Antonio Canetti
Jun 6 2011, 09:23 AM
La fotocamera in questione è una D300s con l'SB900 usato in CLS, i prelampi se l'SB è montato sulla fotocamera non mi danno fastidio, mentre usando flash in CLS i prelampi della fotocamera creano problemi, provocando occhi rossi nei gatti, palpebre socchiuse e a volte proiezzione dell'ombra dell'ottica (17-55 con paraluce).
Si possono eliminare i prelampi del flash pop up?
Devo per forza rinunciare al sistema i-TTL +CLS?
Devo ritornare col vecchio sistema "A"?
Antonio
crescior6
Jun 6 2011, 10:17 AM
Ma il flash oncamera lo imposti su ttl o su ---, in definitiva partecipa alla scena o lo usi solo come comander? Credo la seconda visto il problema del paraluce, in questo caso o acquisti l'apposito filtro da applicare sul flash che fà passare solo le radiazioni IR per dialogare con i remote, o te lo crei con la coda esposta di una pellicola 135 mm. Ciao Daniele.
Antonio Canetti
Jun 6 2011, 11:11 AM
QUOTE(crescior6 @ Jun 6 2011, 11:17 AM)

Ma il flash oncamera lo imposti su ttl o su ---,.
grazie a questa affermazione mi hai fatto studiare il problema, sono riuscito a togliere il pop dalla scena, ora funzionano solo i prelampi, mentre per i pre lampi dovro aggirarli come consigli tu.
dirti grazie è poco
Antonio
crescior6
Jun 6 2011, 11:47 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 6 2011, 12:11 PM)

grazie a questa affermazione mi hai fatto studiare il problema, sono riuscito a togliere il pop dalla scena, ora funzionano solo i prelampi, mentre per i pre lampi dovro aggirarli come consigli tu.
dirti grazie è poco
Antonio
di nulla, prova con la pellicola che dicono funzioni benissimo. Ciao
decarolisalfredo
Jun 6 2011, 02:56 PM
Ciao Antonio!
Guarda che quelli non sono i prelampi ma i comandi che il master manda al flash remoto.
Se hai settato "---" quei lampi non danno fastidio ammenochè non hai uno specchio, un vetro o qualche superfice riflettente nell'inquadratura.
Oppure se fai della macro e sei molto vicino al soggetto.
Oltre alla coda di pellicola sviluppata, meglio se una dia, esiste un accessorio apposito della Nikon,
Il nome della foto è il nome del prodotto
Antonio Canetti
Jun 6 2011, 03:18 PM
ciao Alfredo
grazie per le ulteriori informazioni.
nonrmalmente i prelampi generalmente non danno problemi, purtroppo fotografo spesso gatti e questi percepscono velocemente che gli occhi si chiudono un po' le palbepre e quando scatta il lampo definitivo sono socchiusi e non è belli a palla come avviene quando usavo l' SB24 in "A" con un lampo secco.
visto che così gentile ti porgo un' altra domanda: l'SB 900 ha ancora la vecchia presa FP posso collegarlo all'SB24 (logicamnte quest'ultimo dovrò settarlo manualmente).
grazie
Antonio
r.fabio
Jun 8 2011, 05:37 PM
Si l'sb900 ha la presa FP, é di lato, coperta da un gommino
Ciao
Per il discorso lampi del commander potresti anche usare un coperchietto di una fotocellula per cancelli o portoni.
Sono fatti apposta per lasciar passare gli IR e bloccare la luce visibile
Ciao
Antonio Canetti
Jun 8 2011, 06:55 PM
grazie fabio
la cosa mi fa molto piacere, cosi l'SB24 lo posso utilizzare ancora.
Antonio
alexmat
Jun 8 2011, 07:31 PM
montato sulla Nikon dCiao ragazzi una domanda sui prelampi non graditi ... come mai il mio sb900 montato sulla fotocamera fa sempre i suo 3 prelampi?? In questa maniera scatta quando decide lui...cioè alla fine dei 3 scatti. la fotocamera (D300) come va settata? Ho provato a mettere la fotocamera in manuale in ttl ecc ecc fa sempre i suoi 3 prelampi , dove sbaglio???
nonnoGG
Jun 8 2011, 07:36 PM

settaggio anti occhi rossi?
F.Giuffra
Jun 12 2011, 05:47 PM
Avevo pure io questo problema con il mio gatto. Puoi settare il tasto funzione perché faccia fare una esposizione, la memorizzi e dopo di che non farà più pre lampi, basta ovviamente che non cambi la posizione del gatto o dei flash altrimenti devi fare ricalcolare tutto. Non mi ricordo come si chiami la funzione, blocco flash o qualcosa del genere.
decarolisalfredo
Jun 12 2011, 09:36 PM
E' la funzione blocco FV (blocco esposizione flash), non ha importanza come si chiami, basta sapere come fare.
Antonio Canetti
Jun 12 2011, 10:29 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 12 2011, 06:47 PM)

Puoi settare il tasto funzione perché faccia fare una esposizione, la memorizzi e dopo di che non farà più pre lampi, basta ovviamente che non cambi la posizione del gatto .
questa tecnica lo sperimentata già sulla D70 ma preferivo usare il vecchio SB24 in "A" con un lampo secco, oggi con la D300s e l'SB900 cercavo una tecnica più moderna, ma veloce come la obsoleta tecnica.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.