Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giobattista
Ho da poco acquistato una D3100 con 18-105 in kit. Continuo a pensare ad un'ottica fissa ma sono indeciso sulla scelta anche perchè le mie foto sono di varie tipologie e mi rendo conto che ogni ottica fissa, invece, possiede caratteristiche specifiche che le adattano ad un uso piu' particolareggiato. Mi rendo conto anche della difficoltà di una risposta necessariamente preceduta da "bisogna vedere quali foto vuoi fare". Certamente il 18-105 e' considerato una sorta di tutto fare ma, nel "range" di questo "tuttofare", ovviamente non si può pretendere alta qualità in ogni situazione. Come in ogni cosa, lo "specifico" (come un'ottica fissa) è destinato a migliori risultati a parità di lunghezza focale e non vorrei fermarmi al 18-105 quando potrei avere il meglio in determinate situazioni. Dando per scontato che non si può avere tutto e subito, quale potrebbe essere una buona "fissa" di partenza ?
Grazie e saluti
0emanuele1
QUOTE(Giobattista @ Jun 24 2011, 01:10 AM) *
Ho da poco acquistato una D3100 con 18-105 in kit. Continuo a pensare ad un'ottica fissa ma sono indeciso sulla scelta anche perchè le mie foto sono di varie tipologie e mi rendo conto che ogni ottica fissa, invece, possiede caratteristiche specifiche che le adattano ad un uso piu' particolareggiato. Mi rendo conto anche della difficoltà di una risposta necessariamente preceduta da "bisogna vedere quali foto vuoi fare". Certamente il 18-105 e' considerato una sorta di tutto fare ma, nel "range" di questo "tuttofare", ovviamente non si può pretendere alta qualità in ogni situazione. Come in ogni cosa, lo "specifico" (come un'ottica fissa) è destinato a migliori risultati a parità di lunghezza focale e non vorrei fermarmi al 18-105 quando potrei avere il meglio in determinate situazioni. Dando per scontato che non si può avere tutto e subito, quale potrebbe essere una buona "fissa" di partenza ?
Grazie e saluti



se sei indeciso...aspetta!
sei fortunato perchè il 18-105 ricopre molte focali..mi spiego se sei indeciso tra 20,24,28,35,50,60,105 proponiti di scattare per una settimana ad una determinata focale(35 mm ad esempio) per vedere come ti trovi almeno con l'angolo coperto..certo non è la stessa cosa che scattare con un fisso(sopratutto per diaframma e macro di alcuni),ma è un inizio sondaggio..anche perchè sotto i 18 sono fish-eye,sopra i 105 (135 a parte) costano un occhio..non ti resta che scattare
mko61

Un tipica lente "da valutazione" potrebbe essere il 35mm f/1.8G DX.

Costa il giusto e ha un angolo di campo pari al 50mm su FX, quindi per impieghi generali. Inoltre ha buone caratteristiche.



claudio-rossi
Quoto il 35 a meno che tu non sia appassionato di macro o altre attività specifiche che richiedono un fisso specifico.

Claudio
sebabello
QUOTE(Giobattista @ Jun 24 2011, 01:10 AM) *
Ho da poco acquistato una D3100 con 18-105 in kit. Continuo a pensare ad un'ottica fissa ma sono indeciso sulla scelta anche perchè le mie foto sono di varie tipologie e mi rendo conto che ogni ottica fissa, invece, possiede caratteristiche specifiche che le adattano ad un uso piu' particolareggiato. Mi rendo conto anche della difficoltà di una risposta necessariamente preceduta da "bisogna vedere quali foto vuoi fare". Certamente il 18-105 e' considerato una sorta di tutto fare ma, nel "range" di questo "tuttofare", ovviamente non si può pretendere alta qualità in ogni situazione. Come in ogni cosa, lo "specifico" (come un'ottica fissa) è destinato a migliori risultati a parità di lunghezza focale e non vorrei fermarmi al 18-105 quando potrei avere il meglio in determinate situazioni. Dando per scontato che non si può avere tutto e subito, quale potrebbe essere una buona "fissa" di partenza ?
Grazie e saluti


Ciao,
ho acquistato mesi fa il 35mm f/1.8G DX è un ottica dal rapporto qualità/prezzo ,a mio avviso,eccellente ! Poi dipende dall'uso che ne faresti smile.gif
edate7
Proverei il nuovo 50mm f1,8 AF G. pUò diventare, su Dx, un buon obiettivo da ritratto; inoltre, essendo adatto al pieno formato, puoi usarlo anche in futuro quando, e se, passerai ad FX.
Ciao!
bat21
QUOTE(mko61 @ Jun 24 2011, 08:16 AM) *
Un tipica lente "da valutazione" potrebbe essere il 35mm f/1.8G DX.

Costa il giusto e ha un angolo di campo pari al 50mm su FX, quindi per impieghi generali. Inoltre ha buone caratteristiche.

Io ce l'ho: è un'ottima lente e costa poco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.