QUOTE(Massimiliano Piatti @ May 26 2011, 01:27 PM)

Ciao
Le migliori fotografie di paesaggio,sia scattate da te che guardando quelle di altri fotografi hanno un denominatore comune.............un'ottima luce.
La luce ed il momento in cui viene immortalata una foto e' tutto.
Tu dici:
Scusami ma non sono daccordo se era cosi' e cosi' non dovevi scattare,aspettavi una luce migliore e se non c'era ci ritornavi fino a quando non la trovavi,questa e' la differenza tra un buon fotografo ed uno mediocre,tra una bella foto e una brutta.
Mi hai anche menzionato il polarizzatore,devi sapere che la sua piena efficacia è infatti solo quando puntiamo la fotocamera verso un'area in cui la polarizzazione della luce ambiente è massima, e cioè puntando verso una zona posta a 90° rispetto alla congiungente fotografo-sole. (quindi in controluce è inutile anzi addirittura dannoso per la comparsa di riflessi interni o flare).
A volte basta conoscere bene la propria attrezzatura per avere risultati soddisfacenti.
Ad Maiora

Grazie Massimiliano
Un solo commento riguardo al polarizzatore:
L'ho utilizzato solo per eliminare i riflessi sull'acqua e renderla trasparente.
Ho assimilato anche il concetto "meglio non scattare piuttosto che scattare male"
Ciao
QUOTE(dna88 @ May 26 2011, 12:04 PM)

Onore e gloria al cinquantino

io non darei la colpa a lui. Sicuramente con un cielo differente la foto sarebbe ottima
anche se non sono esperto di ottiche sono d'accordo con te..... e sinceramente non capisco perche se ne parla cosi male in giro...
saluti