alex_renzy15
May 24 2011, 12:55 AM
ragazzi dopo avere avuto oggi la mia terza esperienza lavorativa mi sono reso conto dei limiti del mio 18-105....
stavo giusto riguardando gli scatti fatti oggi a una conferenza e forse per la prima volta mi rendo conto di aver bisogno di un'ottica che mi dia piu nitidezza....
x quanto l'occhio del cliente non è critico come lo puo essere il nostro voglio un obiettivo che mi dia dei risultati migliori,se vengo pagato voglio che il prodotto sia ottimo!!!
in particolare ho notato una gran differenza nei risultati del 18-105 paragonati con quelli fatti col 70-300vr
se le sfoglio una dopo l'altra posso riconoscere a colpo d'occhio quali sono del primo e quali del secondo....mi chiedo a questo punto non essendo il 70-300 proprio il top della qualità ottica che risultati potrei ottenere con un obiettivo come il 24-70 o giu di li!!!!!
cosa posso fare ragazzi?
con cosa potrei sostituire il 18-105 x avere risultati migliori? e qnd dico migliori intendo MIGLIORI!!!! (ovviamente non mi consigliate il 24-70 xke decisamente non è alla mia portata e nemmeno ottiche non motorizzate xke al momento ho una d5000 e non intendo cambiarla se non quando potrò permettermi una d300/d700)
davidtrt83
May 24 2011, 01:25 AM
Ciao, possiedo sia il 18-105 che il 70-300 e sono ottiche di pari nitidezza, ovvero elevata, e non capisco quindi come tu possa riscontrare una tale differenza... non sarà mica il tuo esemplare ad avere dei problemi? Magari è la messa a fuoco un po imprecisa... meglio se posti qualche foto di esempio.
alex_renzy15
May 24 2011, 01:33 AM
QUOTE(davidtrt83 @ May 24 2011, 02:25 AM)

Ciao, possiedo sia il 18-105 che il 70-300 e sono ottiche di pari nitidezza, ovvero elevata, e non capisco quindi come tu possa riscontrare una tale differenza... non sarà mica il tuo esemplare ad avere dei problemi? Magari è la messa a fuoco un po imprecisa... meglio se posti qualche foto di esempio.

dai davvero devo postare una foto? hai mai provato a fare la stessa foto con entrambi? non puoi dirmi che hanno la stessa nitidezza!!!
possibile che sia pazzo io a vederli diversi?
sandrofoto
May 24 2011, 05:53 AM
QUOTE(alex_renzy15 @ May 24 2011, 02:33 AM)

dai davvero devo postare una foto? hai mai provato a fare la stessa foto con entrambi? non puoi dirmi che hanno la stessa nitidezza!!!
possibile che sia pazzo io a vederli diversi?
Chiaro che dovresti postare due foto fatte con entrambi per poter giudicare anche noi questa "differenza" che noti a colpo d'occhio.
Il 18-105 è ritenuto uno degli obiettivi economici di elevata qualità, quindi è strano questo tuo riscontro, tenendo conto poi del fatto che è ottimizzato per DX al contrario del 70-300.
Se ci dai poi quelche parametro in più sullo scatto è meglio.
Superiore come nitidezza c'è ben poco, o prendi il 17-55 2,8, che però costa molto a meno che non lo trovi usato, o il 16-85 ma come nitidezza siamo lì, ciò che cambia fra gli obiettivi citati è la resa cromatica, la differenza centro bordi, la tenuta in controluce.
Sei sicuro che il tuo 18-105 non abbia qualche problema?
zUorro
May 24 2011, 07:28 AM
QUOTE(alex_renzy15 @ May 24 2011, 01:55 AM)

