Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
padiglione20
Ciao,
� da pochissimo che mi sono affacciato al mondo delle reflex digitali, e nel frattempo sto frequentando un corso di photoshop.

Vi chiedo una cosa, quanto usate la postproduzione? Per ogni foto che fate?

Oppure se siete soddisfatti del risultato lasciate tutto cos� com'�...

Nel corso ho visto che anche su foto gi� molto belle in origine, con qualche piccolo ma mirato ritocco la foto migliora notevolmente.

Non condivido molto questa cosa, nel senso, che se io sono soddisfatto del mio risultato in scatto, personalmente non toccherei l'immagine.

Userei la pp solo per errori di scatto o per togliere eventualmente elementi indesiderati, esempio pratico, una foto scattata in un borgo medioevale, il cartello di divieto di sosta o il cestino dei rifiuti stanno proprio male, allora accetto la pp...


Max Lucotti
QUOTE(padiglione20 @ Jun 23 2011, 12:27 PM) *
Nel corso ho visto che anche su foto gi� molto belle in origine, con qualche piccolo ma mirato ritocco la foto migliora notevolmente.


L� � il punto... con una post ottimale le foto migliorano, anche se sono gi� molto buone.
La postproduzione � lo sviluppo in digitale, se vuoi arrivare a risultati decenti ti tocca farla, poca o tanta.



Ciao

Max
Er Bimbo
Io provo a seguire il seguente comandamento: LESS IS BETTER. smile.gif
LucaCorsini
Discorso gi� SVILUPPATO in tante discussioni,
ribadirei solo il concetto che,
se si scatta in RAW (NEF) la PP non solo � sensata ma sopratutto indispensabile per avere una immagine visibile.
Questa operazione si pu� chiamare SVILUPPO.
Tutto il resto se vogliamo pu� essere definito Fotoritocco.
Elaborare invece un JPG oltre ad avere poco senso ed a fornire risultati peggiori non � indispensabile.
Detto questo nessuna Reflex, settata bene quanto vuoi ti dar� mai risultati in termini di contrasto luminosit� e saturazione di uno Sviluppo al PC.
davidebaroni
Luca ha gi� detto la cosa fondamentale. smile.gif
Scattando in RAW (NEF per i nikonisti), la post produzione � INDISPENSABILE, come lo era lo sviluppo per la pellicola (e infatti, strutturalmente, le due operazioni sono equivalenti).
E in ogni caso, in PS non si fa niente altro che ci� che gi� si faceva in Camera Oscura con la pellicola, solo che ora � pi� semplice e rapido (e soprattutto ripetibile). smile.gif
Ma se ne � parlato gi� cos� tante volte, che mi sembra quasi strano che ciclicamente l'argomento ricompaia. biggrin.gif

Una cosa che, in ogni caso, reputo forse ancor pi� fondamentale della post produzione � la... PRE-produzione: la scelta della focale, la gestione delle luci e delle ombre, della composizione, dell'esposizione, di tutti i dettagli "a monte" dello scatto.
NESSUNA post-produzione pu� trasformare una brutta foto in un capolavoro.

Ciao,
Davide
bat21
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 23 2011, 01:07 PM) *
Discorso gi� SVILUPPATO in tante discussioni,
ribadirei solo il concetto che,
se si scatta in RAW (NEF) la PP non solo � sensata ma sopratutto indispensabile per avere una immagine visibile.
Questa operazione si pu� chiamare SVILUPPO.
Tutto il resto se vogliamo pu� essere definito Fotoritocco.
Elaborare invece un JPG oltre ad avere poco senso ed a fornire risultati peggiori non � indispensabile.
Detto questo nessuna Reflex, settata bene quanto vuoi ti dar� mai risultati in termini di contrasto luminosit� e saturazione di uno Sviluppo al PC.

Quoto in pieno!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.