Stavo cercando di approfondire l'applicazione del concetto di esposizione a destra e ho creato sulla mia D7000 un PC ‘Superneutro’ come indicato nel forum. A parte il fatto che devo sistematicamente sovraesporre in maniera piuttosto imprevedibile (a volte 0.3 EV a volte 1EV, ma credo sia inevitabile) non ho comunque capito come convenga operare in post produzione.
Utilizzo NX2, conviene applicare un PC in fase di postproduzione potendo poi comunque contare sulla maggiore capacità di recupero alte luci insite nella logica del metodo di esposizione a destra oppure è necessario applicare alla foto tutte le correzioni manualmente (quindi contrasto, bilanciamento, ecc) per sfruttare al meglio le informazioni presenti nel NEF?
Ve lo chiedo perché mi rendo conto che elaborare da zero un NEF scattato col ‘superneutro’ mi porta via un bel po’ di lavoro su ogni scatto. Scattando invece con un altro PC (ne ho creato ad esempio uno per me adatto ai paesaggi) buona parte delle regolazioni erano già presenti, ma forse applicandolo in postproduzione ad uno scatto fatto col superneutro e quindi con esposizione a destra corretta perso qualcosa… Sbaglio qualcosa? Grazie