Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
secondsky
Ciao a tutti.
Mi è arrivato un remote controller JYC preso su ebay, in teoria dovrebbe essere compatibile con la mia d3100.
Io lo attivo, lui lampeggia, squittisce, ma la macchina non scatta.
Devo impostarla in qualche modo particolare?
Enrico_Luzi
devi vedere in uno dei menù se c'è l'impostazione di scatto tramite telecomando.
controlla il manuale sotto la voce "telecomando"
secondsky
Quello che non mi diceva il manuale era di spingere più a fondo il jack... risolto!
MacsPhoto
QUOTE(secondsky @ Jun 12 2011, 04:40 PM) *
Ciao a tutti.
Mi è arrivato un remote controller JYC preso su ebay, in teoria dovrebbe essere compatibile con la mia d3100.
Io lo attivo, lui lampeggia, squittisce, ma la macchina non scatta.
Devo impostarla in qualche modo particolare?



ciao come ti trovi con il cavo jyc??
lo spinotto che si innesta sulla fotocamera come lo trovi? esce bene o fa fatica?

ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(loma @ Jun 12 2011, 08:30 PM) *
ciao come ti trovi con il cavo jyc??
lo spinotto che si innesta sulla fotocamera come lo trovi? esce bene o fa fatica?

ciao


Il jyc è un plasticozzo rispetto al corrispettivo Phottix e all'originale ma fa il suo lavoro in modo egregio; l'innesto con la D3100 è un po duretto...probabilmente per ul tipo di connettore usato..
secondsky
È successo che, estraendolo dalla macchina, l'incamiciatura metallica del jack è rimasta incastrata nella d3100... ho dovuto estrarla con una piccola tenaglia.
La buona notizia è che comunque i pin dello spinotto si trovano dentro la parte in plastica che entra comunque e resta abbastanza stabile, quindi funziona ugualmente.
La parte metallica credo servisse più che altro per rendere più stabile l'aggancio (e non si può dire non lo facesse) e a impedire che si inserisse al contrario il jack, siccome aveva una scanalatura solo da un lato.
MacsPhoto
QUOTE(secondsky @ Jun 14 2011, 01:58 PM) *
È successo che, estraendolo dalla macchina, l'incamiciatura metallica del jack è rimasta incastrata nella d3100... ho dovuto estrarla con una piccola tenaglia.
La buona notizia è che comunque i pin dello spinotto si trovano dentro la parte in plastica che entra comunque e resta abbastanza stabile, quindi funziona ugualmente.
La parte metallica credo servisse più che altro per rendere più stabile l'aggancio (e non si può dire non lo facesse) e a impedire che si inserisse al contrario il jack, siccome aveva una scanalatura solo da un lato.


è successo anche a me, solo che a me si è proprio rotta la saldatura dello spinotto.
ciao
alfomos
QUOTE(secondsky @ Jun 14 2011, 01:58 PM) *
È successo che, estraendolo dalla macchina, l'incamiciatura metallica del jack è rimasta incastrata nella d3100... ho dovuto estrarla con una piccola tenaglia.
La buona notizia è che comunque i pin dello spinotto si trovano dentro la parte in plastica che entra comunque e resta abbastanza stabile, quindi funziona ugualmente.
La parte metallica credo servisse più che altro per rendere più stabile l'aggancio (e non si può dire non lo facesse) e a impedire che si inserisse al contrario il jack, siccome aveva una scanalatura solo da un lato.



QUOTE(loma @ Jun 14 2011, 06:24 PM) *
è successo anche a me, solo che a me si è proprio rotta la saldatura dello spinotto.
ciao

Domanda: ma lo avete inserito alla rovescia ? hmmm.gif
pql89
QUOTE(alfomos @ Jun 14 2011, 10:32 PM) *
Domanda: ma lo avete inserito alla rovescia ? hmmm.gif

no è successo anche a me... inserendolo bene... era solo un po' duro...ora uso senza la parte in metallo...poco male...
alfomos
QUOTE(pql89 @ Jun 15 2011, 12:19 AM) *
no è successo anche a me... inserendolo bene... era solo un po' duro...ora uso senza la parte in metallo...poco male...


Quindi c'è qualche problema nel cavetto ? hmmm.gif (la cosa mi interessa) hmmm.gif
Puoi dirmi in MP dove era stato comprato ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.