QUOTE(maurizio angelin @ Jun 1 2011, 08:18 PM)

Mi riferisco sia alle vecchie gloriose ottiche Nikon quali il 50/1,2 e il 58/1,2 noct che a ottiche di altri brand quali, ad esempio, il Sigma 50/1,4 e lo Zeiss 50/1,4 rispetto ai quali gli attuali 50/1,4-1,8 a mio parere, per motivi diversi, non reggono il confronto.
Non capisco altresì perché Nikon non abbia a listino un 1,2.
Venendo al test: non mi sembra entusiasmante ma, come ho detto e ribadito, preferisco attendere di poterlo provare per dare un parere definitivo.
Ciao
Maurizio
se non vado errato nikkor produce ancora il 50 1.2 ais, quanto meno l'avevo visto in listino americano.
su d700 l'ho ritrovato dopo averlo usato su pellicola. imho è l'ira diddio su questa macchina. è molto incisivo già a f2 e questo esalta tutti e i 12 mega pixel della cucciolotta.
una versione AFS aiuterebbe? mah, come dico spesso c'è il rischio che buttino via il bambino con l'acqua calda. il 50 1.2 AIS fa la "magia" fino a f2.8 (escluso dire), dopo diventa un'ottica super pignola e altezzosa... ma pirma ti da una atmosfera molto speciale, specie per il ritratto. come in
questa mia foto.
è chiaro che un'ottica di tale personalità, ha un uso molto diverso 50 1.8. le dimensioni della lente frontale del 50 1.2 impongono un uso più cauto della stessa e come minimo bisogna attrezzarsi di paraluce e stare molto attenti alla luce radente-frontale. si esalta con luce molto diffusa ma a luce dura un 1.8 è più disinvolto imho.
fai te che ho tre 50mm (1.2, 1.8afd, 1.8ais) e li uso tutti e tre senza sentirmi con dei doppioni.
prova a mettere l'1.8 ais su fm2 e vedrai che bomba atomica. 200 euro di kit che da il pagone a macchine da tremila euro.