Stò valutando l'acquisto del flash ( mi faccio il regalo di compleanno per domenica prossima )
Io utilizzo il flash per le foto in palestra quando seguo le mie figlie negli allenamenti e nelle gare di ginnastica.
Non ho mai posseduto flash digitali, con parabole motorizzate e tutte le altre diavolerie supertecnologiche, ma ora vedo che fotografare un sogetto in movimento con il mio UNOMAT 32 non è cosa facilissima.
Nel consultare le varie tabelle di due marche, Nikon e Metz, ho notato che per l'SB 900 viene riportata la velocità della parabola da 24 a 105 o 200 (non mi ricordo bene) 2,5 sec; mentre per il 58 Af2 questo parametro non viene neanche preso in considerazione.
Mi chiedo:
1 Nel trascorrere dei 2,5 sec per passare da 24 a 105 per l' sb900 la mia d300 non scatta?
2 Da 34 a 50 il tempo di adeguamento della parabola si dimezza? ( 1,25 sec?)
3 Mi sembra che sia possibile bloccare la parabola ad una focale stabilita es 35 e scattare a 24 o 50, in quel caso che succede? (spreco energia?, illuminazione non corretta?)
Grazie in anticipo
Marco