stavo giusto riguardando gli scatti fatti oggi a una conferenza e forse per la prima volta mi rendo conto di aver bisogno di un'ottica che mi dia piu nitidezza....
in particolare ho notato una gran differenza nei risultati del 18-105 paragonati con quelli fatti col 70-300vr
se le sfoglio una dopo l'altra posso riconoscere a colpo d'occhio quali sono del primo e quali del secondo....mi chiedo a questo punto non essendo il 70-300 proprio il top della qualità ottica che risultati potrei ottenere con un obiettivo come il 24-70 o giu di li!!!!!
cosa posso fare ragazzi?
con cosa potrei sostituire il 18-105 x avere risultati migliori? e qnd dico migliori intendo MIGLIORI!!!! (ovviamente non mi consigliate il 24-70 xke decisamente non è alla mia portata e nemmeno ottiche non motorizzate xke al momento ho una d5000 e non intendo cambiarla se non quando potrò permettermi una d300/d700)
non leggo le risposte anche se sicuramente qualcuno avrà già detto la stessa cosa.
la risposta è che non otterrai risultati nettamente migliori con nulla se non la tua esperienza e capacità.
Se cerchi un'ottica che ti dia maggior nitidezza allora non troverai molto, sopratutto sugli zoom ...
prenditi un macro e scatta con quello, sarà nitidissimo.
Scusami ma trovo assurdo giudicare la qualità di una foto dalla nitidezza. Mi dispiace
Con affetto
fede
IlCatalano
May 24 2011, 07:40 AM
Il 18-105 è un obiettivo molto nitido; lo uso da un paio d'anni per gli scatti disimpegnati e ti assicuro che in condizioni di luce non critiche è difficile a colpo d'occhio distinguerlo dal 14-70/2.8.
Se effettivamente il tuo produce scatti poco nitidi, sicuramente va mandato a verificare in laboratorio.
IlCatalano
diebarbieri
May 24 2011, 07:44 AM
Anche io sono stupito sul confronto sulla nitidezza che citi e anche dal fatto che ti preoccupi più della nitidezza che della luminosità dell'ottica, soprattutto se intendi lavorarci...
Per esperienza con le ottiche che hai menzionato, il passo in avanti potresti farlo con il 17-55.
Se hai necessità di 'avvicinarti di più' c'è un obiettivo non più in produzione, il Nikon 24-85mm AF-S che è tagliente come una lama, ma non è affatto luminoso. Lo trovi solo usato a massimo 200caffè, inoltre non è stabilizzato, cosa che è discretamente utile se devi fotografare conferenze.
Infine il 16-85 VR, ottimo sulle DX.
Per le focali più lunghe resta pure sul 70-300 visto il tuo corpo macchina, per avere di meglio dovresti investire parecchio.
Mi resta sempre il dubbio su nitidezza e luminosità comunque...
Saluti
paulinvira
May 24 2011, 08:18 AM
Se parli di scatti in interno il VRII del 70-300 può aver aiutato rispetto al VR del 18-105. Se parli di scatti a 100 è ovvio che il 70-300 è migliore ecc. Le variabili sono infinite.
Se cerchi uno zoom dall'ottimo rapporto qualità prezzo io ti consiglio il tamron 17-50 VC.
Sul lungo ... tieniti il 70-300 perchè altrimenti devi salire molto di prezzo.
furetto@dj
May 24 2011, 08:30 AM
Il cliente è soddisfatto come dici tu,per quale motivo vuoi eccedere nella qualità non richiesta?
e sopratutto non pagata di più?
fabietto11
May 24 2011, 09:23 AM
24 120 f4 e ti passa la paura...è motorizzato e il vr aiuta tantissimo...
davidtrt83
May 24 2011, 10:14 AM
QUOTE(fabietto11 @ May 24 2011, 10:23 AM)

24 120 f4 e ti passa la paura...è motorizzato e il vr aiuta tantissimo...
E questa cos'è, la risposta random del giorno?
Attilio PB
May 24 2011, 11:34 AM
QUOTE(alex_renzy15 @ May 24 2011, 01:55 AM)

...e forse per la prima volta mi rendo conto di aver bisogno di un'ottica che mi dia piu nitidezza....
...
con cosa potrei sostituire il 18-105 x avere risultati migliori? e qnd dico migliori intendo MIGLIORI!!!! (ovviamente non mi consigliate il 24-70 xke decisamente non è alla mia portata...
Ciao Alex,
in termini di nitidezza il 18-105 non è affatto male, naturalmente se usato a tutta apertura (magari in condizioni di luce scarsa e dovendo salire un po' con gli iso in macchina) non darà il meglio, tuttavia non è la nitidezza a difettargli, questo comporta che per fare un vero salto di qualità ti dovrai rivolgere ad ottiche decisamente più importanti.
Capiamoci, un 16-85 VR va tendenzialmente meglio, tuttavia non sarà "clamorosamente" migliore, se vuoi qualcosa che vada decisamente meglio dovrai guardare ad ottiche come il 17-55 f/2,8 AF-S (solo DX), che non costa poco anche se sul mercato dell'usato puoi trovarlo a cifre più accettabili. Rimane, per me, il dubbio se investire cifre importanti su un'ottica DX nel momento in cui puoi avere già in mente di cambiare formato in un futuro relativamente vicino.
Ciao
a.
RobMcFrey
May 24 2011, 12:30 PM
i difetti maggiori del 18-105 non è affatto la nitidezza.. che comunque non è clamorosa specie ai bordi.. ma, secondo me:
1) molta distorsione specie agli estremi...
2) vignettatura a 18mm
3) chiusura delle ombre e contrasto super elevato (ma questo potrebbe anche piacere)
per il resto dubito che esista uno zoom da kit col rapporto qualità\PREZZO! superiore
Mattia BKT
May 24 2011, 12:37 PM
QUOTE(furetto@dj @ May 24 2011, 09:30 AM)

