmi bene. Cerco un corpo macchina che ovviamente oltre ad essere di un livello superiore alla mia a livello di foto possa darmi soddisfazioni anche a livello di video.

Per quello che io so la D90 non fa video HD, giusto o sbaglio ?
omsed4ever
La D90 fa i video in mono ma mi pare siano HD.
Dico mi pare nonstante ce l'abbia perchè non mi son mai interessatoa quella funzione.
pql89
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 1 2011, 04:07 PM) *
grazie ragazzi, io non sono un fotografo professionista, scatto foto a livello amatoriale tra amici e parenti quindi a livello di foto la D3000 nonostante tutto potrebbe ancora andarmi bene. Cerco un corpo macchina che ovviamente oltre ad essere di un livello superiore alla mia a livello di foto possa darmi soddisfazioni anche a livello di video.

Per quello che io so la D90 non fa video HD, giusto o sbaglio ?


allora prendi direttamente la d3100 che fa video in hd e con i soldi presi dalla vendita della 3000 dovresti pagare un'inezia... così ci esce anche il 55-200 sicuramente!
Jerome Lebez
QUOTE(pql89 @ Jul 1 2011, 03:11 PM) *
allora prendi direttamente la d3100 che fa video in hd e con i soldi presi dalla vendita della 3000 dovresti pagare un'inezia... così ci esce anche il 55-200 sicuramente!

questi sarebbe un ottima mossa !! grazie.gif

e tutto ciò dove posso farlo ?? le grandi catene di negozi di elettronica lo fanno ?

scusatemi eh, ma è la prima volta biggrin.gif
andreasoft
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 1 2011, 04:02 PM) *
Ciao ragazzi, è da un anno che posseggo una D3000 acquistata come mia prima reflex e consigliatomi essere un'ottima entry level. Adesso vorrei un corpo macchina superiore, ok per le foto ma anche per la possibilità di registrare video.

Come prezzo vorrei stare sui 500€, quale mi consigliate ??

Il mio corredo prevede:

18-55mm AF-S DX, comprata insieme alla D3000 e la mia preferita 35mm F1.8G AF-S DX !! Tra le ottiche forse avrei bisogna di qualche 50-200 !


Scusami, posso darti un consiglio ?

Hai comprato la tua prima reflex da un anno, giusto? TI dico per esperienza che "un anno" è un tempo minimo per iniziare a capire i fondamenti delle fotografia e saperli applicare alle situazioni principali. Secondo me quindi puoi e devi sicuramente ancora crescere con quel corpo, che in un anno non ha sicuramente esaurito le sue possibilità. Tieni conto che un corpo macchina analogico dura anche 30 anni e più, quindi un anno per un corpo digitale (che dura comunque poco ...) mi sembra assai poco, anche per un non professionista come te.

In definitiva, ti chiedo: spendere soldi per tentare di fare "video" quando ancora si all'inizio del percorso fotografico, ha senso? Non ha più senso continuare ad imparare la Fotografia, ed al limite investire (se vuoi investire) in ottiche buone, che ti rimarranno?

Non so che ne pensi, un saluto smile.gif

Ciao
Andrea.
Tommaso Mattiello
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 1 2011, 04:07 PM) *
grazie ragazzi, io non sono un fotografo professionista, scatto foto a livello amatoriale tra amici e parenti quindi a livello di foto la D3000 nonostante tutto potrebbe ancora andarmi bene. Cerco un corpo macchina che ovviamente oltre ad essere di un livello superiore alla mia a livello di foto possa darmi soddisfazioni anche a livello di video.

Per quello che io so la D90 non fa video HD, giusto o sbaglio ?


Lampadina.gif tieni la D3000 e compri una videocamera!
wink.gif
ciao

Tommaso
billy.5
QUOTE(tommi84 @ Jul 1 2011, 04:57 PM) *
Lampadina.gif tieni la D3000 e compri una videocamera!
wink.gif
ciao

Tommaso


Pollice.gif
GeminiD90
La D90 fa video in HD 1024 x 768, mentre la D3100, D5100 e D7000 fanno video in full HD 1920 x 1080 i.
Se posso dire la mia io per fare video prenderei una buona videocamera che all'occorrenza faccia anche qualche foto, e sarebbe più o meno il tuo caso. se invece parliamo di fotografia vera e propria allora la scelta ricade su una buona reflex come ti hanno già consigliato precedentemente i ragazzi.

bat21
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 1 2011, 04:02 PM) *
Ciao ragazzi, è da un anno che posseggo una D3000 acquistata come mia prima reflex e consigliatomi essere un'ottima entry level. Adesso vorrei un corpo macchina superiore, ok per le foto ma anche per la possibilità di registrare video.

