ciao, premetto che in vita mia non ho mai sviluppato un rullino, leggendo il libro di Forti, ho notato nel capitolo relativo alle pellicole, il termine forzatura.
l'autore sostiene, parlando delle pellicole ad alta sensibilità (400 iso) di poterle forzare fino a 800 o 1000 iso.
A cos'è riferita tale affermazione?? Forse alla possibilità in stampa di avere latitudini di posa di 2 stop, oppure in fase di scatto di poter forzare la sensibilità della reflex a 800 o 1000 iso??
scusate l'ignoranza in merito, ma è una cosa che mi ha fatto pensare molto e non sono riuscito a darmi una risposta....