Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Matteo (Venezia)
...ha una sua misteriosa grandezza che si compone d'un residuo di sogno e d'un principio di pensiero (Victor Hugo).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 264.2 KB

Un saluto a tutti!
banzai85
Ciao...soggetto classico e sfruttato...nel complesso, ti dico la verità, non mi convince molto...la vedo poco nitida e con pochi dettagli leggibili...
giodic
QUOTE(banzai85 @ Jun 10 2011, 10:14 AM) *
Ciao...soggetto classico e sfruttato...nel complesso, ti dico la verità, non mi convince molto...la vedo poco nitida e con pochi dettagli leggibili...


Sono d'accordo....
Sarebbe stato sicuramente meglio aver utilizzato un filtro digradante oppure la tecnica dell'HDR, così saresti riuscito a rendere maggiormente leggibile il primo piano, senza stravolgere l'atmosfera del momento....
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(banzai85 @ Jun 10 2011, 10:14 AM) *
Ciao...soggetto classico e sfruttato...nel complesso, ti dico la verità, non mi convince molto...la vedo poco nitida e con pochi dettagli leggibili...



Pinamente daccoro ....

a me sembra che sia totalmente fuori fuoco ...!!!
Matteo (Venezia)
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jun 10 2011, 11:05 AM) *
a me sembra che sia totalmente fuori fuoco ...!!!


A me non sembra così totalmente fuori fuoco.

La scarsa leggibilità era voluta: l'attenzione, secondo me, doveva essere attirata dal sole nascente e non dovevano esserci elementi di distrazione, come palazzi, gondole e bricole.

Grazie per il Vs passaggio.
Ciao



rampi
A me sembra più un tramonto che un alba.....la cupola che si vede non è Santa Maria della Salute?
Avrei almeno clonato la gru....

Ciao.
Matteo (Venezia)
QUOTE(rampi @ Jun 11 2011, 11:52 PM) *
A me sembra più un tramonto che un alba.....la cupola che si vede non è Santa Maria della Salute?
Avrei almeno clonato la gru....

Ciao.


No Rampi, la cupola è quella di San Pietro di Castello. La Basilica della Salute era alla mia destra.
Ciao
maurus
Ciao Matteo

Il momento è molto bello, ma a mio avviso la compo non è all'altezza. Va bene l'ìdea delle silhouette ma la sovrapposizione dei pali con le case sulla linea di orizzonte crea non poco disturbo. Poteva essere accettabile se magari(avendone la possibilità ovviamente) il punto di scatto sarebbe stato più alto in modo da separare gondole e caseggiati. Poi la cura dei dettagli come la gru.

Alla prossima....Maurizio smile.gif
Matteo (Venezia)
QUOTE(maurus @ Jun 12 2011, 08:45 AM) *
Ciao Matteo

Il momento è molto bello, ma a mio avviso la compo non è all'altezza. Va bene l'ìdea delle silhouette ma la sovrapposizione dei pali con le case sulla linea di orizzonte crea non poco disturbo. Poteva essere accettabile se magari(avendone la possibilità ovviamente) il punto di scatto sarebbe stato più alto in modo da separare gondole e caseggiati. Poi la cura dei dettagli come la gru.

Alla prossima....Maurizio smile.gif


Già, purtroppo dove ci sono gondole ci sono anche pali, se vogliamo è questo il punto difficile per una composizione pulita; purtroppo, nel mio caso, non avevo altri punti di ripresa (un altro passo e sarei finito in canale...).

Convengo sulla gru.

Grazie anche a te per il passaggio.
Un saluto
Zio Bob
QUOTE(giodic @ Jun 10 2011, 10:29 AM) *
Sono d'accordo....
Sarebbe stato sicuramente meglio aver utilizzato un filtro digradante oppure la tecnica dell'HDR, così saresti riuscito a rendere maggiormente leggibile il primo piano, senza stravolgere l'atmosfera del momento....

Una domanda tecnica sul HDR:
le gondole non stanno ferme, così come le nuvole. Cosa succede con HDR, il programma è in grado di fornire una immagine nitida e non mossa?
Matteo (Venezia)
QUOTE(Zio Bob @ Jun 12 2011, 11:06 AM) *
Una domanda tecnica sul HDR:
le gondole non stanno ferme, così come le nuvole. Cosa succede con HDR, il programma è in grado di fornire una immagine nitida e non mossa?


Per le nuvole non è un grosso problema.
Ma fare un HDR con gondole è disastroso...come mettere a fuoco un ubriaco.
Vincenzo Ianniciello
...il discorso del "soggetto sfruttato e scontato" non lo capisco...che vuol dire???....che una foto già fatta e fatta vedere da chissàchi non si può rifare???...
...è un pò come il plagio musicale...ma le note son quelle e, gira che ti rigira, è inevitabile che prima o poi venga fuori un motivetto simile a uno già fatto...
...a parte questo, a me la foto piace...a prescindere da ciò che l'autore voleva focalizzare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.