QUOTE(manovi @ Jun 27 2011, 03:57 PM)

Tenderei a fidarmi del monitor del grafico anche se � un paragone molto generico perch� le stampe non si confrontano a fianco del monitor a meno che non siano in un visore.
L'istogramma mostra il contenuto del file originale e non quello del gamut finale. Anche la simulazione (softproof) non � sempre affidabile.
Non c'entra nulla. E' un problema di illuminante e di modalit� di riproduzione. I colori RGB dei monitor sono ottenuti in modo diverso da quelli delle stampe.
Massimo
Non fa una piega, pensavo giustamente che l'istogramma rappresentasse in grafico il numero di pixel presenti in un'immagine (asse y) e la tonalit� (asse x). In effetti il gamut finale non � rappresentabile se non si ha a disposizione l'output.
Certo che a metterci il naso non si smette mai di imparare, � un mondo a se interessantissimo.
Il colore di una immagine su monitor avviene con una percentuale di luce al pixel che compone l'immagine(red-green-blu). La stampa utilizza colore Rosso, giallo, blu. o quadricomia CMYK...
Mi sfugge qualche cosa?