Come prezzo vorrei stare sui 500€, quale mi consigliate ??

Il mio corredo prevede:

18-55mm AF-S DX, comprata insieme alla D3000 e la mia preferita 35mm F1.8G AF-S DX !! Tra le ottiche forse avrei bisogna di qualche 50-200 !

Se ci tieni al video...
Anch'io quando guardavo le caratteristiche della D5000 e della D7000 dicevo fra me: carina l'idea, così farò anche tanti video!
Poi mi sono accorto che, quando sei lì sul pezzo, o fai l'uno o fai l'altro. Io ho fatto moltissime foto e pochi filmati.
Credo che ci siano due passioni distinte: o la fotografia o i filmati. Io ho scelto la prima.
Quindi, il mio consiglio è quello di non dare troppo peso a questa funzione dei video, ma di investire in ottiche: con circa 500 euro ti salta fuori l'ottimo Nikkor 70-300 VR, che ti andrà bene anche in full frame (se lo trovi usato, ancora meno...).
Se poi vuoi qualcosa di simpatico e poco ingombrante per fare qualche filmato in famiglia, ci sono compattine che lo fanno (le Canon e le Panasonic sono quelle che vanno meglio in questa funzione): te la potresti portare dietro - stanno anche nelle tasche dei jeans- anche quando non vuoi portarti la reflex. Lo so, le foto vengono peggio, ma a volte danno meno nell'occhio (io, ad esempio, ne porto sempre una quando vado allo stadio, dove può sempre capitare di fare cose bizzarre...)
Quando avrai fatto tante altre foto, magari sotto Natale, potresti consorziare parenti amici e conoscenti per farti trovare sotto l'albero una nuova reflex...
mbiasion
QUOTE(tommi84 @ Jul 1 2011, 04:57 PM) *
Lampadina.gif tieni la D3000 e compri una videocamera!
wink.gif
ciao

Tommaso


Quoto!!

Fosse per me, leverei i video dalle funzioni delle moderne reflex in favore di una resa migliore agli alti iso.
0emanuele1
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 1 2011, 04:07 PM) *
grazie ragazzi, io non sono un fotografo professionista, scatto foto a livello amatoriale tra amici e parenti quindi a livello di foto la D3000 nonostante tutto potrebbe ancora andarmi bene. Cerco un corpo macchina che ovviamente oltre ad essere di un livello superiore alla mia a livello di foto possa darmi soddisfazioni anche a livello di video.

Per quello che io so la D90 non fa video HD, giusto o sbaglio ?


per come ne parli io ti consiglio una videocamera full HD e col resto un 55-300 o,altrimenti,un 55-200 vr.

altrimenti se proprio vuoi fare un acquisto e restare su questi standard nikon D3100 in kit col 18-55vr(mi sembra proprio 500 euro) e con un po' di fortuna vendi la tua D3000 con l'attuale 18-55 a 250$ e o metti da parte o pensi allo zoom/treppiedi etc

emanuele

QUOTE(tommi84 @ Jul 1 2011, 04:57 PM) *
Lampadina.gif tieni la D3000 e compri una videocamera!
wink.gif
ciao

Tommaso


esattamente xD
BrussBRLN
Scusatemi ma vorrei invitare gli utenti nikon che usano la macchina fotografica solo per le fotografie di non denigrare la modalità video. mi sembra un pò stupido come atteggiamento. mi spiace ma la frase "comprati una videocamera per fare i video" non funziona più in maniera universale, quindi chi non ha conoscenza nel campo, non può più dirla.
Ritornando a noi, hmmm scelta frettolosa la d3000 se poi ti ha incuriosito la parte video. magari dovevi provare una reflex di un amico per un pò. Secondo me puoi venderla e poi acquistarti con poco sforzo la d5100 (o la d5000), mentre il salto qualitativo alla d7000 mi pare, oltre che prematuro, troppo dispendioso a livello economico nel tuo caso (macchina di un solo anno).
Valuta bene e poi facci sapere!

