QUOTE(Vinc74 @ Aug 3 2011, 05:03 PM)

Anche secondo me � una questione di luminosit� del sistema ottica+pola che mette in crisi la messa a fuoco.
Succedeva anche a me con il 70-300VR; bisogna prestare l'accorgimento di usarlo con condizioni di luce ottimali a focali inferiori.
QUOTE(pes084k1 @ Aug 3 2011, 03:10 PM)

Deve essere veramente una "ciofeca" questo filtro: su focali lunghe in caso di difettosit� si ha una sorta di "ondulazione" nella nitidezza, non un "fuori fuoco". I polarizzatori Kenko si usano pure sulle rangefinder con ottiche come il Summicron, il Tele Sonnar, l'Apo Lanthar senza problemi. Piuttosto, guarderei l'autofocus a quelle luminosit� e focheggerei a mano.
A presto
Elio
Vi ripeto quanto scritto precedentemente
QUOTE(davidtrt83 @ May 25 2011, 01:55 AM)

Stessi obiettivi, stesso problema. Non c'entra la luminosit�, � il filtro che degrada la qualit� dell'immagine all'aumentare della focale. Alle focali lunghe l'immagine � totalmente "fuori fuoco". Non ho capito il perch� ne trovato soluzione al problema... :S Probabilmente � il filtro che � scarso.. io ho un kenko di quelli di fascia bassa.
Se fosse un problema di AF e non ce ne accorgessimo faremmo bene a vendere tutto e scattare col cellulare...

Se volete vi posso postare uno scatto in condizioni di maf ottimale.
Riguardo il Kenko, ho sottolineato che non � un top di gamma ma un fascia bassa, inoltre preso in cina quindi potrebbe pure essere tarocco per quanto ne so (comunque non l'ho pagato pochissimo)
Comunque a quanto pare sembra essere un problema abbastanza diffuso
David