Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mbiasion
Buona sera a tutti, probabilmente esiste già qualche discussione simile a questa ma non sono riuscito a trovarla, perciò chiedo scusa se l'argomento dovesse non esser una novità.

Ho letto spesso, qui sul forum Nital, di appassionati che hanno acquistato obiettivi Nikon di importazione, quindi sprovvisti di garanzia Nital, la mia domanda è: di solito queste ottiche import che provenienza hanno? E da quale genere di garanzia sono accompagnati?

Grazie a tutti in anticipo! wink.gif
decarolisalfredo
Provengono dalla Nikon, ma non sono distribuiti dalla Nital che è l'impostatore ufficiale in Italia dei prodotti Nikon.
Non essendo Nital non potrai usufruire della garanzia aggiuntiva che allunga il tempo in garanzia di fotocamere e obiettivi.
Possono provenire dalla Germania o dall'Inghilterra per lo più e sono garantiti per due anni solo.

Attento a quei prodotti che non vengono dall'Europa, vedi Usa o Asia, perchè quì non sono riconosiuti e se devi mandare in assistenza il prodotto lo dovrai spedire negli Usa o comunque da dove lo hai acquistato.
edate7
Valuta bene; in genere, su corpi e obiettivi AFS, il gioco non vale la candela... sugli obiettivi AFD e sugli AI-AIs, sarei più "libertino", nel senso che mi sembrano ben più robusti e meglio costruiti delle ottiche attuali, e, non avendo parti elettroniche (vedi motorini ad ultrasuoni), anche meno soggetti a rotture.
Ciao!
Makar79
Frequento da poco il forum ed anche io volevo prima o poi fare la stessa domanda d'altronde se ho risparmiato ci sara' il rovescio della medaglia,no?Pero' mi chiedo se si puo' cercare di risalire tramite il numero seriale alla tipologia/durata di garanzia (onestamente non credo)
edate7
QUOTE(Makar79 @ Jun 21 2011, 11:32 PM) *
Frequento da poco il forum ed anche io volevo prima o poi fare la stessa domanda d'altronde se ho risparmiato ci sara' il rovescio della medaglia,no?Pero' mi chiedo se si puo' cercare di risalire tramite il numero seriale alla tipologia/durata di garanzia (onestamente non credo)


Infatti, non è possibile. Consulta la risposta di Alfredo in questo stesso thread, ti togli tutte le curiosità.
Ciao!
Makar79
QUOTE(edate7 @ Jun 21 2011, 11:36 PM) *
Infatti, non è possibile. Consulta la risposta di Alfredo in questo stesso thread, ti togli tutte le curiosità.
Ciao!

La domonda forse potrebbe essere anche ''ma se alla regolare scadenza della garanzia italiana il mio prodotto non nital si rompe cosa succede?''...
meglio non pensarci...
mbiasion
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 21 2011, 10:49 PM) *
Provengono dalla Nikon, ma non sono distribuiti dalla Nital che è l'impostatore ufficiale in Italia dei prodotti Nikon.
Non essendo Nital non potrai usufruire della garanzia aggiuntiva che allunga il tempo in garanzia di fotocamere e obiettivi.
Possono provenire dalla Germania o dall'Inghilterra per lo più e sono garantiti per due anni solo.

Attento a quei prodotti che non vengono dall'Europa, vedi Usa o Asia, perchè quì non sono riconosiuti e se devi mandare in assistenza il prodotto lo dovrai spedire negli Usa o comunque da dove lo hai acquistato.



Grazie Alfredo, tutto molto interessante e chiaro wink.gif Solo un'altra domanda: come faccio a capire se il prodotto proviene da un mercato piuttosto che da un altro? Ti faccio un esempio pratico: ho trovato un annuncio su un noto "negozio virtuale" (so che non è possibile far nomi) e non è indicata la provenienza della lente, che si fa in questi casi? Ancora grazie.

QUOTE(edate7 @ Jun 21 2011, 10:59 PM) *
Valuta bene; in genere, su corpi e obiettivi AFS, il gioco non vale la candela... sugli obiettivi AFD e sugli AI-AIs, sarei più "libertino", nel senso che mi sembrano ben più robusti e meglio costruiti delle ottiche attuali, e, non avendo parti elettroniche (vedi motorini ad ultrasuoni), anche meno soggetti a rotture.
Ciao!



