Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
brain800

Ciao a tutti,

è ormai un mese che mi balena nella testa l'idea di mandare in pensione la mia D60
e di passare ad una macchina che mi dia qualche soddisfazione in più.....
...non che la mia si sia comportata male, ma a volte i 3 punti di messa a fuoco
possono risultare stretti, e a 800 ISO le foto sono già molto rumorose...
Girovagando un pò sul forum ho visto che i modelli che potrebbero fare al caso mio
sono la D7000 o la D300s, credo che siano simili come caratteristiche anche se la
seconda è una serie pro...

Secondo voi se mi butto sulla D7000, (con un 16-85 che mi piace parecchio) visto
che è un prodotto più recente, faccio una stupidaggine ?

Ciao

Ivan

Franco Di Claudio
Il passo avanti direi che lo faresti, se ne hai realmente bisogno lo puoi sapere solo tu! La D60 è senz'altro una fotocamera inferiore per caratteristiche alla D7000 sotto diversi punti di vista ma prima di cambiare un corpo macchina bisognerebbe essere certi che se ne siano raggiunti i limiti. Se la D60 non è più in grado di soddisfare le tue necessità, non credo proprio che sostituirla sarebbe una stupidaggine. Personalmente, però, rimango dell'idea che prima di sostituire la fotocamera bisognerebbe riuscire a costruire un corredo di ottiche di una certa qualità. Tu di che ottiche disponi?

Tra la D7000 e la D300s mi orienterei verso la prima.
Matteo Scagliola
se è nel budget, vai di d7000!!!! smile.gif
Maurizio.lb
QUOTE(ivan80 @ Jun 16 2011, 02:58 PM) *
Ciao a tutti,

è ormai un mese che mi balena nella testa l'idea di mandare in pensione la mia D60
e di passare ad una macchina che mi dia qualche soddisfazione in più.....
...non che la mia si sia comportata male, ma a volte i 3 punti di messa a fuoco
possono risultare stretti, e a 800 ISO le foto sono già molto rumorose...
Girovagando un pò sul forum ho visto che i modelli che potrebbero fare al caso mio
sono la D7000 o la D300s, credo che siano simili come caratteristiche anche se la
seconda è una serie pro...

Secondo voi se mi butto sulla D7000, (con un 16-85 che mi piace parecchio) visto
che è un prodotto più recente, faccio una stupidaggine ?

Ciao

Ivan
perche' pensi che potrebbe essere una stupidaggine?
Rispetto alla d60 avresti un miglioramento notevole sia per l'AF che per gli ISO.
Ciao
Mau
brain800
QUOTE(Franco Di Claudio @ Jun 16 2011, 03:26 PM) *
Il passo avanti direi che lo faresti, se ne hai realmente bisogno lo puoi sapere solo tu! La D60 è senz'altro una fotocamera inferiore per caratteristiche alla D7000 sotto diversi punti di vista ma prima di cambiare un corpo macchina bisognerebbe essere certi che se ne siano raggiunti i limiti. Se la D60 non è più in grado di soddisfare le tue necessità, non credo proprio che sostituirla sarebbe una stupidaggine. Personalmente, però, rimango dell'idea che prima di sostituire la fotocamera bisognerebbe riuscire a costruire un corredo di ottiche di una certa qualità. Tu di che ottiche disponi?

Tra la D7000 e la D300s mi orienterei verso la prima.


Come ottiche ho il 18-55 e il 55-200 che erano nel kit con la D60 e il "cinquantone" che mi è costato un occhio della testa ma ne è valsa la pena.
brain800

Avevo preso in considerazione sia D7000 e D300s, perchè credo siano quelle che mi permettano di fare il salto di qualità, e perchè non posso spendere di più rolleyes.gif
Giustamente la questione ottiche non è da sottovalutare, io di media ho sfruttato molto il 18-55 e poco il 55-200, ed ero indeciso se prendere un 16-85, oppure un tuttofare come il nuovo 18-200 VRII, sembrano 2 buoni obiettivi da accoppiare alla nuova macchina.
marce956
Prenditi una D300 usata: con 700/800 Euro fai un salto di qualità...
ilDrake
Ciao!vai di D7000 + 16-85mm wink.gif tieni ovviamente il 50mm e momentaneamente il 55-200mm,vendi la d60 con il 18-55mm(se eri intenzionato a venderla),poi più in là se il 55-200mm non ti basta puoi pensare a qualcosa di più.....70-300mm rolleyes.gif
brain800
QUOTE(marce956 @ Jun 17 2011, 09:45 PM) *
Prenditi una D300 usata: con 700/800 Euro fai un salto di qualità...


Preferisco fare qualche sforzo in più e prendere il nuovo, purtroppo con
l'usato non sono mai stato troppo fortunato...

QUOTE(ilDrake @ Jun 17 2011, 09:52 PM) *
Ciao!vai di D7000 + 16-85mm wink.gif tieni ovviamente il 50mm e momentaneamente il 55-200mm,vendi la d60 con il 18-55mm(se eri intenzionato a venderla),poi più in là se il 55-200mm non ti basta puoi pensare a qualcosa di più.....70-300mm rolleyes.gif


Il 50 non lo mollo wink.gif
si penso di tenere il 55-200 mm e poi valutare qualche nuovo acquisto,
ma un bel pò più avanti.
bat21
QUOTE(ivan80 @ Jun 16 2011, 02:58 PM) *
Ciao a tutti,

è ormai un mese che mi balena nella testa l'idea di mandare in pensione la mia D60
e di passare ad una macchina che mi dia qualche soddisfazione in più.....
...non che la mia si sia comportata male, ma a volte i 3 punti di messa a fuoco
possono risultare stretti, e a 800 ISO le foto sono già molto rumorose...
Girovagando un pò sul forum ho visto che i modelli che potrebbero fare al caso mio
sono la D7000 o la D300s, credo che siano simili come caratteristiche anche se la
seconda è una serie pro...

Secondo voi se mi butto sulla D7000, (con un 16-85 che mi piace parecchio) visto
che è un prodotto più recente, faccio una stupidaggine ?

Ciao

Ivan


Se ci stai dentro economicamente, non ti pentirai certo della D7000 (che fa foto migliori della D300s) + 16-85. Cerca di realizzare qualcosa per la D60 + 18-55. Partendo dalla D7000 + 16-85, potrai ampliarle il corredino (magari consorziando parenti e amici in occasione delle varie ricorrenze di compleanno, anniversario, natale ecc....: io faccio così!). La gestione degli alti ISO ti aprirà un mondo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.