Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Riccardo_79
Esempio pratico: Tramonti
se voglio scattare la foto in modo tale che, per esempio, dell'albero dinnanzi a me sia evidenziata solo la sagoma senza che vengano nemmeno in minima parte evidenziate le tonalità dell'albero, come devo fare?
Suppongo che devo esporre con spot o ponderata centrale nel cielo, poi ricomporre e scattare.
Suppongo anche che il tipo di esposizione matrix non sia consigliato... è corretto?
andreasoft
QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 6 2011, 09:16 PM) *
Esempio pratico: Tramonti
se voglio scattare la foto in modo tale che, per esempio, dell'albero dinnanzi a me sia evidenziata solo la sagoma senza che vengano nemmeno in minima parte evidenziate le tonalità dell'albero, come devo fare?
Suppongo che devo esporre con spot o ponderata centrale nel cielo, poi ricomporre e scattare.
Suppongo anche che il tipo di esposizione matrix non sia consigliato... è corretto?


Ciao, si dice "silouhette".

Si, in generale è corretto quello che tu dici. La silouhette si ottiene esponendo (o sottoesponendo) per lo sfondo un soggetto in forte controluce. Il matrix fa una media su tutte le aree del fotogramma, tenendo conto anche di dove hai messo a fuoco, quindi se metti a fuoco l'albero darà priorità a quello e per ottenere la silouhette dovrai sottoesporre di parecchio la lettura.

La cosa migliore è esporre manualmente in spot o semispot per lo sfondo e magari sottoesporre ancora un pò, per essere sicuri di avere ombre chiuse. Come verifica, prima di scattare, punta lo spot sul soggetto, dovresti leggere una sottoesposizione di almeno due stop per avere ombre chiuse, eventualmente chiudibili ancora di più in fase di sviluppo del negativo.

Ciao.
Andrea.
nemoprofeta
Devi espoerre per il cielo, come già detto.
Un consiglio che ho trovato da molte parti è riempire l'intera inquadratura con il cielo, ma soprattutto, non includere il sole, che è troppo luminoso.
Per farlo, oltre a ruotare su se stessi, si può stringere un po', zoomando, se proprio non si riesce altrimenti ad escludere la terra.
Quando riempi tutta l'inquadratura con il cielo, puoi anche continuare a usare l'esposizione matrix.
Ho trovato estremamente istruttivo per questo tipo di cose il libro di Peterson "Understanding Exposure".
Se vuoi l'ho recensito qui: Tutti i segreti dell’esposizione: recensione di “Understanding Exposure” di Bryan Peterson
AlphaTau
O, molto più semplicemente, sottoesponi perchè il cielo sia come lo vuoi (e di conseguenza il soggetto da silhouette scuro), e poi chiudi i neri in post produzione.

QUOTE(andreasoft @ Jun 7 2011, 10:03 AM) *
Ciao, si dice "silouhette".

Ciao, si dice "silhouette" smile.gif
Riccardo_79
ok grazie tutto chiaro!
scotucci
Con lo zoom io inquadro una parte di cielo sgombra da sole e altri ostacoli
Poi blocco l'esposizione e ricompongo mettendo a fuoco dove mi serve
A volte faccio anche un bracketing in negativo assicurandomi vari scatti con sottoesopsizione sempre crescente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.