Ciao, grazie per il consiglio wink.gif E' una cosa a cui ho già pensato e che continua, come è facile intuire, a mettermi un po' di preoccupazione, non riesco a decidermi insomma. Io sono orientato verso l'AF-S 50 1.4, quindi sì motorizzato, ma anche ottica fissa e quindi, immagino, meno soggetta ad eventuali rogne... o sbaglio? Che tu sappia, si tratta di un obiettivo soggetto a frequenti problemi? Giusto per saperlo... smile.gif Grazie!
michela.c
io acquisto non nital tranquillamente,vado in base al prezzo se c'è molto risparmio non ci penso 2 volte,però li ho acquistati sempre da negozi italiani e la garanzia è di 2 anni,magari i corpi macchina preferisco prenderli nital,ma per gli obiettivi non mi sono mai posta il problema e spesso sono andata a prenderli senza questa garanzia
ciao
89stefano89
QUOTE(michela.c @ Jun 22 2011, 10:10 AM) *
io acquisto non nital tranquillamente,vado in base al prezzo se c'è molto risparmio non ci penso 2 volte,però li ho acquistati sempre da negozi italiani e la garanzia è di 2 anni,magari i corpi macchina preferisco prenderli nital,ma per gli obiettivi non mi sono mai posta il problema e spesso sono andata a prenderli senza questa garanzia
ciao


idem, la garanzia import spaventa tanto quanto il batterio killer, ma e´ la stessa garanzia che c´e´ su tutti i prodotti.
se prendi nital hai un anno in piu´non ci vuole molto a fare i ocnti per vedere se vale la pena
Antonio Canetti
QUOTE(Makar79 @ Jun 22 2011, 12:07 AM) *
La domonda forse potrebbe essere anche ''ma se alla regolare scadenza della garanzia italiana il mio prodotto non nital si rompe cosa succede?''...
meglio non pensarci...



la puoi far ripare da qualsiasi fotoriparatore anche dalla LTR.

Antonio
mbiasion
QUOTE(89stefano89 @ Jun 22 2011, 10:16 AM) *
idem, la garanzia import spaventa tanto quanto il batterio killer, ma e´ la stessa garanzia che c´e´ su tutti i prodotti.
se prendi nital hai un anno in piu´non ci vuole molto a fare i ocnti per vedere se vale la pena



Personalmente mi "spaventa" solamente perchè non ho ancora capito come a cosa si va incontro a seconda del mercato di provenienza della lente. Se la garanzia è quella Nikon Europa devo spedire la lente nel centro europeo designato? Invece in caso di lenti provenienti dagli USA devo spedire la lente negli USA? Giusto? Ancora sto cercando di capire come risalire alla provenienza della lente quando non specificato dal venditore... smile.gif
gargasecca
QUOTE(Makar79 @ Jun 21 2011, 11:32 PM) *
Frequento da poco il forum ed anche io volevo prima o poi fare la stessa domanda d'altronde se ho risparmiato ci sara' il rovescio della medaglia,no?Pero' mi chiedo se si puo' cercare di risalire tramite il numero seriale alla tipologia/durata di garanzia (onestamente non credo)



Puoi fare il contrario...ovvero se compri un usato puoi chiedere all Nital se l' oggetto in questione è Nital comunicandogli il s/n...sul nuovo non serve in quanto sai già cosa stai acquistando.
Qualora si dovesse rompere un oggetto "import" puoi tranquillamente mandarlo in LTR per la riparazione che sarà + "onerosa" rispetto allo stesso Nital, in quanto non ti verrà riconosciuto lo sconto del 30% (valido solo sui prodotti Nital e sui pezzi di ricambio).

grazie.gif
reclinato
QUOTE(mbiasion @ Jun 22 2011, 10:32 AM) *
Personalmente mi "spaventa" solamente perchè non ho ancora capito come a cosa si va incontro a seconda del mercato di provenienza della lente. Se la garanzia è quella Nikon Europa devo spedire la lente nel centro europeo designato? Invece in caso di lenti provenienti dagli USA devo spedire la lente negli USA? Giusto? Ancora sto cercando di capire come risalire alla provenienza della lente quando non specificato dal venditore... smile.gif


se acquisti da qualsiasi negozio online italiano o europeo che vende materiale import stai sicuto al 99% che è import europeo.... al massimo chiami il negozio e chiedi...
la cosa buona, a parte l'estensione di garanzia, di nital è il fatto di avere uno sconto del 50% nel caso di riparazioni effettuate fuori garanzia, cosa che con gli import non hai, sia europei, sia extraeuropei...

