Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ZABEL
Ciao a tutti , "scatenati tifosi" del digitaleA forza di leggere vantaggi, pregi, capacita' ed altro del digitale , ti viene veramente voglia di abbandonare l'era della pellicola!(...dolore...!!!!).
Come si dovrebbe comportare uno che possiede gia' una F100 e ora una coolpix 5700 ,in un viaggio itinerante, ad esempio in centro-sud america, e che poi desidera montare le foto su cd con una presentazione (avi-Mpeg)???
L'ovvia risposta sembra essere : ....coolpix !
Ma allora sorge anche il dubbio: e se vendo la F100 o compro anche una D100-D70 , e' meglio usare queste ultime visto anche gli obiettivi gia'posseduti??!!
La risposta puo' sembrare facile ed ovvia , ma cosi non e' per chi viene dalla pellicola ed ha da non molto tempo una F100!!!

Che fareste o che cosa avete fatto in casi analoghi?

Zabel
Lambretta S
La risposta è portati tutte e due... sia la tradi... che la digi... in tradi scatta tante belle dia... le più migliori a casetta tua bella con calmina te le rifotografi con la schioppix e vai da signore e non spendi una mazza... che poi è sempre la meglio cosa... cioè far fruttare quello che si ha... tanto se uno nun è bono neanche se cambia 200 fotostanze diventa un fico, viceversa se uno è fico cava il sangue dalle rape... comunque tanto per capirsi fai un bel rullotto di diapositive e poi eventualmente attrezzati per la duplicazione vegetale con schioppix uno degli NPU ha scritto un trattato sull'ambaradan... molto interessante... esauriente ed esaustivo... tieniti la F100 in ogni caso tanto se te la vendi non ti danno una breccola... poi se son rose fioriranno... fai sempre in tempo ad accattarti una DSLR... wink.gif wink.gif wink.gif
Franz
Intanto ciaooooo happy.gif

mi viene da chiederti da quanto hai la F100.
Se non è da molto (come dici), prima di spendere i bei soldoni che costa questa macchina, perché non hai pensato subito al digitale?
Secondo, a mio avviso il digitale non "ucciderà" la pellicola così come il PC non ha ucciso la carta stampata (romanzi, documenti, ecc.), quindi mi sembra uan CAGATA dover pensare di vendere una macchina semi-pro come la F100!
Come la puoi paragonare una coolpix 5700 per effettuare una scelta?

Se è solo per praticità, portare una F100 o una D100 in viaggio non ti fa differenza alcuna.
E poi oltre alla fotocamera fai fuori tutto il parco obiettivi a vantaggio della coolpix?

Giuro che non capisco... la mia è solo curiosità

Franz
Fabio Pianigiani
Se vado al mare mi porto la barca a vela o a motore?
Se le hai ambedue meglio!
Portale!
Certo che se vuoi farti delle belle proiezioni in diapositiva........
...... e da queste scannerizzandole o ri-fotografandole, con l'apposito marchingegno o meno, puoi fare tutte le presentazioni a video che ti pare.
Se il problema è la praticità, la 5700 è sicuramente più discreta.
Di contro ti devi portare dietro molta memoria e........molte pile.
Che tra l'altro in condizioni di temperature elevate o troppo basse, riducono la loro durata.
Oltre, e non in ultimo, avere acquisito la stessa familiarità che hai con le reflex tradizionali, che ti permetta di scattare con disinvoltura sapendo scegliere con rapidità le innumerevoli opzioni che la Digit ti offre.
Io, che non ho ancora una perfetta padronanza della mia 5400, sarei tentato, per un visggio come il tuo, (sbagliando) di riappendermi al collo la mia FE.
Con una pilettina di scorta e un sacchetto di pellicole sono certo di quel che faccio (nel bene e nel male chiaramente) e mi godo anche il viaggio.
ZABEL
... mi fa piacere che oltre ad essere degli "scatenati tifosi" del digitale, in realta siate anche gente con "storia" alle spalle ... cio' traspare chiaramente da quello che scrivete!
caro Franz... non e' che voglio far fuori la F100 e tenere solo la coolpix , ma semmai sostituire la F100 con una D100 (soldi permettendo) e quindi comunque utilizzare il parco obiettivi.
La domanda e' : se devo fotografare, come dice Lambretta, su diap e poi rifotografare per passare sul digitale una immagine .. allora tanto vale fare utilizzare subito il digitale!... anche se e' vero che poi alla fine con il "metodo Lambretta " ti tieni tutti e due!!!
Il problema reflex (sia su pellicola che digitale) sta forse solo nel problema di ingombro in un viaggio e sulla "sicurezzza " nel portarsi dietro tanta roba!!!


