Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cooperman
Ciao a tutti. Dopo 4 giorni di D300s inizio a capirci qualcosa ...
Volevo però sapere da voi se è possibile:

in Modo A e S avere sempre il controllo sulla ghiera frontale ( quella davanti ) dei diaframmi ( in A ) e della velocità ( in S ), e quella posteriore che regolata la sotto/sovra esposizione.


Un'altra cosa che non mi piace è che girando a destra la ghiera posteriore quando sono in A sottoespone, se invece la giro a sinistra, sovraespone. Sarebbe stato più logico ( e spero si possa impostare ) fare in modo che, girandola a destra sovraespone, girandola a sinistra, sottoesponesse.

In attesa di ricevere una Vostra risposta ringrazio

grazie.gif
edate7
QUOTE(Cooperman @ Jun 3 2011, 08:27 PM) *
Ciao a tutti. Dopo 4 giorni di D300s inizio a capirci qualcosa ...
Volevo però sapere da voi se è possibile:

in Modo A e S avere sempre il controllo sulla ghiera frontale ( quella davanti ) dei diaframmi ( in A ) e della velocità ( in S ), e quella posteriore che regolata la sotto/sovra esposizione.
Un'altra cosa che non mi piace è che girando a destra la ghiera posteriore quando sono in A sottoespone, se invece la giro a sinistra, sovraespone. Sarebbe stato più logico ( e spero si possa impostare ) fare in modo che, girandola a destra sovraespone, girandola a sinistra, sottoesponesse.

In attesa di ricevere una Vostra risposta ringrazio

grazie.gif


Alla tua prima domanda no so rispondere, anche se mi sembra difficile che esista una funzione personalizzata che fa questo. Alla seconda, la risposta è sì: è possibile invertire il "senso" della rotazione come tu desideri. E' una funzione custom, vedi nel manuale...
Ciao!
Cooperman
Cavolo è scomodo dover regolare i diaframmi ( A ) con la ghiera frontale, e i tempi ( S ) con la ghiera posteriore ( parlo di priorità A o S ... chiaramente in M sei tenuto a farlo ).

Per quanto riguarda la sotto esposizione girando a sinistra e la sovraesposizione a destra, perdonami, ma non ho trovato nulla a riguardo ... eppure ho letto ! Evidentemente mi sfugge dry.gif

Mi suggerisci come fare ? messicano.gif
Antonio Canetti
con "f8" risolvi i tutti e due i problemi.


Antonio
Cooperman
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 3 2011, 09:03 PM) *
con "f8" risolvi i tutti e due i problemi.
Antonio



CIao Antonio grazie.
Su f8 ( personalizzazione ghiere ) ci sono su ora.
Il problema è:

-se attivi rotazione inversa i diaframmi li regoli con la ghiera posteriore e la staratura ( sovra/sotto esposizione ) con quella davanti, e non è ciò che vorrei;

-inverti principale secondaria non fa si che per sottoesporre io debba girare a sinistra, ma inverte le funzioni delle due ghiere;

-imposta diaframma non risolve

-menù e visione play non c'entra nulla


Intendevi forse qualche altra funzione ?
marcgast92
io lavoro sempre in A... mi piacerebbe disattivare la ghiera interna, ogni volta per sbaglio ci do dentro e l'esposizione mi si sballa di quache EV... c'è qualche metodo per disattivarla?
Cooperman
QUOTE(Marco.Guasta @ Jun 3 2011, 09:15 PM) *
io lavoro sempre in A... mi piacerebbe disattivare la ghiera interna, ogni volta per sbaglio ci do dentro e l'esposizione mi si sballa di quache EV... c'è qualche metodo per disattivarla?


Aspetta, risolviamo un problema per volta messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Antonio Canetti
in "A" rotazione inversa "OFF"

in "S" rotazione inversa "ON"

purtroppo da un programma all'altro devi ogni volta fare la "rotazine inversa" per avere i diaframmi o tempi sulla ghiera anteriore, è cosi anche nella mia precedente D70.

sempre se ho capito il tuo problema.

Antonio
Cooperman
ah, ok quindi non si può impostare S e A sempre sulla ghiera frontale ... brutta cosa però per me che sono abituato all'ergonomia Sony ( che da questo punto di vista per ora è imbattibile ).
Per quanto riguarda la ghiera della sovra/sotto esposizione ? Ho impostato - ................. 0 ................... + però se giro la ghiera posteriore ( quando lavoro in A ) a sinistra va a sovraesporre, quindi la stanghetta di riferimento si sposta a destra diventando così - ................ 0 ....I............. +. Mi sembra un po' demenziale la cosa ... no ?
marcgast92
anche io avevo notato questa cosa e anche me non era sembrata tanto normale
Antonio Canetti
ERRATA CORIGE

QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 3 2011, 09:24 PM) *
in "A" inverti principale/secondaria "OFF"

in "S" inverti principale/secondaria "ON"

purtroppo da un programma all'altro devi ogni volta fare la "inverti principale/secondari" per avere i diaframmi o tempi sulla ghiera anteriore, è cosi anche nella mia precedente D70.

sempre se ho capito il tuo problema.

Antonio



QUOTE(Cooperman @ Jun 3 2011, 09:30 PM) *
Per quanto riguarda la ghiera della sovra/sotto esposizione ? Ho impostato - ................. 0 ................... + però se giro la ghiera posteriore ( quando lavoro in A ) a sinistra va a sovraesporre, quindi la stanghetta di riferimento si sposta a destra diventando così - ................ 0 ....I............. +. Mi sembra un po' demenziale la cosa ... no ?


questa volta è proprio "rotazione inversa" con questa il segno più rimane a destra e la ghiear a la giria destra

Antonio
Cooperman
Ciao. Il problema rimane comunque ... se metti rotazione inversa è vero che girando a destra sovraesponi, ma poi hai la regolazione dei diaframmi al contrario ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.