Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fotografo83
Il titolo vi indica il mio problema, ho acquistato un flash della metz il 50 af 1 montato su una d90 con un 18-105 nikon, devo scattare delle foto x un battesimo in chiesa volevo qualche consiglio per l'inclinazione della parabola.
grazie a tutti
decarolisalfredo
Vuoi far rimbalsare la luce del flash dal soffitto della Chiesa? Dipente da quanto è alto e come è il soffitto.
Di solito non ci si riesce in una Chiesa classica, ammenochè non sia una Chiesetta piccola e moderna con un soffitto intonacato di bianco e non più alto di 4/5 metri.
andreasoft
QUOTE(fotografo83 @ Jun 12 2011, 01:49 AM) *
Il titolo vi indica il mio problema, ho acquistato un flash della metz il 50 af 1 montato su una d90 con un 18-105 nikon, devo scattare delle foto x un battesimo in chiesa volevo qualche consiglio per l'inclinazione della parabola.
grazie a tutti


Vai tranquillo, è raro che non si riesca ad usare il flash indiretto, anche in chiese abbastanza grandi, basta saperlo usare bene.

Ho scritto un articolo apposito sul mio sito, puoi andare a leggerlo se vuoi.

Per usare al meglio la potenza del numero guida (che non conosco) del tuo flash, vedi di impostare la parabola sulla sua focale massima, e dirigi la testa nella direzione dalla quale vuoi che provenga la luce. ISO alti, diaframma aperto. Ti consiglio di sperimentare, perchè (oltre ad essere l'unico modo per imparare bene) non avrai molto tempo per farlo durante la cerimonia.

Ciao.
Andrea.
fotografo83
grazie per la tua risposta,nei dati tecnici il numero guida massimo è ISO 121/21°, zoom 105 mm in metri 50, tutta questa dicitura cosa significa di preciso?
Andrò sicuramente a controllare il tuo sito e poi posterò delle foto mie fatte con il flash.
ciao e grazie ancora.
andreasoft
QUOTE(fotografo83 @ Jun 13 2011, 10:04 AM) *
grazie per la tua risposta,nei dati tecnici il numero guida massimo è ISO 121/21°, zoom 105 mm in metri 50, tutta questa dicitura cosa significa di preciso?
Andrò sicuramente a controllare il tuo sito e poi posterò delle foto mie fatte con il flash.
ciao e grazie ancora.


Il numero guida esprime la potenza del tuo flash, più è grande, maggiore è la potenza del flash.

Il numero guida del tuo Metz AF-1 è 50, a 100 ISO (valore dichiarato dal costruttore). Questo significa che la potenza è tale che puoi ad es. (con la parabola in posizione minima) scattare un soggetto distante circa 10 metri a 100 ISO usando un diaframma di circa 5.6 (50/10=5). Aumentando gli ISO sulla fotocamera ed aprendo il diaframma (e regolando la parabola sulla focale massima) aumenta anche il numero guida e quindi la potenza a tua disposizione. Fai esperimenti e prova tutte le possibili combinazioni, vedrai che c'è sicuramente quella che fa per te :-)

Ciao
Andrea.
fotografo83
I tuoi suggeimenti mi stanno un pò chiarendo le idee, un ultimo dubbio poichè ieri ho riscontrato questa difficoltà, in pratica ho impostato la macchina in priorità di diaframma aperto a f 3.5/4, quando però provavo a zoommare il diaframma si chiudeva automaticamente, diventando f 5 o f 6 o cmq a 4.5 i tempi si riducevano a 1/30 o ad 1/25, avendo così il rischio di avere delle foto mosse, ecco perchè ho alzato gli Iso e ho impostato la macchina in priorità dei tempi.(Alla fine l'ho impostata ad 1/60)
Mi sai dare una mano? smile.gif
andreasoft
QUOTE(fotografo83 @ Jun 13 2011, 01:27 PM) *
I tuoi suggeimenti mi stanno un pò chiarendo le idee, un ultimo dubbio poichè ieri ho riscontrato questa difficoltà, in pratica ho impostato la macchina in priorità di diaframma aperto a f 3.5/4, quando però provavo a zoommare il diaframma si chiudeva automaticamente, diventando f 5 o f 6 o cmq a 4.5 i tempi si riducevano a 1/30 o ad 1/25, avendo così il rischio di avere delle foto mosse, ecco perchè ho alzato gli Iso e ho impostato la macchina in priorità dei tempi.(Alla fine l'ho impostata ad 1/60)
Mi sai dare una mano? smile.gif


Purtroppo hai uno zoom a luminosità variabile, se cambi focale cambia la luce che arriva sul sensore nell'unità di tempo, non ci puoi fare niente.

Cmq. non puoi pensare di sfruttare la luce ambiente in chiesa, e magari lavorare anche con il flash indiretto, senza avere una lente almeno f/2.8. Purtroppo non puoi andare con uno zoometto f/5.6, sottoesposizione, grana, rumore, morbidezza generale ed aberrazioni ottiche sono inevitabili. Se fai reportage di cerimonia "alla vecchia maniera" (flash - uno o più - diretto, poca o niente luce ambiente, fari, ... etc etc), allora ok, ma il reportage di cerimonia di un certo stile richiede ottiche luminose, nitide, tanta competenza e professionalità.

Cmq per una semplice prova ad un battesimo, ci puoi senz'altro provare. La cosa difficile in cerimonia non è usare il flash (diretto o indiretto che sia), ma l'usarlo in modo parco (o usarlo SOLO per i momenti chiave), perchè se si lavora con un certo stile, non è possibile mica pensare di scattare 300-400 foto in chiesa e sparare 300-400 lampi negli occhi delle persone, si rischia grosso ... smile.gif
fotografo83
infatti ho fatto la prova al battesimo di una mia cuginetta e mi sono reso conto delle difficolta riscontrate ,sia perchè la lente non mi è stata di grande aiuto sia perchè e stato difficile raggiungere il soggetto nei momenti chiave.
decarolisalfredo
Vedi a non essere un professionista e a non far mai matrimoni o battesimi!!!

Ero sicuro che il flash di rimbalzo non ce l'avrebbe fatta in una Chiesa, non pensavo a S. Pietro o a S.ta Giustina a Padova, ma alla Chiesa del mio paese che ha il soffitto all'altezza del 3° piano.

OK mi sbagliavo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.