Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nandonital
Stavo cercando di approfondire l'applicazione del concetto di esposizione a destra e ho creato sulla mia D7000 un PC ‘Superneutro’ come indicato nel forum. A parte il fatto che devo sistematicamente sovraesporre in maniera piuttosto imprevedibile (a volte 0.3 EV a volte 1EV, ma credo sia inevitabile) non ho comunque capito come convenga operare in post produzione.
Utilizzo NX2, conviene applicare un PC in fase di postproduzione potendo poi comunque contare sulla maggiore capacità di recupero alte luci insite nella logica del metodo di esposizione a destra oppure è necessario applicare alla foto tutte le correzioni manualmente (quindi contrasto, bilanciamento, ecc) per sfruttare al meglio le informazioni presenti nel NEF?
Ve lo chiedo perché mi rendo conto che elaborare da zero un NEF scattato col ‘superneutro’ mi porta via un bel po’ di lavoro su ogni scatto. Scattando invece con un altro PC (ne ho creato ad esempio uno per me adatto ai paesaggi) buona parte delle regolazioni erano già presenti, ma forse applicandolo in postproduzione ad uno scatto fatto col superneutro e quindi con esposizione a destra corretta perso qualcosa… Sbaglio qualcosa? Grazie
Rinux.it
Esponi come ti dice l'esposimetro della tua reflex; che già di per sè sulle Nikon - spero di non essere smentito - sovraespone. E lascia perdere ogni forma di tecnicismo esasperato che, alla fin fine, trattasi solo di una colossale pixxa mentale!
andreasoft
QUOTE(Rinux.it @ Jun 13 2011, 04:41 PM) *
Esponi come ti dice l'esposimetro della tua reflex; che già di per sè sulle Nikon - spero di non essere smentito - sovraespone.


Le mie Nikon, a pellicola e digitali, non hanno mai sovraesposto in presenza di un soggetto di tono medio, se io non gliel'ho permesso.

Esporre invece sempre e comunque "come ti dice 'esposimetro" porta sicuramente a casi di sovraesposizione (o sottoesposizione), e quindi mi spiego la tua affermazione ...

QUOTE(Rinux.it @ Jun 13 2011, 04:41 PM) *
E lascia perdere ogni forma di tecnicismo esasperato che, alla fin fine, trattasi solo di una colossale pixxa mentale!


Daccordissimo, se il tecnicismo è veramente esasperato (e fine a sè stesso), purtroppo in giro se ne vede sempre più spesso.

Allo stesso modo però occorre lasciar perdere anche ogni forma pigrizia basata sulla cieca fiducia in "capacità presunte" della fotocamera e della tecnologia.

L'unica tecnologia pensante è il cervello umano, e l'esperienza del fotografo, che NON è uno schiacciabottone.

Ciao
Andrea.
Giacomo.terra
A parte condizioni particolari come soggetto su muro bianco o nero in cui sovra o sottoesporre, l'esposizione a destra nel 90% dei casi non mi riesce...insomma non ho mai beccato un momento in cui una esposizione a destra non mi abbia bruciato qualcosa...io non saprei...
Max Lucotti
Tu tieni on camera un Pc neutro, scatta guardando sempre dopo l'istogramma e verifica che questo si avvicini il più possibile a destra senza mai superarla. Utilizza il modo manuale se possibile, così ragionerai di più su tempi, diaframmi e iso. Piano piano, con l'esperienza, azzeccherai l'esposizione al primo colpo.
Fatto questo, siccome usi capture nx2, (dando per scontato che scatti in nef) creati un pc personalizzato lì, come piace a te, (o modifica uno esistente, ad esempio landscape) e con un click avrai di fatto tutte le impostazione preimpostate come volevi te.

Ciao

Max

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.