ho letto con estremo interesse i post sulle lunghe esposizioni diurne (e sul vetrino da saldatore), ecco ora vi domando come posso fare delle foto con tempi molto lunghi di notte???
mi piacerebbe catturare il movimento e la scia delle stelle da una postazione fissa, usando un cavalletto.
facendo un pò di prove (per fotografare dei fulmini) però le foto sopra i 60sec cominciano a diventare rossastre per poi passare al bianco, anche chiudendo il più possibile il diaframma e mettendo iso al minimo
un es di quello che mi piacerebbe ottenere:
foto stelle
non è una delle più suggestive che ho visto..ma tanto per darvi un'idea

a dopo,
Marco