ariciao

Zabel
Lambretta S
QUOTE (ZABEL @ Mar 16 2004, 02:21 PM)
La domanda e' : se devo fotografare, come dice Lambretta, su diap e poi rifotografare per passare sul digitale una immagine .. allora tanto vale fare utilizzare subito il digitale!... anche se e' vero che poi alla fine con il "metodo Lambretta " ti tieni tutti e due!!!

Il problema che poi è un vantaggio... è che Tu già hai una F100 e una CP 5700... quindi già stai a posto... se dovevi iniziare da zero allora era un altro discorso... in sostanza se vendi la F100 ti danno se va bene meno della metà di quello che ti servirebbe per una D100... quindi svendere non conviene... anche perché non faresti un cambio alla pari... spendere per spendere al limite ti lasci la F100 e ti accatti una D70 della serie du is meglie che uanne... wink.gif wink.gif wink.gif

Quindi diapositiveggiando con la F100 gli schiatti migliori che ti servono per il multimaiale li realizzeresti sempliciottisticamente rifotografando la diapo con la schioppix o meglio con la D70 con micro Nikkor... considera inoltre che se qualcosa va storto almeno uno dei due sistemi ti consentirà di portare qualcosa a casuccia Tua... o no?... wink.gif wink.gif wink.gif
Franz
Mi accodo a Lambretta al 100%
senza contare il fatto che con la F100 hai una macchina di GRANDE qualità che ti durerà ancora anni ed anni.
La corsa al digitale invece è frenetica e ti porterebbe a dover cambiare per una macchina più performate dal punto di vista "megapixel" e algoritmi di gestione e quant'altro.

Dai retta a lambré... e buonissime foto (hai già una grande attrezzatura, piuttosto punta sulle ottiche)

Franz
ZABEL
mi avete abbastanza incorraggiato e convinto che sarebbe una baggianata dar via la f100 che ancora non ho utilizzato essendo fattomi prendere dalla corsa al digitale, dai suoi vantaggi e dalle sue potenzialita'!
amo ancora molto le diap anche se la tentazione di poter rivedere subito su videoPc o su televisore le immagini e' molto ingolosente....!!!

Lambretta , Franz e Kurtz statemi bene e grazie

ciao

zabel
gabriele_olei
Intervengo (in ritardo !!! ) per urlare a Zabel NON VENDERE L'F100 !!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Io l'ho comprata praticamente appena uscita e non mi ha mai deluso: autofocus da corsa, esposizione praticamente infallibile e motore degno di questo nome (anche se gli 8 al secondo della F5 sono lontani...), senza parlare della "scocca" in lega e non in "policarbonato" dry.gif
Venderla per un migliaio di euri (se vai bene...) è come regalarla, e allora (e io farò così), se vuoi la D70 (o 100) comprala, ma tieniti anche l'F100 e soprattutto usala !!! wink.gif
Saluti
ZABEL
ciao Gabriele

anche tu confermi un po' quello che mi era gia' stato detto dagli altri e cio' mi rincuora e rinforza a non abbandonare la F 100... cosa di cui per un momento ho avuto la tentazione!

devo veramente riprenderla in mano dopo questa ultima , breve pausa digitale (che continuera' comunque- essendo la coolpix usata da Patty-mio alter ego-ci teneva che lo dicessi....!!!) che e' comunque un'altra entusiasmante esperienza...!!!

