QUOTE(manovi @ Jun 21 2011, 10:31 AM)

Ovviamente è un'asserzione sbagliata ma potrebbe darsi che sia solo una "boutade" simpatica e che in realtà conservi i NEF appena scaricati dalla macchina se non quelli rielaborati. Anche perchè l'autore mi sembra sempre molto attento ai risvolti qualitativi del trattamento immagine (sia hardware che software).
Ricordiamo a beneficio di chi legge che il RAW ha vantaggi nella conservazione in quanto beneficia dei nuovi software che lo possono convertire. Camera Raw attuale ha introdotto, rispetto alle vecchi versioni per CS2 ad esempio la nitidezza, la riduzione rumore, la correzione obiettivi e addirittura ha modificato l'algoritmo intero. Tutte cose che possono consentire di recuperare con qualità migliore vecchi raw rumorosi o pesantemente postprodotti perchè a suo tempo certe finezze su ACR non erano disponibili.
Sicuramente il raw è il primo formato da conservare, ma accettiamo la scherzosa battuta del cestinarli.
Massimo
ho scritto "per me" nel senso che x mio modo di lavorare - non professionale - non ha senso che mi tengo i NEF, ho sempre cancellato tutto dopo averli stampati corretti etcc... anche perchè, SICURAMENTE archiviare senza sapere come organizzare l'archivio e tenerli tanto per riempire DVD che dopo qualche anno diventano illeggibili mi sembra alquanto inutile
Un professionista, li archivia - come logica, e ci mancherebbe!
QUOTE(maxiclimb @ Jun 21 2011, 09:45 AM)

Bum!

ho scritto "per me", non ho ragionato per il professionista - i casi sono differenti poiché non campo di fotografia io

QUOTE(Clau_S @ Jun 21 2011, 10:16 AM)

Nell'eventualità di ritocchi successivi sai meglio di me che converrebbe salvare in tiff (che di peso altro che nef) però io ho chiaramente parlato di maniera diversa. Se hai prodotto il tuo file in bianco e nero come torni ai colori? Se hai fatto un cross processing come torni (senza danni) ad un tono naturale? E se hai voluto dare alla foto un taglio particolare o un effetto particolare o fra 10 anni userai un software che ti darebbe risultati oggi impensabili e migliorerebbe la tua foto o semplicemente a distanza di tempo sei cresciuto fotograficamente e hai dei ripensamenti sulla produzione di certe foto che ti piacciono ma ti rendi conto di non aver prodotto al meglio, voglio vedere come torni indietro col tuo jpeg. Ce ne sarebbero di ulteriori motivazioni. Per me a buttare i nef ti togli una possibilità che non vale il costo di un HD. Ovvio che delle tue foto e dei tuoi HD ci fai ciò che vuoi. Ti ho risposto solo per beneficio di chi potrebbe prendere in considerazione il tuo modus operandi senza pensare alle conseguenze.
allora precisiamo

c'è lavoro e lavoro, non vado ad archiviarmi gli scatti della domenica in nef, se devo ragionare da professionista archivio psd nef e jpeg, se parlo da amatore il nef una volta visto, corretto e stampato non vado di certo a fare altri processamenti, dato che mi passano per le mani circa 100/150 scatti a giorno.