Il cliente è soddisfatto come dici tu,per quale motivo vuoi eccedere nella qualità non richiesta?
e sopratutto non pagata di più?
Infatti.
Io continuerei a usare il 18-105, integrando con fissi di qualità al limite, mirati per i lavori da svolgere.
Il problema è che i fissi di qualità sulla D5000 sono Manual Focus, salvo sganciare 2000 cocuzze.
Piuttosto che il 24-70, io farei il cambio corpo con la D90 e prenderei un paio di AF-D usati... Se ci lavori, la D5000 non è popriamente l'ideale. O la tieni come secondo corpo o la cambi... è una buona macchina, ma sul LAVORO lo vedo molto in difficoltà come primo corpo.
paori
May 24 2011, 01:22 PM
Ciao Alex, sei interessato eventualmente alle ottiche fisse o vuoi rimanere sugli zoom?
Ciao
Paori
CVCPhoto
May 24 2011, 01:50 PM
QUOTE(alex_renzy15 @ May 24 2011, 02:33 AM)

dai davvero devo postare una foto? hai mai provato a fare la stessa foto con entrambi? non puoi dirmi che hanno la stessa nitidezza!!!
possibile che sia pazzo io a vederli diversi?
Alex, per il solo fatto che siamo tutti perplessi della scarsa nitidezza del tuo 18-105, visto che è proprio la sua dote migliore.
Carlo
alex_renzy15
May 24 2011, 02:06 PM
QUOTE(Mattia BKT @ May 24 2011, 01:37 PM)

Infatti.
Io continuerei a usare il 18-105, integrando con fissi di qualità al limite, mirati per i lavori da svolgere.
Il problema è che i fissi di qualità sulla D5000 sono Manual Focus, salvo sganciare 2000 cocuzze.
Piuttosto che il 24-70, io farei il cambio corpo con la D90 e prenderei un paio di AF-D usati... Se ci lavori, la D5000 non è popriamente l'ideale. O la tieni come secondo corpo o la cambi... è una buona macchina, ma sul LAVORO lo vedo molto in difficoltà come primo corpo.
Forse devo seguire il tuo consiglio e magari pensare a un corpo motorizzato sul quale montare il 35-70 2.8 che gia ho x poter alternare Su d5000 le altre...certo è che x i progetti che. ho sarebbe un passo che prolumgherebbe l'attesa x un corpo pro.... :(
Mattia BKT
May 24 2011, 02:16 PM
QUOTE(alex_renzy15 @ May 24 2011, 03:06 PM)

Forse devo seguire il tuo consiglio e magari pensare a un corpo motorizzato sul quale montare il 35-70 2.8 che gia ho x poter alternare Su d5000 le altre...certo è che x i progetti che. ho sarebbe un passo che prolumgherebbe l'attesa x un corpo pro.... :(
Vira sulla D300/D300s... non so quale sia il tuo budget ma se ne trovano usate a prezzi molto interessanti.
rogopao
May 24 2011, 05:08 PM
ciao a tutti!
assolutamente d'accordo sul fatto che i punti deboli del 18-105 siano ben altri che la nitidezza (distorsione ai bordi e poco luminoso, controluce), ma da un tuttofare da kit a quel prezzo, pretendere di più è veramente assurdo!
Lo utilizzo da tre anni circa, e devo dire che sebbene in alcune condizioni vanno alzati gli iso e utilizzate focali più lunghe per evitare il barilotto,spesso mi ha davvero stupito proprio quanto a resa cromatica e nitidezza...
Fossi in te mi preoccuperei più di sostituire il corpo macchina che le due lenti, che per altro, a mio modesto parere sono onestissime.
io ho lo stessa intenzione di sostituirlo, ma certo non con un 24-120 vr, o un 16-85 che costa molto di più per avere ben poco da guadagnare, qulità costruttiva a parte.
a mio modesto parere, quell'ottica va cambiata direttamente per un 24-70 (quando, me compreso, ce lo si potrà permettere... )
robermaga
May 24 2011, 05:37 PM
Concordo con gli altri sul problema nitidezza del 18-105: mi sembra che il suo punto forte sia proprio la nitidezza e i limiti siano altri. Però da possessore del 70-300 VR ti capisco; nel range 70-105 lo zoomone e nettamente superiore, anzi è la sua zona di miglior resa.
Concordo pure con chi dice che forse il miglior passo da fare sia cambiar corpo. Un corpo motorizzato ti apre un mondo nuovo, con tutte le AF, AFd e quelle di terze parti. Per uno che ha intenzione di lavorarci è indispensabile. Penserei a una D7000 o in alternativa a una D300 usata. Queste due sono compatibili pure con le vecchie ottiche manuali AI e Ais. Si trovano a relativamente poco nell'usato.
Per ora non cambiare la zoometto e magari fai delle prove di comparazione e postale sul sito.
Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.