ops... mi sono sovrapposto a gargasecca... sorry... rolleyes.gif
mbiasion
QUOTE(gargasecca @ Jun 22 2011, 10:36 AM) *
Puoi fare il contrario...ovvero se compri un usato puoi chiedere all Nital se l' oggetto in questione è Nital comunicandogli il s/n...sul nuovo non serve in quanto sai già cosa stai acquistando.
Qualora si dovesse rompere un oggetto "import" puoi tranquillamente mandarlo in LTR per la riparazione che sarà + "onerosa" rispetto allo stesso Nital, in quanto non ti verrà riconosciuto lo sconto del 30% (valido solo sui prodotti Nital e sui pezzi di ricambio).

grazie.gif


Grazie mille!

QUOTE(reclinato @ Jun 22 2011, 10:39 AM) *
se acquisti da qualsiasi negozio online italiano o europeo che vende materiale import stai sicuto al 99% che è import europeo.... al massimo chiami il negozio e chiedi...
la cosa buona, a parte l'estensione di garanzia, di nital è il fatto di avere uno sconto del 50% nel caso di riparazioni effettuate fuori garanzia, cosa che con gli import non hai, sia europei, sia extraeuropei...

ops... mi sono sovrapposto a gargasecca... sorry... rolleyes.gif



Bene grazie del chiarimento. Quindi l'unico modo per scoprire se la lente è di provenienza europea o extra-europea è chiedere al commerciante, giusto? Speravo si potesse risalire tramite un qualche codice.
ginopilotino
C'e' da dire che i guasti agli obbiettivi sono cosa abbastanza rara e a parte obbiettivi particolarmente costosi, non conviene riparare un obbiettivo da 300-400 euro. Non e' un caso che diano tanti anni di garanzia smile.gif
gargasecca
QUOTE(ginopilotino @ Jun 22 2011, 10:49 AM) *
C'e' da dire che i guasti agli obbiettivi sono cosa abbastanza rara e a parte obbiettivi particolarmente costosi, non conviene riparare un obbiettivo da 300-400 euro. Non e' un caso che diano tanti anni di garanzia smile.gif



E xchè mai scusa non dovrebbe valere la pena??
Io ho fatto riparare il mio 85mm Nital e il 35/70 Import...e non sono ottiche che ho pagato più di quanto riporti... rolleyes.gif

@reclinato...lo sconto è del 30% sui ricambi.

grazie.gif
ginopilotino
E cosa si era rotto? Se si rompe il sistema af mi sa che sono mazzate smile.gif
Frafio
Comprare ottiche in EU ha la certezza del prezzo finale e garanzia di due anni; comprare a HK o peggio ancora in USA non hai certezza del prezzo (.....dogana Italiana) e più problemi con eventuale garanzie.
Vero è che le ottiche se non le sbatti violentemente a terra difficilmente si rompono, ma se il risparmio è nell'ordine di qualche diecina di €, compra Italiano.
Se compri un'ottica da migliaia di € ed il risparmio è nell'ordine di 300-500 €, all'ora guardati intorno, ma possibilmente in EU.
Saluti
Franco
gargasecca
QUOTE(ginopilotino @ Jun 22 2011, 11:10 AM) *
E cosa si era rotto? Se si rompe il sistema af mi sa che sono mazzate smile.gif



Nell' 85 la MAF...la ghiera era incastrata...elicoide guasto...100€ e passa la paura...nel 35~70 la sostituzione del duetto opacizzato...230€ e passa la paura... ph34r.gif

grazie.gif
ginopilotino
Il 35-70 2.8 a 230 quasi lo ricompri nuovo smile.gif
gargasecca
QUOTE(ginopilotino @ Jun 22 2011, 12:01 PM) *
Il 35-70 2.8 a 230 quasi lo ricompri nuovo smile.gif



Sì...certo...trovalo senza l' opacizzazione...visto che ne soffrono il 90% degli esemplari...poi ne riparliamo... rolleyes.gif
Se l' ho preso ci sarà un xchè...


grazie.gif
FZFZ
Spostato al bar....
Luigi_FZA
QUOTE(mbiasion @ Jun 22 2011, 10:32 AM) *
............. Invece in caso di lenti provenienti dagli USA devo spedire la lente negli USA? Giusto? Ancora sto cercando di capire come risalire alla provenienza della lente quando non specificato dal venditore... smile.gif

Non necessariamente, acquistando sul mercato USA devi spedire negli States.