P.s. non dare ascolto a tanti fotografi quando ti ammazzeranno alla parola "video" abbinata alla parola reflex anzi, ti consiglio di guardare tutte le produzioni di Vincent Laforet ( http://www.laforetvisuals.com ) e di farle vedere a tutti i miscredenti.

ciao!
0emanuele1
QUOTE(BrussBRLN @ Jul 3 2011, 01:07 PM) *
Scusatemi ma vorrei invitare gli utenti nikon che usano la macchina fotografica solo per le fotografie di non denigrare la modalità video. mi sembra un pò stupido come atteggiamento. mi spiace ma la frase "comprati una videocamera per fare i video" non funziona più in maniera universale, quindi chi non ha conoscenza nel campo, non può più dirla.
Ritornando a noi, hmmm scelta frettolosa la d3000 se poi ti ha incuriosito la parte video. magari dovevi provare una reflex di un amico per un pò. Secondo me puoi venderla e poi acquistarti con poco sforzo la d5100 (o la d5000), mentre il salto qualitativo alla d7000 mi pare, oltre che prematuro, troppo dispendioso a livello economico nel tuo caso (macchina di un solo anno).
Valuta bene e poi facci sapere!

P.s. non dare ascolto a tanti fotografi quando ti ammazzeranno alla parola "video" abbinata alla parola reflex anzi, ti consiglio di guardare tutte le produzioni di Vincent Laforet ( http://www.laforetvisuals.com ) e di farle vedere a tutti i miscredenti.

ciao!


replico non per fare polemica,ma soltanto per essere sicuro di non essere stato frainteso

ho consigliato l'acquisto di una videocamera piuttosto che di un corpo che faccia i video per i seguenti motivi:

-restando sulle ottiche in possesso non si otterrebbe comunque una qualità eccellente,a differenza di se si usassero ottiche diverse da quelle base(18-55/18-105 etc)
-la qualità della D3000 in possesso gli è più che soddisfacente,a meno della possibilità di fare i video
-prendere una D3100 in sostituzione della D3000 soltanto per la capacità dei video,nonostante si abbiano delle migliorie notevoli in generale come qualità del corpo macchina,mi sembra un inutile spreco di soldi; discorso diverso se si acquistasse la D7000,sarebbe un salto di qualità diverso,ma se spinto dalla stessa motivazione(video) rimango del parere che sia uno spreco di soldi.

riassumendo: la D3000 non gli sta stretta come qualità e/o prestazioni,ma vorrebbe la possibilità di girare dei filmati.

una piccola videocamera full Hd è consigliabile in questo caso in quanto con una spesa minore si ottiene un risultato migliore,nonchè hai tempi di ripresa più lunghi e rispetto ad un filmato con D3100 etc etc,ed inoltre entra comodamente in tasca.

ovviamente il discorso cade se hai intenzione di montare un 17-55 alla tua futura macchina,o un 24-70 o etc etc

ma non mi pareva questo il caso

cordialmente,
emanuele




in ogni caso se volesse acquistare un corpo più recente è ,ovviamente,libero di farlo,così come chiunque altro è libero di dare i propri consigli ragionando dal proprio punto di vista,facendo sì che i consigli dati rimangano,per l'appunto,soggettivi
pql89
se vuoi acquistare una videocamera i prezzi non sono piccoli.. sui 200 ti mantieni con i 0,8mp... quindi una qualità peggiore dei cell... però uno zoom infinito ecc... io alla mia ragazza come giocattolino ho regalato un kodak playsport che è grnade come un cell.. ha 5mp e video full hd... ed è impermeabile fino a 3mt! così quest'estate si diverte in acqua! già provata...ance sott'acqua la qualità è ottima!e si trova in offerta in un centro commerciale a 104 euro! (credo ottimo visto quello che la pagai..) altrimenti ce ne sono anche di altri brand ottime con funzioni simili!
0emanuele1
una videocamera si trova sotto i 300 euro cono ttima qualità,ed è di sicuro più versatile nei filmati di una D3100 per la quale ti trovi a spendere 500 euro senza necessità fotografiche.
comunque per togliere ogni dubbio basta fare un giro in un centro commerciale dedicato all'elettronica
marce956
QUOTE(pql89 @ Jul 3 2011, 02:58 PM) *
se vuoi acquistare una videocamera i prezzi non sono piccoli.. sui 200 ti mantieni con i 0,8mp... quindi una qualità peggiore dei cell... però uno zoom infinito ecc... io alla mia ragazza come giocattolino ho regalato un kodak playsport che è grnade come un cell.. ha 5mp e video full hd... ed è impermeabile fino a 3mt! così quest'estate si diverte in acqua! già provata...ance sott'acqua la qualità è ottima!e si trova in offerta in un centro commerciale a 104 euro! (credo ottimo visto quello che la pagai..) altrimenti ce ne sono anche di altri brand ottime con funzioni simili!

