Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Giacomo Gaudenzi
Salve a tutti, sono alla ricerca di un pc nel quale utilizzare capture NX2. Le mie esigenze sono:

- Che sia un portatile, perché sono pendolare tra Ravenna, Bologna e Ferrara e purtroppo non posso avere la qualità di un fisso salvo smontarlo un paio di volte a settimana e caricarlo in auto.

- Che faccia funzionare decentemente Capture NX2 con i nef, diciamo che non pretendo una cosa istantanea ma nemmeno che mi si blocchi ogni 5 minuti o che addirittura si spenga per qualche strano motivo come fa il mio portatile ora (che ha 4 anni e sta dando il collo).

- Che rientri in una spesa di 5 - 6 cento euro, e questo purtroppo mi esclude tutti i mac, salvo voler lavorare con uno schermino da 11 pollici ma mi sembra improponibile.

Ora io non sono un professionista che ci deve mangiare con le sue foto e quindi mi accontento abbastanza ma vorrei un consiglio per non gettar via denaro. Se qualcuno mi potesse aiutare a capire quali sono le caratteristiche che un pc dovrebbe avere a livello di processore, ram e scheda grafica per soddisfare le mie esigenze mi farebbe un piacere. O meglio ancora se qualcuno avesse un pc simile alla mia descrizione e lo usasse con capture senza problemi mi potrebbe dire marca e modello!

Per quanto riguarda il prezzo se sto chiedendo la luna mi adeguerò alzando il budget ma preferivo risparmiare qualcosina per poter comprare anche il nikkor afd 85 1.8!

grazie.gif
bergat@tiscali.it
Puoi prendere qualsiasi PC con windows7 che abbia perlomeno una scheda grafica da 512MB/1gb e 4 gb di memoria centrale.

Il fatto che un pc si blocchi è dovuto a software installati non corretamente, a una mancanza di pulizia dei registri ed eliminazione di cookie inutili e via dicendo. La manutenzione software va fatta ogni giorno. Il fatto che si spenga dipende da un processore che surriscalda troppo, probabilmente da una mancanza di raffreddamento adeguato dovuto a polvere accumulatasi nel tempo.
marce956
QUOTE(Giacomo Gaudenzi @ Jul 1 2011, 10:00 AM) *
........................ diciamo che non pretendo una cosa istantanea ma nemmeno che mi si blocchi ogni 5 minuti o che addirittura si spenga per qualche strano motivo come fa il mio portatile ora (che ha 4 anni e sta dando il collo).

.......................

E' un problema di polvere accumulata nel tempo: se hai qualche amico pratico o un lab (chiedi il preventivo costo) te lo risolvono in mezz'ora...
Io ho un Sony Vaio e non mi trovo male, Capture NX2 è comunque lento di suo dry.gif ...
_Lucky_
QUOTE(Giacomo Gaudenzi @ Jul 1 2011, 10:00 AM) *
- Che sia un portatile, perché sono pendolare tra Ravenna, Bologna e Ferrara e purtroppo non posso avere la qualità di un fisso salvo smontarlo un paio di volte a settimana e caricarlo in auto.

Se quando lo utilizzi hai a disposizione una presa di corrente, il problema non si pone, se invece hai necessita' di una lunga autonomia (piu' di due/tre ore di lavoro), allora devi orientarti verso macchine che hanno lunga autonomia ma basse potenzialita'...... a meno di non spendere il triplo di quello che hai preventivato. Per quanto riguarda la ricarica in auto, a meno degli ATOM (insufficienti come potenza di calcolo per il tuo lavoro) che generalmente hanno un'alimentore a 12Vcc, che puoi sostituire quindi con un collegamento diretto alla batteria della macchina, la maggioranza dei portatili usa alimentatori a 19Vcc, quindi o acquisti un'alimentatore specifico, con elevatore di tensione, o compri un'inverter da 150W da attaccare alla batteria dell'auto, con cui ottenere i 220Vca a cui collegare l'alimentatore del portatile

QUOTE(Giacomo Gaudenzi @ Jul 1 2011, 10:00 AM) *
- Che faccia funzionare decentemente Capture NX2 con i nef, diciamo che non pretendo una cosa istantanea ma nemmeno che mi si blocchi ogni 5 minuti o che addirittura si spenga per qualche strano motivo come fa il mio portatile ora (che ha 4 anni e sta dando il collo).

Capture NX2 e' lento di suo su tutte le macchine, e peggio ancora sui portatili....... Comunque, un Intel I5 e 4Gbite di ram, con un Windows Seven 64bit (altrimenti non sfrutti tutta la ram) sono il minimo sindacale da avere. Per la scheda video, considerando che la postproduzione fotografica lavora esclusivamente in bidimensionale, alla fin fine non ci sono grosse differenze utilizzando le ultime schede video integrate tipo le Intel HD Graphics presenti negli ultimi portatili, piuttosto che una scheda video dedicata ATI o GeForce. Quello che conta nella postproduzione fotografica e' piuttosto la qualita' dei DAC interni alla scheda video (in caso di collegamenti analogici verso l'esterno) e la qualita' del monitor LCD su cui si va a visualizzare l'immagine, e qui' la cosa si fa difficile...... perche' molti portatili hanno schermi LCD che fanno pena, visti da un punto di vista fotografico.......

QUOTE(Giacomo Gaudenzi @ Jul 1 2011, 10:00 AM) *
- Che rientri in una spesa di 5 - 6 cento euro, e questo purtroppo mi esclude tutti i mac, salvo voler lavorare con uno schermino da 11 pollici ma mi sembra improponibile.

Che bello ! la botte piena e la moglie ubriaca ! Scusa l'ironia, ma se vuoi avere qualcosa di minimamente utilizzabile con profitto, e con le caratteristiche di cui ho parlato prima, devi andare almeno intorno ai 700 Euro......
I monitor da 11" lasciali perdere, ti serve qualcosa con almeno una risoluzione di 1366 x 800 pix , ma moooolto meglio se e' maggiore. I 13,3" li trovi solo sui Mac o sugli ultraportatili, quindi lascia perdere ed orientati su un "comune" 14,5"-15"-15,5" che oggi sono lo standard sui portatili

Con la attuale rapidita' di aggiornamento dei prodotti, nomi e modelli non se ne possono fare......
Io ad esempio ho un paio di HP, che a parte lo schermo lucido (una maledizione se non lavori in luce attenuate) non sono male dal punto di vista della visione, mentre non posso dire altrettanto di un ACER ultraportatile, che e' un bellissiomo giocattolo, ma ha un monitor penoso, o degli ASUS da 10,5" che sono impensabili per chi lavora in campo fotografico, ma comodissimi per l'utilizzo internet "on the road".....

buona luce e buone foto


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.