ciao
ZABEL
... VOLEVO AGGIUNGERE .... che una parte dei dubbi e delle domande era anche stata scatenata dal parere di un fotografo che mi suggeriva di vendermi tutto Nikon e passare a ....Canon.... lui cosi ha fatto (ed ha un parco macchine e obiettivi da paura) per motivi di sicurezza (dice lui??!!) a girare in quanto nikon attrae l'occhio di piu' del ladro e anche per alcuni motivi suoi tecnici...???

che ne pensate?

ariciao
da
Zabel rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Franz
Ma tu ha preso la F100 e non la stai usando???
PAZZO!!!
biggrin.gif

Cmq sia, se davvero sei consapevole del valore di quello che hai, sai che la tua è una signora attrezzatura.
La paura dei furti riguarda tutti (canonisti inclusi)... il sottoscritto ne è stato vittima (una coolpix 5000, ma era dentro una borsa che mi è stata sottratta senza sapere quale era il contenuto), ma non si ferma certo happy.gif

Buonissime foto

Franz
ZABEL
Ciao a tutti, sono ZABEL 5700 ossia Patty.
Questo Forum è veramente intrigante! Volevo proporre a Fabio un’uscita confronto tra coolpix 5700 ed F100. E’ assurdo testare per curiosità due macchine tanto diverse, digitale e diapositive?
E come realmente testarle? Stessa inquadratura, stesso momento...in automatico, in manuale (i settaggi?), su cavaletto ...e quali obbittivi per la F100? Sto vaneggiando???
Che luce oggi!!! Meriterebbe almeno qualche scatto!
Pat Pat
Fabio Pianigiani
QUOTE (ZABEL @ Mar 17 2004, 01:42 PM)
......per motivi di sicurezza (dice lui??!!) a girare in quanto nikon attrae l'occhio di piu' del ladro ........

che ne pensate?
ariciao
da
Zabel .

Beh, se si ragiona così allora......
" prendi una brutta moglie, sennò qualcuno te la può trom..........re"??
Per i problemi tecnici poi, non credo che Nikon ne abbia certo più di Canon.
Comunque io preferisco "correre il rischio" con una bella moglie e con la mia Nikon al collo.
Pensa che fregatura se poi ti fregassero la Canon e ti trom....ssero la moglie anche se brutta? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
ZABEL
ohmy.gif CARO KURTZ.... quindi vuoi ben dire che la canon e' "una brutta moglie" ...meglio ... non averla al fianco o meglio.... appesa al collo... perche' magari e' pure blink.gif blink.gif OBESA blink.gif blink.gif blink.gif ...!!! e fa... cilecca... wink.gif ......

mi sa a questo punto che pat pat se la prende... meglio lasciar stare quest'argomento (della moglie... non della nikon-canon)!!!!!


ciao
Fabio Pianigiani
Nooooooo!
Assolutamente la Canon non è una "brutta moglie".
Tantomeno mi riferivo a qualcosa o a qualcuno in particolare.
Ci mancherebbe e mi scuso se posso essere stato frainteso in tal senso.
Dicevo, con una battuta un po "pecoreccia", che la paura di subire un furto non deve essere la pregiudiziale per la scelta della nostra fotocamera
Ma dobbiamo comperare, portafogli permettendo, quella che soddisfa di più le nostre aspettative tecniche.
Tantopiù che Canon e Nikon sono egualmente appetite dai ladri. ph34r.gif
62mario
salve a tutti, leggo con soddisfazione che l'argomento tradizionale digitale fa scrivere ancora tante cose, volevo dare un piccolo consiglio, cioè che se vogliamo fotografare dobbiamo usare le nostre attrezzature che comportano peso in gombro e rinunce di tempo per altre cose, ma alla fine vale sempre la pena portare a casa un bel ricordo personale almeno. Anch'io ho una F100 e sono soddisfattissimo anche se il peso e l'ingombro si sentono ma tutto si dimentica quando guardo le dia di qualsiasi momento fotografico, quindi tante foto per tutti tradizionale e digitale l'importante è esprimere al meglio le proprie idee ed essere soddisfatti del proprio lavoro. Buon ritrovo a roma per chi ci sarà.
ZABEL
wink.gif 2° appello wink.gif

