QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 21 2011, 10:49 PM)

Provengono dalla Nikon, ma non sono distribuiti dalla Nital che è l'impostatore ufficiale in Italia dei prodotti Nikon.
Non essendo Nital non potrai usufruire della garanzia aggiuntiva che allunga il tempo in garanzia di fotocamere e obiettivi.
Possono provenire dalla Germania o dall'Inghilterra per lo più e sono garantiti per due anni solo.
Attento a quei prodotti che non vengono dall'Europa, vedi Usa o Asia, perchè quì non sono riconosiuti e se devi mandare in assistenza il prodotto lo dovrai spedire negli Usa o comunque da dove lo hai acquistato.
Grazie Alfredo, tutto molto interessante e chiaro

Solo un'altra domanda: come faccio a capire se il prodotto proviene da un mercato piuttosto che da un altro? Ti faccio un esempio pratico: ho trovato un annuncio su un noto "negozio virtuale" (so che non è possibile far nomi) e non è indicata la provenienza della lente, che si fa in questi casi? Ancora grazie.
QUOTE(edate7 @ Jun 21 2011, 10:59 PM)

Valuta bene; in genere, su corpi e obiettivi AFS, il gioco non vale la candela... sugli obiettivi AFD e sugli AI-AIs, sarei più "libertino", nel senso che mi sembrano ben più robusti e meglio costruiti delle ottiche attuali, e, non avendo parti elettroniche (vedi motorini ad ultrasuoni), anche meno soggetti a rotture.
Ciao!
Ciao, grazie per il consiglio

E' una cosa a cui ho già pensato e che continua, come è facile intuire, a mettermi un po' di preoccupazione, non riesco a decidermi insomma. Io sono orientato verso l'AF-S 50 1.4, quindi sì motorizzato, ma anche ottica fissa e quindi, immagino, meno soggetta ad eventuali rogne... o sbaglio? Che tu sappia, si tratta di un obiettivo soggetto a frequenti problemi? Giusto per saperlo...

Grazie!