QUOTE(fotografo83 @ Jun 13 2011, 01:27 PM)

I tuoi suggeimenti mi stanno un pò chiarendo le idee, un ultimo dubbio poichè ieri ho riscontrato questa difficoltà, in pratica ho impostato la macchina in priorità di diaframma aperto a f 3.5/4, quando però provavo a zoommare il diaframma si chiudeva automaticamente, diventando f 5 o f 6 o cmq a 4.5 i tempi si riducevano a 1/30 o ad 1/25, avendo così il rischio di avere delle foto mosse, ecco perchè ho alzato gli Iso e ho impostato la macchina in priorità dei tempi.(Alla fine l'ho impostata ad 1/60)
Mi sai dare una mano?

Purtroppo hai uno zoom a luminosità variabile, se cambi focale cambia la luce che arriva sul sensore nell'unità di tempo, non ci puoi fare niente.
Cmq. non puoi pensare di sfruttare la luce ambiente in chiesa, e magari lavorare anche con il flash indiretto, senza avere una lente almeno f/2.8. Purtroppo non puoi andare con uno zoometto f/5.6, sottoesposizione, grana, rumore, morbidezza generale ed aberrazioni ottiche sono inevitabili. Se fai reportage di cerimonia "alla vecchia maniera" (flash - uno o più - diretto, poca o niente luce ambiente, fari, ... etc etc), allora ok, ma il reportage di cerimonia di un certo stile richiede ottiche luminose, nitide, tanta competenza e professionalità.
Cmq per una semplice prova ad un battesimo, ci puoi senz'altro provare. La cosa difficile in cerimonia non è usare il flash (diretto o indiretto che sia), ma l'usarlo in modo parco (o usarlo SOLO per i momenti chiave), perchè se si lavora con un certo stile, non è possibile mica pensare di scattare 300-400 foto in chiesa e sparare 300-400 lampi negli occhi delle persone, si rischia grosso ...