Fai un giro in rete, vedrai che si trova di (molto) meglio ...
alessandro 55
QUOTE(mbiasion @ Jul 1 2011, 07:40 PM) *
Quoto!!

Fosse per me, leverei i video dalle funzioni delle moderne reflex in favore di una resa migliore agli alti iso.

quoto in pieno con te penso anche io che la machina reflex dovrebbe solo fare foto
andreasoft
QUOTE(BrussBRLN @ Jul 3 2011, 01:07 PM) *
... Scusatemi ma vorrei invitare gli utenti nikon che usano la macchina fotografica solo per le fotografie di non denigrare la modalità video. mi sembra un pò stupido come atteggiamento ...


Non mi sembra "carino", e sicuramente non è "educato", dare dello "stupido" a chi non la pensa come te.

Un cordiale saluto.
Andrea.
monteoro
QUOTE(BrussBRLN @ Jul 3 2011, 01:07 PM) *
Scusatemi ma vorrei invitare gli utenti nikon che usano la macchina fotografica solo per le fotografie di non denigrare la modalità video. mi sembra un pò stupido come atteggiamento. mi spiace ma la frase "comprati una videocamera per fare i video" non funziona più in maniera universale, quindi chi non ha conoscenza nel campo, non può più dirla.
Ritornando a noi, hmmm scelta frettolosa la d3000 se poi ti ha incuriosito la parte video. magari dovevi provare una reflex di un amico per un pò. Secondo me puoi venderla e poi acquistarti con poco sforzo la d5100 (o la d5000), mentre il salto qualitativo alla d7000 mi pare, oltre che prematuro, troppo dispendioso a livello economico nel tuo caso (macchina di un solo anno).
Valuta bene e poi facci sapere!

P.s. non dare ascolto a tanti fotografi quando ti ammazzeranno alla parola "video" abbinata alla parola reflex anzi, ti consiglio di guardare tutte le produzioni di Vincent Laforet ( http://www.laforetvisuals.com ) e di farle vedere a tutti i miscredenti.

ciao!


Hai mai visto quali "accrocchi" montano sulle fotocamere per fare video simili? sai quanto costano? o pensi che Vincent Laforet giri i suoi video tenendo a mano libera la fotocamera e guardando nel monitorino?

Hanno girato interi episodi di "ER - medici senza frontiere" con fotocamere, ho visto anche qualche back stage, altro che steady cam.....

Meglio una videocamerina, e più pratica e non richiede molta esperienza nell'adoperarla.

E' il mio parere ovviamente, ma non credo che una D3100 "liscia" ovvero senza nessun accrocco possa produrre cose simili, o almeno fino ad ora non ne ho visto uno di filmato decente girato senza avvalersi di validi accessori che non costano poco, anzi costano quasi quanto una D3x.

ciao
Franco
mbiasion
QUOTE(andreasoft @ Jul 3 2011, 10:56 PM) *
Non mi sembra "carino", e sicuramente non è "educato", dare dello "stupido" a chi non la pensa come te.

Un cordiale saluto.
Andrea.


Mi hai tolto le parole "dalla tastiera" wink.gif
Jerome Lebez
evitando per un attimo le preferenze per girare o meno video sulla fotocamera vi aggiorno sulla situazione.

Ho messo in vendita la mia D3000, spero di venderla intorno ai 300€ compresa del 18-55 non VR che mi uscì in combinato. Con quei soldi più altri aggiunti da me posso prendere

o la D3100 abbinata alla 18-55mm VR

o la D3100 solo corpo macchina e un obbiettivo diverso magari un 55-200mm

considerando che ho il mio inseparabile 35mm !!!
pfiore
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 1 2011, 04:07 PM) *
grazie ragazzi, io non sono un fotografo professionista, scatto foto a livello amatoriale tra amici e parenti quindi a livello di foto la D3000 nonostante tutto potrebbe ancora andarmi bene. Cerco un corpo macchina che ovviamente oltre ad essere di un livello superiore alla mia a livello di foto possa darmi soddisfazioni anche a livello di video.