Ciao a tutti, sono ZABEL 5700 ossia Patty.
Questo Forum è veramente intrigante! Volevo proporre a Fabio un’uscita confronto tra coolpix 5700 ed F100. E’ assurdo testare per curiosità due macchine tanto diverse, digitale e diapositive?
E come realmente testarle? Stessa inquadratura, stesso momento...in automatico, in manuale (i settaggi?), su cavaletto ...e quali obbittivi per la F100? Sto vaneggiando???
Che luce oggi!!! Meriterebbe almeno qualche scatto!
rolleyes.gif Pat Pat rolleyes.gif
Fabio Pianigiani
No!
Vaneggiando proprio no, però credo che sia più un desiderio di conferme fine a se stesso.
Forse un po di scetticismo nei confronti del digitale?
Casomai comunque confronta le due stampe.
Confrontare in parallelo la fotodigitale a monitor, e la dia al proiettore, quello si che secondo me......... dry.gif
Buon divertimento...................io questa fase di dubbi amletici l'ho già superata (per fortuna). smile.gif
ZABEL
ohmy.gif Ciao Kurtz!.... sempre superattivo e presente sul forum Nital...eh!! ma ti vedo impeganato ovunque su vari argomenti... pronto a rispondere.... tante volte fossi proprio uno della Niital che scrive per tenere vive le discussioni!!!!.... dry.gif dry.gif

Il confronto tra due foto mi sembra ok, giocano sullo stesso piano, ma diap contro video digitale francamente la vedo perdente per il video gia' a priori: la profondita' dell'immagine diap proiettata fino ad ora non ha trovato secondo me eguali; forse la definizione e l'incisivita' del digitale ingolosiscono e intrigano e ci si puo' a volte fare ingannare!
Proveremo comunque anche questa?
A proposito : sai nulla dell'hard nuovo della nikon da 30 giga chiamato coolwalker per lo scarico delle immagini da coolpix


ariciao rolleyes.gif
Fabio Pianigiani
Tranquillo.......non sono un' infiltrato Nital.
Niente compiti di "agitatore" di discussioni; a dire il vero questo forum mi sembra fortunatamente gia molto attivo di suo.
E' che forse da buon Toscano mi piace intervenire nelle discussioni che più mi interessano per mettere a disposizione e a confronto la mia poca o tanta esperienza che sia.
Ho imparato, in poco tempo che frequento questo forum,tantissime cose che stando da solo in sala di posa ci avrei messo anni e bestemmie.
Perchè se aspetti di imparare qualcosa dalle riviste di settore.................
Confermo la necessità di confrontare, casomai, le stampe ottenute con i due sistemi.
Anche in questo caso però le variabili che si aggiungono a quelle di ripresa sono molte e poco controllabili.
Non ho mai visto funzionare un proiettore digitale ( non so come si chiama realmente) con dei files fatti "comediocomanda", quindi non ho idèa del risultato di una buona proiezione con questa tecnologia in espansione.
Ribadisco che però questi paralleli, sono solo un modo per esorcizzare i timori che provoca immancabilmente il passaggio alle nuove tecnologie.
Per i vari ImageTank, sono anch'io alla ricerca dei un sistema affidabile ed economico (chiedo troppo) per scaricarvi i dati delle Compact Flash.
Per ora devo comunque acquistare un paio di CF; poi sono incuriosito da un masterizzatore cd portatile che registra direttamente dalla CF.
Soltanto che il problema è (per me) sempre quello.........costano tutti un sacco di €uro.
ZABEL
il coolwalker della nikon che dovrebbe essere in uscita o gia' uscito (sui siti esteri si trova gia) dovrebbe aggirarsi sui mad.gif 550-600 euro mad.gif ....!!!!!(prezzi da paura!), ma bisogna pero dire che e' anche cosi costoso non solo perche nikon , ma anche perche dotato di un proprio display per le immagini.
comunque tanto meno di 200 euro nella migliore delle ipotesi non ne ho trovati di affidabili! Ho visto quello che tu dici, ossia un masterizzatore. me lo vado a ri vedere e ti faccio sapere. molti di questi "accrocchi", concedemi il termine , costano cari perche' hanno la possibilita' di infilarci direttamente le compact flash e altre schede, ma non ne vedo la indispensabilita' visto che si puo' scaricare su di essi direttamente da usb.

