Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Conceptual e minimal
Matteo (Venezia)
...guardare oltre.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 485 KB.

Ciao
raffaelerossiello
Non mi piacciono le desaturazioni selettive!!
Ho guardato questa foto più volte, forse con il piglio sbagliato, forse con poca attenzione.
Mi si è aperto un mondo di interpretazioni, semplici, profonde, infantili, ho forse guardato oltre?
Fine e sottile la costruzione.
Complimenti.

Raffa
DAP
QUOTE(Matteo (Venezia) @ May 25 2011, 10:42 PM) *
...guardare oltre.
Ingrandimento full detail : 485 KB.

Ciao

ciao Matteo....non riesco a dirti se a me piace o no,se per me è bella oppure no....non riesco a dire niente perchè una foto così sta solo nella testa di chi la fatta!! personalmente credo che ci sono ancora milioni di possibilità di fare belle cose fotografando con una buona tecnica piano piano acquisita ,con il tempo a disposizione, con la fortuna di avere bei soggetti vicini insomma con le cose semplici perchè sennò si rischia di farsi tutto un mondo in testa che è difficile da interpretare per chi non vive l'esperienza dell'autore ma ha davanti una "immagine fotografica".Questa foto è per me troppo impegnativa,troppo ermetica,devo riconoscere e interpretare troppe cose.......e non è bello.............che ne dici Matteo?

QUOTE(DAP @ May 27 2011, 06:31 PM) *
ciao Matteo....non riesco a dirti se a me piace o no,se per me è bella oppure no....non riesco a dire niente perchè una foto così sta solo nella testa di chi la fatta!! personalmente credo che ci sono ancora milioni di possibilità di fare belle cose fotografando con una buona tecnica piano piano acquisita ,con il tempo a disposizione, con la fortuna di avere bei soggetti vicini insomma con le cose semplici perchè sennò si rischia di farsi tutto un mondo in testa che è difficile da interpretare per chi non vive l'esperienza dell'autore ma ha davanti una "immagine fotografica".Questa foto è per me troppo impegnativa,troppo ermetica,devo riconoscere e interpretare troppe cose.......e non è bello.............che ne dici Matteo?

è forse una specchio deformante?.......ma perchè la desaturazione e la parte colorata?
gigi 72
originale senza alcun dubbio, sembrerebbe uno specchio d'acqua, lui affaciato su una staccionata l'acqua che fa il resto insieme a una desaturazione selettiva .
gigi
Matteo (Venezia)
Ciao, intanto vi ringrazio per la visita.

A volte mi faccio prendere la mano dall'enigmistica... rolleyes.gif

L'intento era proprio quello di dare l'idea di un possibile punto di vista di un bambino, che riesce a deformare la percezione della vita reale, costruendo, per gioco, ma se voglilamo anche per un meccanismo di autodifesa (pensiamo a tutte le situazioni di infanzia difficile, che ho cercato di rendere senza colori, e travagliata ---> elevato contrasto), una realtà alternativa, più allegra (quindi a colori), anche se distante dalla verità (specchio deformante).

Poi, non sono un genio della post ed il risultato può essere discutibile.
ma spero almeno di aver fatto un po' di chiarezza su che cosa aveva partorito la mia mente contorta.

Un saluto

p.s.: lo specchio era un'"opera" esposta in occasione della Mostra del Cinema di Venezia di due anni fa
DAP
QUOTE(Matteo (Venezia) @ May 27 2011, 08:20 PM) *
Ciao, intanto vi ringrazio per la visita.

A volte mi faccio prendere la mano dall'enigmistica... rolleyes.gif

L'intento era proprio quello di dare l'idea di un possibile punto di vista di un bambino, che riesce a deformare la percezione della vita reale, costruendo, per gioco, ma se voglilamo anche per un meccanismo di autodifesa (pensiamo a tutte le situazioni di infanzia difficile, che ho cercato di rendere senza colori, e travagliata ---> elevato contrasto), una realtà alternativa, più allegra (quindi a colori), anche se distante dalla verità (specchio deformante).

Poi, non sono un genio della post ed il risultato può essere discutibile.
ma spero almeno di aver fatto un po' di chiarezza su che cosa aveva partorito la mia mente contorta.

Un saluto

p.s.: lo specchio era un'"opera" esposta in occasione della Mostra del Cinema di Venezia di due anni fa
è tutto ok Matteo,....quanto sopra magari,se credi, consideralo uno spunto di riflessione per quando si ha voglia di presentare una foto perchè finchè si rimane nell'ambito di pura passione domestica va tutto sacrosantemente come vuole chi si cimenta con passione a fotografare,quindi ..bene!! però , secondo me, quando la foto va proposta,fatta vedere,allora sarebbe necessario cercare il modo più semplice per partecipare tutti alla lettura della foto e questo,continuo a dire non è semplice ma perseguire in questo è appassionante.....................Matteo,abbiamo fatto un piccolo bla bla bla fotografico!!!!!!ciao,buona giornatae tante belle foto
dnovanta


ciao Matteo



l'infanzia ci fa vedere tutto diveso da...dopo
e per certi versi gli occhi di un bambino riescono a non farsi influenzare dagli specchi deformanti che ci costruiamo man mano.

avrei tolto la parte in basso a sinistra che mi crea un po' di confusione senza nulla aggiungere
evitato anche la desaturazione selettiva, oltre tutto fatta in modo non precisissimo..
il resto, secondo me, e' forte!


bravo

Bianca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.