Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxturrini
Ho ordinato all'inizio di settembre un 70-200 VR presso un rivenditore ufficiale NITAL che mi avrebbero dovuto consegnare dapprima entro la fine del mese, dopodichè i primi di ottobre ed ora FORSE fine ottobre.

Mi è stato detto, e credo sia vero perchè non se ne vedono neanche nei negozi in tutta italia, che la nikon non ne sta inviando, o perlomeno ne inviano pochissimi.

Considerando che mi serve per lavoro perchè ho un contratto con una squadra di calcio, ho pensato di acquistare un Sigma 120-300 2,8 che oltretutto ha un'escursione focale decisamente più interessante del 70 200 per l'utilizzo che ne dovrei fare. l'intenzione di acquistare un 70-200 comunque rimane e il tutto sarebbe rinviato solo di 1 o 2 mesi.

Domanda: qualcuno ha avuto modo di provare il 120-300 Sigma e può darmi consigli in merito.

Vi ringrazio, a presto. grazie.gif
Carlo79
QUOTE(maxturrini @ Oct 9 2005, 01:39 PM)
Ho ordinato all'inizio di settembre un 70-200 VR presso un rivenditore ufficiale NITAL che mi avrebbero dovuto consegnare dapprima entro la fine del mese, dopodichè i primi di ottobre ed ora FORSE fine ottobre.

Mi è stato detto, e credo sia vero perchè non se ne vedono neanche nei negozi in tutta italia, che la nikon non ne sta inviando, o perlomeno ne inviano pochissimi.

Considerando che mi serve per lavoro perchè ho un contratto con una squadra di calcio,  ho pensato di acquistare un Sigma 120-300 2,8 che oltretutto ha un'escursione focale decisamente più interessante del 70 200 per l'utilizzo che ne dovrei fare. l'intenzione di acquistare un 70-200 comunque rimane e il tutto sarebbe rinviato solo di 1  o 2 mesi.

Domanda: qualcuno ha avuto modo di provare il 120-300 Sigma e può darmi consigli in merito.

Vi ringrazio, a presto. grazie.gif
*




Ciao smile.gif

non ho mai provato il sigma ( e sinceramente non ci tengo ), ma ho provato il 70-200 diverse volte... a mio parere quella è l'ottica perfetta ( insieme al 17-35 ) non esistono termini di paragone! aspetta finchè puoi,( anche se mi pare strano tutto sto tempo hmmm.gif ) e prenditi stò gioiello! Ti ripagherà di tutti i sacrifici! Pollice.gif wink.gif
ciro207
E' quella questione sull'aggiornamento dei materiali di produzione.
Quindi il tempo di riempire di nuovo i magazzini di mezzo mondo...
maxturrini
Considerate che uno non escude l'altro, è solo questione di quale arriverà prima dei due...
E siccome il nikon per ora non si vede volevo sapere se qualcuno conosce il sigma.

Per Ciro, ho visto più volte i tuoi scatti fatti durante le partite di calcio, quindi credo tu abbia parecchia esperienza.

Pensi che sbagli se dico che 120-300 è un'escursione focale decisamente comoda per questo genere fotografico? Io uso da un saccaccio di tempo il 135-400 ma ora con la D2X tutti i limiti ottici di questo obiettivo saltano prepotentemente all'occhio. Lampadina.gif

Attendo ancora vostre risposte, grazie.
ciro207
Dipende dalla posizione in campo.
sicuramente son meglio i 300mm, ma solo se sono fruttabili a 2.8 altrimenti inutili.

Io sui miei campi sono abbastanza emarginato e quindi ho bisogno di 400mm, ma se sei a bordo campo 300mm sono sufficienti.
In ogni caso il 70.200 non è adatto "come focale" a questo genere di fotografia. Troppo corto. Più adatto credo il 200-400 anche se F4 oppure un fisso 300 o 400.

Ormai il 70.200 nudo e crudo è inutile usarlo. Hai una foto a pieno fotogramma solo se ti capitano sotto i piedi. Altrimenti è sempre duplicato: preferisco una qualità e un AF peggiore. Certo la quantità di scatti "buttati" è altina.
Però ora di più non mi posso permettere.

Insomma morale: se sei costretto a prendere un'ottica per forza prendi il Sigma, ma metti in conto la perdità di denaro che avrai. Altrimenti aspetta e in ogni caso insieme al Vr prendi un moltiplicatore 1.7x (se puoi essere a bordo campo) o 2x se (sfigato come me) sarai emarginato chissa dove biggrin.gif
maxturrini
Fortunatamente scatto da bordo campo.

Il 135 400 essendo un 5,6 lo devo utilizzare a valori iso molto elevati. In giornate di sole posso impostare anche 400 ma se c'è un pò di nuvolo devo andare anche a 1600.

