Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
luca.vr
ciao, premetto che in vita mia non ho mai sviluppato un rullino, leggendo il libro di Forti, ho notato nel capitolo relativo alle pellicole, il termine forzatura.

l'autore sostiene, parlando delle pellicole ad alta sensibilità (400 iso) di poterle forzare fino a 800 o 1000 iso.

A cos'è riferita tale affermazione?? Forse alla possibilità in stampa di avere latitudini di posa di 2 stop, oppure in fase di scatto di poter forzare la sensibilità della reflex a 800 o 1000 iso??

scusate l'ignoranza in merito, ma è una cosa che mi ha fatto pensare molto e non sono riuscito a darmi una risposta....
__Claudio__
Significa che in fase di scatto se la pellicola in uso non ha sensibilità sufficente può essere forzata di uno o anche due stop. Questo vale per tutte le pellicole ovviamente e non solo per quelle da 400 ISO. Cosa che spero Forti abbia detto, ma ne sono sicuro, è che la pellicola "deve" essere esposta TUTTA per quella sensibilità per poi intervenire con un adeguato allungamento dello sviluppo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.