Per quello che io so la D90 non fa video HD, giusto o sbaglio ?


Al posto tuo, come molti ti hanno già suggerito, acquisterei una videocamera, tipo SOny o Samsung (circa 250 euro) e metterei da parte il resto per passare ad una fotocamera superiore quando la D3000 ti starà stretta. E prima o poi ti starà stretta, fidati laugh.gif

simonespe
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 17 2011, 10:46 AM) *
evitando per un attimo le preferenze per girare o meno video sulla fotocamera vi aggiorno sulla situazione.

Ho messo in vendita la mia D3000, spero di venderla intorno ai 300€ compresa del 18-55 non VR che mi uscì in combinato. Con quei soldi più altri aggiunti da me posso prendere

o la D3100 abbinata alla 18-55mm VR

o la D3100 solo corpo macchina e un obbiettivo diverso magari un 55-200mm

considerando che ho il mio inseparabile 35mm !!!

ciao...
non mi sembra un'evoluzione molto naturale questa...
se non puoi o non vuoi una d90 ti consiglio di tenerti la d3000...
saluti.

Marco (Kintaro70)
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 1 2011, 04:02 PM) *
Ciao ragazzi, è da un anno che posseggo una D3000 acquistata come mia prima reflex e consigliatomi essere un'ottima entry level. Adesso vorrei un corpo macchina superiore, ok per le foto ma anche per la possibilità di registrare video.

Come prezzo vorrei stare sui 500€, quale mi consigliate ??

Il mio corredo prevede:

18-55mm AF-S DX, comprata insieme alla D3000 e la mia preferita 35mm F1.8G AF-S DX !! Tra le ottiche forse avrei bisogna di qualche 50-200 !


Invece di continuare a cambiar corpo, non vale forse la pena di farti un parco obiettivi migliore?
Già solo a cambiare il 18-55 con un 16-85mm forse vedresti notevoli miglioramenti, se poi vuoi sbragarti un 17-55 f2.8 usato e vedrai che boost qualitativo.
Jerome Lebez
a me è sembrato capire però che una macchina come la d90 viaggia ben sopra i 700€, stesso discorso per la d5100...sono cifre a cui io non posso arrivare e non ho neanche intenzione di comprare una videocamera. Secondo il mio discreto parere ho capito che la d3100 sia una leggera evoluzione della d3000, quindi al momento adatta a me. In pratica vedo troppa differenza a livello economico tra la d3100 ed il resto.

Giustamente può non sembrare una di quelle evoluzioni da ricordare...però per me lo è smile.gif

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 17 2011, 03:21 PM) *
Invece di continuare a cambiar corpo, non vale forse la pena di farti un parco obiettivi migliore?
Già solo a cambiare il 18-55 con un 16-85mm forse vedresti notevoli miglioramenti, se poi vuoi sbragarti un 17-55 f2.8 usato e vedrai che boost qualitativo.

È corretto però prima cerco un corpo macchina che mi consenta ogni tanto di divertirmi facendo video visto che non sono un fotografo professionista e scatto solo a feste con amici o a viaggi con la mia morosa smile.gif

Dopo sarà necessario ingrandire il parco obiettivi !!!
alebasta
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 17 2011, 10:46 AM) *
o la D3100 abbinata alla 18-55mm VR

simonespe
QUOTE(Jerome Lebez @ Jul 17 2011, 03:24 PM) *
Secondo il mio discreto parere ho capito che la d3100 sia una leggera evoluzione della d3000, quindi al momento adatta a me.


leggera se non addirittura nulla smile.gif

cmq....come si dice...

ognuno fa quel che ritiene giusto per se wink.gif
alebasta
QUOTE(simonespe @ Jul 17 2011, 10:10 PM) *
leggera se non addirittura nulla smile.gif

cmq....come si dice...

ognuno fa quel che ritiene giusto per se wink.gif


ma insomma...

live view no -> live view sì
10,2 mpx -> 14,2 mpx
niente video -> video full hd
ISO 100-1600 (3200) -> ISO 100-3200 (12800)
expeed -> expeed2
batteria migliorata
etc etc

io le ho provate tutte e due e secondo me tra i raw delle due macchine c'è una discreta differenza...poi fate voi... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.