Ho trovato questo link. Date un occhiata.

http://www.ephotozine.com/equipment/tests/...cfm?test_id=336

Visto così non sembra male.

Rita PhotoAR
Il Sigma lo eviterei così come non duplicherei il 70-200 ma andrei diretta verso un bel 300/4 fisso. Il 200-400 costa veramente tanto,pensaci solo se il tuo contratto ti permette di ripagarlo a breve. L'80-400 invece è troppo lento nell'AF anche se otticamente è molto valido,anche a 400mm (i fotoamatori non sanno che,a tal distanza c'è cotatanta foschia e pensano sia colpa della lente).
maxturrini
Ciao Giada, ho visto il tuo sito e non posso fare altro che complimentarmi con te. guru.gif

Prenderò in considerazione questo consiglio, anche se ti posso assicurare che uno zoom a bordo campo è una manna.

Quando i calciatori vanno sotto porta va stretto anche il 135, mentre nelle azioni nella metà campo opposta vorresti il 400 duplicato.

Chi non ha i soldi deve scendere a compromessi.
Magari un 300f/4 e un 70 200 potrebbero essere una buona accoppiata.

Ma ci vorrebbero 2 corpi macchina....
ciro207
Io da metà campo con 150mm minimi faccio entrare tutta la porta in fototogramma
baroneadesi
Secondo il mio parere per le foto di calcio a bordo campo sono necessarie le seguenti ottiche indicate in ordine di utilità:

70-200 f2.8
400 f2.8
18-70 meglio 24-70 f2.8 o simile f2.8
12-24 f4
10.5 f2.8

Ognuna di queste ha il suo preciso campo di applicazione durante una partita. La luminosità 2.8 è indispensabile per le gare in notturna anche se devo dire che adesso con la nuova D2Hs si può usare anche f4.

Ovviamente a fianco di questo corredo di ottiche utilizzato con due o tre corpi vi sono tante alternative.

Scusate per la premessa un po' lunga ed andiamo al 120-300 2.8 è una buona ottica per il suo prezzo un mio collega lo usa con la D2h e si trova bene.

Con la Dx2 che ha una risoluzione molto maggiore probabilmente mostrerà i suoi limiti specie se si usa sulla D2x il ritaglio automatico trasformandolo in 450...

Diciamo che poichè usi il 135-400 e ci vedi i limiti con il 120-300 aumenti il campo di utilizzo specie in notturna ma con prestazioni simili a quelle di adesso col 135-400.

In considerazione che disponi solo di una reflex potrebbe essere una buona idea anche se la qualità del 70-200 2.8 è sicuramente migliore e se devi seguire solo una squadra basta che ti posizioni per ogni tempo dal lato giusto :-)

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Totò
Giallo
Idea: se hai la D2x e urgenza di un telezoom luminoso, non scartare a priori l'AF-Dn 80-200/2.8.
A parte il fatto che potresti trovarne di usati in ottimo stato, la lentezza AF che tanti denunciano sulla D70 non la riscontreresti con la D2x (come con la F5 o la f100).
Inoltre, dato che prevedi comunque di acquistare, prima o poi, un 300 fisso o lo zoom 120-300, non dovresti nemmeno "soffrire" delle maggiori "difficoltà" in moltiplicazione del bighiera, perchè semplicemente useresti l'altro obiettivo.
La qualità è ai massimi livelli, il costo molto più abbordabile.

Io ho lasciato il bighiera per il 70-200 (prima dell'"embargo") essenzialmente per le possibilità d'uso del VR e per il mantenimento di AF e VR in duplicazione.

Se no, le differenze qualitative (che pure ci sono, più che altro in termini di saturazione cromatica) non giustificano a mio parere la differenza e/o l'attesa.

Con la mia ben più modesta D70 ed il bighiera ho ottenuto ottimi risultati fotografando da bordo campo qualche partitella di calcio.
Certo, in confronto l'AF del VR è fulmineo, ma ripeto, con la D2x le differenze diminuiscono moltissimo.

Buona luce
smile.gif
maxturrini
Oggi mi ha chiamato il rivenditore dicendomi che non è riuscito a dissuadere il cliente che aveva ordinato il 70-200 prima di me a lasciarmelo per prendere un'altra ottica, visto che lui lo utilizzerà solo per hobby.

Allora ho approfondito la ricerca per il 120-300 ed ho trovato questo:

http://www.pbase.com/ray645/sigma_lenses

Vista da questi scatti non mi pare proprio male, anche utilizzato con il moltiplicatore 1,4x.

Ripeto ancora per non far inorridire i nikonisti più puri, il 70-200 rimane in ordine presso il rivenditore e nel frattempo comprerò il 120-300 Sigma che comunque mi servirà in ambiti diversi dal 70-200.

