Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
batr
Critiche e commenti sono sempre apprezzati

Riccardo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
giodic
In tutta sincerità, l'immagine mi sembra troppo contrastata con i bianchi pelati e un cielo.... da dimenticare smile.gif oltretutto la vedo anche scarsamente nitida, ma questo potrebbe essere anche un problema dovuto alla compressione....

La location è sicuramente meritevole, per cui ci tornerei con una luce migliore.....
watto
la ritengo molto bella
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...

la compo è l'unica cosa che a mio avviso puo' andare in questo scatto perche' data la location e ben fatta ....

luce pessima gestita non al meglio pero' rendono lo scatto poco apprezzabile, il cielo è completamente piatto e al limite della bruciatura .... in questi casi un filtro non so quanto ti avrebbe potuto aiutare date le pessime condizzioni meteo ....

forse una doppia esposizione avrebbe potuto essere la giusta sluzione ...!!!
Massimiliano Piatti
Purtroppo mio malgrado devo ripetere cose gia' dette da Massy..........la luce e' gestita in modo pessimo ed i forti contrasti dettati dalla luce e dalle tue scelte non fanno che avvalorare la mia tesi.
Ombre durissime e senza dettaglio,cielo praticamente bianco latte e colori senza sfumature fanno di questa foto una prova da ripetere assolutamente con condizioni favorevoli smile.gif
batr
QUOTE(Massimiliano Piatti @ May 26 2011, 09:32 AM) *
Purtroppo mio malgrado devo ripetere cose gia' dette da Massy..........la luce e' gestita in modo pessimo ed i forti contrasti dettati dalla luce e dalle tue scelte non fanno che avvalorare la mia tesi.
Ombre durissime e senza dettaglio,cielo praticamente bianco latte e colori senza sfumature fanno di questa foto una prova da ripetere assolutamente con condizioni favorevoli smile.gif



Grazie a tutti per le critiche molto costruttive...

Devo essere onesto, le ombre durissime sono frutto della mia PP, quindi probabilmente devo migliorare quell'aspetto del mio lavoro....

Il cielo purtroppo era così e così è stato immortalato (ho montato anche il Polarizzatore)

Ho utilizzato il mio unico grandangolo, ovvero il classico 18-55 del Kit...secondo voi potrebbe essere determinante della scarsa nitidezza e qualità della foto oppure devo incolpare maggiormente la mie scarse doti di PP?

Grazie, un saluto

Riccardo
dna88
Onore e gloria al cinquantino smile.gif io non darei la colpa a lui. Sicuramente con un cielo differente la foto sarebbe ottima
Massimiliano Piatti
Ciao smile.gif
Le migliori fotografie di paesaggio,sia scattate da te che guardando quelle di altri fotografi hanno un denominatore comune.............un'ottima luce.
La luce ed il momento in cui viene immortalata una foto e' tutto.
Tu dici:
QUOTE
Il cielo purtroppo era così e così è stato immortalato (ho montato anche il Polarizzatore)

Scusami ma non sono daccordo se era cosi' e cosi' non dovevi scattare,aspettavi una luce migliore e se non c'era ci ritornavi fino a quando non la trovavi,questa e' la differenza tra un buon fotografo ed uno mediocre,tra una bella foto e una brutta.
Mi hai anche menzionato il polarizzatore,devi sapere che la sua piena efficacia è infatti solo quando puntiamo la fotocamera verso un'area in cui la polarizzazione della luce ambiente è massima, e cioè puntando verso una zona posta a 90° rispetto alla congiungente fotografo-sole. (quindi in controluce è inutile anzi addirittura dannoso per la comparsa di riflessi interni o flare).
A volte basta conoscere bene la propria attrezzatura per avere risultati soddisfacenti.
Ad Maiora smile.gif
batr
QUOTE(Massimiliano Piatti @ May 26 2011, 01:27 PM) *
Ciao smile.gif
Le migliori fotografie di paesaggio,sia scattate da te che guardando quelle di altri fotografi hanno un denominatore comune.............un'ottima luce.
La luce ed il momento in cui viene immortalata una foto e' tutto.
Tu dici:
Scusami ma non sono daccordo se era cosi' e cosi' non dovevi scattare,aspettavi una luce migliore e se non c'era ci ritornavi fino a quando non la trovavi,questa e' la differenza tra un buon fotografo ed uno mediocre,tra una bella foto e una brutta.
Mi hai anche menzionato il polarizzatore,devi sapere che la sua piena efficacia è infatti solo quando puntiamo la fotocamera verso un'area in cui la polarizzazione della luce ambiente è massima, e cioè puntando verso una zona posta a 90° rispetto alla congiungente fotografo-sole. (quindi in controluce è inutile anzi addirittura dannoso per la comparsa di riflessi interni o flare).
A volte basta conoscere bene la propria attrezzatura per avere risultati soddisfacenti.
Ad Maiora smile.gif


Grazie Massimiliano

Un solo commento riguardo al polarizzatore:

L'ho utilizzato solo per eliminare i riflessi sull'acqua e renderla trasparente.

Ho assimilato anche il concetto "meglio non scattare piuttosto che scattare male"

Ciao

QUOTE(dna88 @ May 26 2011, 12:04 PM) *
Onore e gloria al cinquantino smile.gif io non darei la colpa a lui. Sicuramente con un cielo differente la foto sarebbe ottima


anche se non sono esperto di ottiche sono d'accordo con te..... e sinceramente non capisco perche se ne parla cosi male in giro...

saluti
Massimiliano Piatti
QUOTE(riccardo.criseo @ May 26 2011, 02:45 PM) *
Grazie Massimiliano

Ho assimilato anche il concetto "meglio non scattare piuttosto che scattare male"

Ciao

saluti

Non e' ne fondamentale ne obbligatorio!!! ma gira tutto intorno ad i risultati che si vogliono ottenere in fotografia smile.gif

Massi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.