QUOTE(Riccardo_79 @ Jun 6 2011, 09:16 PM)

Esempio pratico: Tramonti
se voglio scattare la foto in modo tale che, per esempio, dell'albero dinnanzi a me sia evidenziata solo la sagoma senza che vengano nemmeno in minima parte evidenziate le tonalità dell'albero, come devo fare?
Suppongo che devo esporre con spot o ponderata centrale nel cielo, poi ricomporre e scattare.
Suppongo anche che il tipo di esposizione matrix non sia consigliato... è corretto?
Ciao, si dice "silouhette".
Si, in generale è corretto quello che tu dici. La silouhette si ottiene esponendo (o sottoesponendo) per lo sfondo un soggetto in forte controluce. Il matrix fa una media su tutte le aree del fotogramma, tenendo conto anche di dove hai messo a fuoco, quindi se metti a fuoco l'albero darà priorità a quello e per ottenere la silouhette dovrai sottoesporre di parecchio la lettura.
La cosa migliore è esporre manualmente in spot o semispot per lo sfondo e magari sottoesporre ancora un pò, per essere sicuri di avere ombre chiuse. Come verifica, prima di scattare, punta lo spot sul soggetto, dovresti leggere una sottoesposizione di almeno due stop per avere ombre chiuse, eventualmente chiudibili ancora di più in fase di sviluppo del negativo.
Ciao.
Andrea.