Potete dare un occhiata e darmi un parere?

Se fate un giro per il sito troverete anche un sacco di scatti fatti con ottiche Nikkor compreso il 400/2,8 e tante altre ancora.

Vi ringrazio, a presto.
ciro207
QUOTE(baroneadesi @ Oct 10 2005, 11:55 AM)
18-70 meglio 24-70 f2.8 o simile f2.8
12-24 f4
10.5 f2.8
*


Ciao Totò... sul 18.70 o equivalente 2.8 posso pure pure darti ragione: anche se non credo si userà moltissimo. Ma che ci fa con il 12.24 e soprattutto con il fisheye?! biggrin.gif biggrin.gif

Il 12.24 proprio non lo capisco: panoramica dello stadio? Perchè altrimenti per avere un giocatore a pieno fotogramma dovrebbero montarti sopra. Per il fisheye invece proprio non vedo campo di applicazione
andreotto
Ciao Max ti allego questa discussione sperando di esserti utile nella scelta
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...00%20sigma&st=0
Buone foto a tutti andreotto
ciro207
A proposito... ho cercato le foto del 400 2.8 su quel sito... ma dove stanno?! biggrin.gif
Io sono più interessato a quello che ad altro...
baroneadesi
QUOTE(ciro207 @ Oct 11 2005, 06:32 AM)
Ciao Totò... sul 18.70 o equivalente 2.8 posso pure pure darti ragione: anche se non credo si userà moltissimo. Ma che ci fa con il 12.24 e soprattutto con il fisheye?!  biggrin.gif  biggrin.gif

Il 12.24 proprio non lo capisco: panoramica dello stadio? Perchè altrimenti per avere un giocatore a pieno fotogramma dovrebbero montarti sopra. Per il fisheye invece proprio non vedo campo di applicazione
*



Presto detto sia il 12-24 che il 10.5 sono utilissimi nei calci di rigore o punizione dal limite in entrambe i casi piazzandosi dietro la porta dove in alcuni stadi specie quelli esteri c'è veramente poco spazio.

Che te ne pare?
ciro207
Boh... non ho avuto modo di stare dietro porta... non mi fanno entrare i campo. Però ad alcuni pro ho visto 28.70, 12.24 e 10.5 mai. Però potrebbe essere una bella prospettiva.

Magari qualche volta azzardo anche io con il 12.24 e vi faccio sapere.

grazie.gif delle info wink.gif wink.gif
baroneadesi
QUOTE(ciro207 @ Oct 11 2005, 08:37 PM)
Boh... non ho avuto modo di stare dietro porta... non mi fanno entrare i campo.


prova a stare a bordo campo e se c'è un rigore spostati dietro la porta...vedrai di persona.

Ciao
maxturrini
QUOTE(ciro207 @ Oct 11 2005, 08:37 PM)
Boh... non ho avuto modo di stare dietro porta... non mi fanno entrare i campo.
*


Ma come mai non ti fanno entrare in campo? hmmm.gif
Da quanto ho capito lavori per qualche testata locale e fotografi prevalentemente non professionisti.
Il tuo giornale non richiede un accredito per farti entrare?

Ciao Ciro, buon lavoro.
ciro207
QUOTE(maxturrini @ Oct 11 2005, 11:37 PM)
Ma come mai non ti fanno entrare in campo? hmmm.gif
Da quanto ho capito lavori per qualche testata locale e fotografi prevalentemente non professionisti.
Il tuo giornale non richiede un accredito per farti entrare?

Ciao Ciro, buon lavoro.
*


Si lavoro per una testata... ma in modo dinamico!! biggrin.gif Max 5-10 minuti a campo e poi si cambia. Quindi oltre a non avere il tempo di andare dall'arbitro e lasciare i documenti, i campi dilettantistici non hanno (nella maggior parte dei casi) gli spazi adatti a far stare la stampa in campo.

Finchè dura c'è verdura!! biggrin.gif Scatto attraverso la rete di protezione tanto il 70.200 duplicato ha una messa a fuoco abbastanza lontana e la foto torna solo con una leggera dominante verde o marrone (in base al colore della rete). Basta raddrizzare la curva in postproduzione.

Però non mi annoio mai... diciamo almeno una decina di campi al giorno. Corri avanti e indietro co' sto obiettivo biggrin.gif pure quando diluvia e cerca alla meno peggio di salvare la povera D70 che ne sta subendo di tutti i colori!!

Grandissima D70!!!!!!!!!! cool.gif

Aggiungo uno scatto fatto sotto il diluvio (ed io zuppo biggrin.gif ) e la rete a frammezzo. In questo scatto si vede leggermente (l'ho messo apposta)
ciro207
ma nel 90% dei casi nessuna traccia

Ciao biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.