Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Simone Casellato
Salve a tutti. devo fare un favore ad un amico che fa canottaggio, vuole una foto da stampare e appendere in ufficio. Ne ho fatte di diverse e non riesco a decidere quale consigliargli. Girando sul web ho visto questa immagine: IPB Immagine Ingrandimento full detail : 102.3 KB

Mi sembra la soluzione migliore, ma photoshop lo uso a livello base (solo la camera raw praticamente) come posso fare per crearne una simile? Avete un tutorial da consigliarmi?
Grazie mille grazie.gif
fil_de_fer
Con google puoi trovare vari tutorial tipo questo (anche se è della concorrenza) laugh.gif
La sfumatura tra un'immagine e l'altra la decidi tu con la maschera di livello.

Filippo
Rinux.it
E c'è bisogno di chiamare il "nemico" - che poi per me sono amici tant'è che ogni tanto li vado pure a "trovare" - quando con un semplice fischio il nostro Magician Ges arriva e ti fa un lavoro che quello postato per la vergogna si autodissolve! wink.gif
Simone Casellato
Grazie Filippo, prima di provare il tutorial "nemico" però attendo fiducioso una delucidazione dal sommo Ges, come dice Rinux.it biggrin.gif
(Tra l'altro complimenti davvero a Ges, guardavo i suoi tutorial, è un mago!)
ges
Ciao,
non è difficile, però per ora non posso fare il lavoro per postare le immagini perchè sono senza computer (si è rotto) o meglio, ho solo un lento portatile.
Puoi fare così:
1) scegli le foto che ti piacciono massimo 4 o 5 e le inserisci in Photoshop, vai su File->Script->Carica file in serie e selezioni le tue foto, che si apriranno una sotto l'altra in livelli separati;

2) aggiungi per ogni livello una maschera bianca, poi togli tutte le selezioni (occhio) di tutti i livelli tranne quello superiore su cui ti posizioni e con un pennello nero elimini la parte della foto che non ti interessa, quando ti rimane la parte che vuoi tenere riduci l'opacità del pennello nero per dare una leggera dissolvenza all'immagine;

3) quindi togli il segno di spunta al livello superiore e mettilo a quello inferiore procedi allo stesso modo con la seconda foto e così poi con la terza, quarta ed eventualmente quinta;

4) adesso rimetti il segno di spunta a tutti i livelli e con lo strumento Sposta modifichi la posizione delle parti di foto distribuendole come meglio ti piace (se ti è rimasto qualche alone del pennello e lo vedi dopo spostato puoi sempre correggerlo;

5) quindi copi tutto su un livello superiore (Alt+Maiusc+Ctrl+E) e la tua foto è pronta.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Ciao




Simone Casellato
QUOTE(ges @ Jun 22 2011, 11:53 PM) *
Ciao,
non è difficile, però per ora non posso fare il lavoro per postare le immagini perchè sono senza computer (si è rotto) o meglio, ho solo un lento portatile.
Puoi fare così:
1) scegli le foto che ti piacciono massimo 4 o 5 e le inserisci in Photoshop, vai su File->Script->Carica file in serie e selezioni le tue foto, che si apriranno una sotto l'altra in livelli separati;

2) aggiungi per ogni livello una maschera bianca, poi togli tutte le selezioni (occhio) di tutti i livelli tranne quello superiore su cui ti posizioni e con un pennello nero elimini la parte della foto che non ti interessa, quando ti rimane la parte che vuoi tenere riduci l'opacità del pennello nero per dare una leggera dissolvenza all'immagine;

3) quindi togli il segno di spunta al livello superiore e mettilo a quello inferiore procedi allo stesso modo con la seconda foto e così poi con la terza, quarta ed eventualmente quinta;

4) adesso rimetti il segno di spunta a tutti i livelli e con lo strumento Sposta modifichi la posizione delle parti di foto distribuendole come meglio ti piace (se ti è rimasto qualche alone del pennello e lo vedi dopo spostato puoi sempre correggerlo;

5) quindi copi tutto su un livello superiore (Alt+Maiusc+Ctrl+E) e la tua foto è pronta.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Ciao


Uhm...e come faccio con le dimensioni delle immagini?
ges
Evidentemente non sono stato molto chiaro: non importa delle dimensioni di ogni foto, tanto tu prendi la parte che ti piace; è ovvio che se l'area del riquadro è per es. 20cm x 30cm devi prendere di ogni foto delle parti la cui unione di tutte rientri nella stessa dimensione.
AlphaTau
Forse vuole sapere come si ridimensionano all'interno del frame smile.gif In tal caso, CTRL+T è una via.
Simone Casellato
Mi spiego meglio, la foto che ho deciso di mettere al centro è questa:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 58.1 KB
Devo inserirla tutta, senza tagli, perchè compare il nome della sua ditta ed è importante che si legga bene. E poi mi piace come è fatta perchè a mio parere ha un "taglio pubblicitario".
Intorno a questa vorrei inserire le altre 4 immagini.
(Perdonatemi) grazie.gif
fil_de_fer
La metti al centro e se necessario la ridimensioni come ti ha detto AlphaTau....


Filippo
Simone Casellato
Si ma (sicuramente per inesperienza) così mi sembra di fare un collage di foto, mentre nell'immagine che ho postato all'inizio c'è una foto principale di sfondo e poi altre immagini qua e la. Bo.
ges
In pratica, questo è lo schema che devi adottare per le immagini (i riquadri colorati rappresentano le altre 4 foto), poi la parte in eccesso la cancelli con un pennello nero agendo sulla maschera di livello bianca e se vuoi la sposti qua e là, come vuoi tu (attenzione la parte che devi mantenere non è necessariamente quella che avanza dalla foto principale ma può anche trovarsi sotto la stessa, poi va spostata)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Simone Casellato
[quote name='ges' date='Jun 24 2011, 12:35 AM' post='2518120']
In pratica, questo è lo schema che devi adottare per le immagini (i riquadri colorati rappresentano le altre 4 foto), poi la parte in eccesso la cancelli con un pennello nero agendo sulla maschera di livello bianca e se vuoi la sposti qua e là, come vuoi tu (attenzione la parte che devi mantenere non è necessariamente quella che avanza dalla foto principale ma può anche trovarsi sotto la stessa, poi va spostata)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
[/quo

Vai che forse ho capito!
guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.