QUOTE(matthew80 @ Jun 23 2011, 02:44 PM)


Grazie mille enrico per le dritte! Per la compo si sa è questione di gusti personali alla fine della fiera

A me interessa molto la parte per riuscire a tirare fuori una buona high key!

Quindi luce più uniforme magari aggiungendo luminosità sul lato SX, giusto ?
Piccola nota sugli occhi: son grigi perché in realtà sono verdi ed ho usato un filtro verde per la conversione in B/N.

Altri pareri - idee - consigli sono più che ben accetti!

Si, più che luminosità sul lato sinistro direi luminosità uniforme!
Per gli occhi ok, ho sbagliato termine, non intendevo grigi, intendevo ... slavati, insomma poco definiti, poco contrastati.
Solitamente gli HK hanno un contrasto abbastanza alto, ma selettivo, cioè applicato in maniera non uniforme su tutta l'immagine.
Inoltre, un buon HK non è solo frutto di PP, va pensato e realizzato al momento dello scatto, cioè va curata particolarmente l'esposizione.
Quindi, supponendo di esporre spot sull'incarnato, se l'indicazione dell'esposimetro cade comunque in zona 5 (sistema zonale) è consigliabile spostarsi per lo meno di uno/due stop verso l'alto, verificando però cosa eventualmente finirebbe sovraesposto/ bruciato.
Insomma, che se ne dica, nel realizzare un HK l'illuminazione / esposizione del soggetto va studiata con cura, non è sufficiente prendere uno scatto "normale" e sovraesporlo!
Per finire, è vero che la compo è questione di gusti personali, ma è anche vero che ci sono delle regole, e infrangerle ottenendo al contempo un'immagine eccellente non è per niente facile!
ciao
enrico