QUOTE(carana @ Jun 2 2011, 06:53 PM)

Oggi pomeriggio sono andato a vederli, certo che il 54 è veramente grande, ma siamo sicuri che un flash non ci muore li dentro, nel senso, siccome dovrò utilizzarlo principalmente per riprese in esterno non vorrei tenerlo al massimo e quindi aspettare 5 minuti per la ricarica, a questo punto preferirei utilizzare un ombrello come key light e il soft box come fill light o contro , più tutti i vari pannellini per schiarita
Cosa ne pensate???
oltre poi a considerare il problema di trasportabilità, il 38 lo porti tranquillamente attaccato allo zaino, il 54 no...
la grandezza dipende da quello che ci vuoi fare, da quanta parte del corpo vuoi illuminare, se solo viso, spalle, mezzo busto, dalla vita in su etc etc. e dipende anche a quale distanza dal soggetto vuoi posizionarlo.
il tempo di ricarica del flash è di qualche secondo a max potenza, se invece parli di batterie dimmi quali hai che si ricaricano in soli 5 minuti che le compro subito

hai l'sb 900 il top del top dei flash non mi farei problemi di potenza. tieni presente poi che molti softbox hanno due strati che si possono togliere e danno maggiore controllo della luce.
se sei indeciso opta per l'intermedio, che costa anche molto meno.
lastolite fa anche quello da 20" (mi pare sia questa la misura) che per trasportabilità è imbattibile. sta
dentro allo zaino! è pratico e fa il suo sporco lavoro soprattutto per foto dalle spalle in su, poi anche qui dipende da quanto si è giocattolosi con la luce.