ciao

Fabio Pianigiani
550-600 €uro...??
Intorno ai 300 € si trovano portatili pc/mac non recentissimi, ma con HD di sufficiente capienza e.......anche il monitor e non un display.
E' quasi il prezzo di una 5400....mi sembra una follia (per le mie tasche).
Io cerco qualcosa di spartano, senza monitor o ammennicoli vari che succhiano un sacco di batterie e fanno levitare il prezzo.
Un "secchio elettronico" sove scaricare semplicemente la Card e poi con calma riversare tutto sul Computer.
Non ho trovato niente sui 200 €uro di cui mi parli.
Potresti essere più preciso??
ZABEL
puoi per esempio farti un giro sul sito di xxxxxxxx (WWW.xxxxxxxx.it) cercando con la parola X Drive e trovi quello che sotto ti riporto anche con l'immagine .
uno da 20 giga (dovrebbe gia' bastare ) sta a 230 €.
e poi si trovano molte altre... cose .... a prezzi interessanti.

di nuovo ciao
biggrin.gif

---------------------------------------------------------------------------------------
X'sDrive 2 (USB2) 40 Go € 310 600426.06

X drive 20 Gb € 230 445860.36 Hard Disk X drive portable 20 Gb
Compatibile con le schede Compactflash, IBM Microdrive, SmartMedia, Memory Stick, Secure Digital e MultiMediaCard.



X drive II 20 Gb € 261 505309.02 Hard Disk X drive portable 20 Gb
Compatibile con le schede Compactflash, IBM Microdrive, SmartMedia, Memory Stick, Secure Digital e MultiMediaCard.



X drive 30 Gb € 275 533050.98 Hard Disk X drive portable 30 Gb
Compatibile con le schede Compactflash, IBM Microdrive, SmartMedia, Memory Stick, Secure Digital e MultiMediaCard.


ARTICOLI PRODUTTORE euro Lire ORDINI

X drive II 30 Gb € 306 592499.64 Hard Disk X drive portable 30 Gb
Compatibile con le schede Compactflash, IBM Microdrive, SmartMedia, Memory Stick, Secure Digital e MultiMediaCard.



X drive 40 Gb €306 592499.64 Hard Disk X drive portable 40 Gb
Compatibile con le schede Compactflash, IBM Microdrive, SmartMedia, Memory Stick, Secure Digital e MultiMediaCard.



ZABEL
vedo che il nome del sito viene , a mo di peccato , cancellato!! forse e' anche giusto per evitare che qualcuno faccia pubblicita' indebite.
se vuoi fammi sapere come mandarti il nome del sito.

riguardo a quello della Nikon, chiamato appunto coolwalker, non e' ancora arrivato in italia. Alla fiera non era visibile. ma arrivera' a fine marzo. Ti confermo il prezzo da paura di 600 euro circa!
Fabio Pianigiani
Ti ringrazio per l'interessamento.
Come è giusto la marca ed il sito vengono "oscurati", anche se è un po difficile parlare di questi argomenti senza fare nomi , comunque le regole sono regole.............
Sto navigando alla ricerca della soluzione più proporzionata alle mie tasche, anche se credo che opterò per un Mac (si può dire?) portatile usato. Con un monitor appena decente posso almeno vedere le foto che ho realizzato nella giornata, e "scremare" subito le più indecenti, per poi riversarle al rientro a casa nel computer "buono" ecc. ecc..............
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.