QUOTE(fedebobo @ May 31 2011, 10:53 PM)

Per le altre due, ecco finalmente un po' di
street: per me la cosa più interessante da osservare e fotografare nella Grande Mela.
Mi piacciono più le targhe, mentre l'altra è più documentativa che altro.
alcune più di strada le ho fatte, poi le metto.
però è difficile, non ho sta grande esperienza e devo farmi un po' l'occhio per gli scatti... chissà quanti ne ho persi per mancanza di spirito di osservazione!
QUOTE(Filo_ @ Jun 1 2011, 02:28 AM)

Ha ragione Roberto: ovunque si vada è la street il cuore pulsante di tutto quanto. Lasciamo "monumenti & chiese" il più possibile dove stanno (ho già la moglie che ci pensa..) e mescoliamoci tra i "locali". C'è da dire che forse gli Americani sono più "sensibili" di altri agli scatti e anche i poliziotti...
dopo aver visto il cazziatone che ha fatto una signora a due turisti (imbecilli, c'è da dire, perché avevano fotografato un bambino elegantissimo che andava alla messa gospel, x loro un evento sacro), viene quasi paura a fotografare gli americani...
scherzi a parte, sono sempre abbastanza restio nel fotografare la gente in strada, non sai mai la reazione e se lo chiedi perdi naturalezza...
questi due avevano già una ragazza che gli faceva foto, gli ho chiesto se gli spiaceva e non mi hanno più filato, lasciandomi fare...
poi gli americani sono strani, hanno i loro dati ovunque ma se gli fai una foto si incazzano per la privacy...
QUOTE(Filo_ @ Jun 1 2011, 02:28 AM)

Grazie per la citazione, ma questo "pugno sulla dentiera" è meno sodo del primo he_heee

Mi spiace ma continuo a preferire il primo ponte riveduto e corretto per i motivi che avevo detto. Questa è solo una bella inquadratura (da turista che sa fotografare bene) ma nulla di più: è la prima che racconta qualcosa di pulsante nella city.
L'ultima l'avrei scattata ancora da più in basso col 35 f/2 e poi adatatta in pp. E' un pò chiara in alto. Prova a dargli un maschera digradante (tipo filtro graduato ND), se si riesce.
stasera proverò, grazie per le tue dritte!