Mi spiego, io acquisto la quasi totalita' delle mie ottiche dal mercato USA, lo scorso gennaio ho acquistato il 16 35 VR f/4, (stavolta nuovo); ed ho notato che esiste anche negli USA, un meccanismo simile a questo italiano : prodotto con garanzia/assistenza nazionale (da noi Nital) e prodotto con garanzia/assistenza anche li definita Import. Sembra assurdo, ma a me italiano (quindi europeo) conviene il prodotto Import, perche' l'assistenza viene fornita dalla Nikon Europa con sede in Olanda; mentre se avessi acquistato il prodotto con assistenza/garanzia USA oltre a pagarlo un 50 bucks in +, in caso di assistenza avrei si dovuto spedire negli States.

Spero di averti chiarito il dubbio,
Luigi
mbiasion
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 22 2011, 12:37 PM) *
Non necessariamente, acquistando sul mercato USA devi spedire negli States.

Mi spiego, io acquisto la quasi totalita' delle mie ottiche dal mercato USA, lo scorso gennaio ho acquistato il 16 35 VR f/4, (stavolta nuovo); ed ho notato che esiste anche negli USA, un meccanismo simile a questo italiano : prodotto con garanzia/assistenza nazionale (da noi Nital) e prodotto con garanzia/assistenza anche li definita Import. Sembra assurdo, ma a me italiano (quindi europeo) conviene il prodotto Import, perche' l'assistenza viene fornita dalla Nikon Europa con sede in Olanda; mentre se avessi acquistato il prodotto con assistenza/garanzia USA oltre a pagarlo un 50 bucks in +, in caso di assistenza avrei si dovuto spedire negli States.

Spero di averti chiarito il dubbio,
Luigi


Grazie mille Luigi, sei stato chiarissimo!! Ora l'unico mio dubbio resta: esiste un modo, che non sia il già citato "chiedere al commerciante", per stabilire la provenienza della lente?
lhawy
CHIEDETE SEMPRE prima di comprare!
un amico ha preso una 7d+17-55(o qualcosa del genere) dalle amazzoni inglesi e il pacco è arrivato dalla cina, attraverso gli usa (tra l'altro vorrei capire come hanno fatto a consegnarlo in 36 ore dall'ordine!!!!!!!!!) e con garanzia NON europea.
percarità, tutto perfettamente funzionante, sigillato e con un notevole risparmio persino rispetto all'import in italia, c'è da sperare che non abbia bisogno dell'assistenza fino a che è in garanzia! (pagare quando è scaduta ti rode un po' meno..)
Primo.
QUOTE(edate7 @ Jun 21 2011, 10:59 PM) *
Valuta bene; in genere, su corpi e obiettivi AFS, il gioco non vale la candela... sugli obiettivi AFD e sugli AI-AIs, sarei più "libertino", nel senso che mi sembrano ben più robusti e meglio costruiti delle ottiche attuali, e, non avendo parti elettroniche (vedi motorini ad ultrasuoni), anche meno soggetti a rotture. Ciao!

Mi trovi pienamente d'accordo!

QUOTE(michela.c @ Jun 22 2011, 10:10 AM) *
io acquisto non nital tranquillamente,vado in base al prezzo se c'è molto risparmio non ci penso 2 volte,però li ho acquistati sempre da negozi italiani e la garanzia è di 2 anni,magari i corpi macchina preferisco prenderli nital,ma per gli obiettivi non mi sono mai posta il problema e spesso sono andata a prenderli senza questa garanzia. ciao

Altrettanto faccio io, salvo che per le fotocamere, quelle sempre Nital.

QUOTE(mbiasion @ Jun 22 2011, 12:41 PM) *
Grazie mille Luigi, sei stato chiarissimo!! Ora l'unico mio dubbio resta: esiste un modo, che non sia il già citato "chiedere al commerciante", per stabilire la provenienza della lente?

Ciao, secondo me, ma potrei sbagliarmi, la garanzia è Europea se il commerciante che ti vende il prodotto Nikon è Europeo, Asiatica se è Asiatico o Statunitense se il commerciante è in U.S.A.
Non c'entra niente sapere da dove il commerciante si è rifornito. Se ho deto delle inesattezze prego volermi correggere.


Primo.
nonnoGG
Per le condizioni di garanzia di assistenza a livello mondiale, è utile consultare quanto specificato sul sito nikoneurope (link).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
mbiasion
Grazie a tutti! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.