Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
nico65
A breve avro' in prova per eventuale acquisto una F5 usata.
Non conosco direttamente il proprietario ma potro' utilizzare la macchina per qualche giorno. Chi la conosce bene mi da qualche suggerimento sulle cose da controllare, soprattutto se c'e' un qualche componente particolare ( oltre alle solite cose tipo rocchetti di trascinamento ecc. )di questa macchina che mi puo' dare infromazioni utili circa il "kilometraggio".
Le condizioni esterne sono molto buone, praticamente senza nessun graffio, gia' questo dovrebbe indicare un uso attento per il resto accetto consigli

ciao
nicola
oesse
se il propietario ha il cavetto da collegare alla seriale puoi contare gli scatti fatti (in rullini).
Per il resto polvere, stato del fondello, della baionetta, e tutto quello che c'e' di visibile. Guarda (ma non toccare) le tendine e facci un paio di rulli con tutte le lenti che hai.

.oesse.
nico65
QUOTE(oesse @ Sep 29 2005, 09:02 AM)
se il propietario ha il cavetto da collegare alla seriale puoi contare gli scatti fatti (in rullini).
Per il resto polvere, stato del fondello, della baionetta, e tutto quello che c'e' di visibile. Guarda (ma non toccare) le tendine e facci un paio di rulli con tutte le lenti che  hai.

.oesse.
*



Grazie, le altre cose le sapevo ma non la prima che hai detto.
Se lo stato generale e' molto buono e non ci sono problemi quando faccio le prove, sapere quanti rullini ha fatto e' proprio cio' che mi manca.
Il cavo pero' non c'e', se riesco a farmelo prestare la procedura e' complicata ? E' un dato affidabile ? Tanto per intenderci non come il contascatti totale della D70 che volendo puo' essere "taroccato".

ciao
nicola
oesse
e' facile, ma oltre al cavo serve un software ...

.oesse.
nico65
Grazie Marco
stavo leggendo
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw...anual/index.htm
ho visto del software, se non ricordo male il nome e' lo stesso o simile a quello della 90X

ciao
nicola
Mauro Villa
Nicola l'estetica della macchina dovrebbe darti l'indicazione degli scatti.
L'otturatore ha un circuito di autodiagnosi per cui se c'� qualcosa che non v� la macchina si blocca. Ho visto F5 con circa 180.000 scatti perfettamente funzionanti.
Punti deboli da segnalare non mi pare di ricordarli anche perch� la mia funziona
perfettamente da 8 anni.
andreafoschi
QUOTE(mauro 54 @ Sep 29 2005, 02:43 PM)
L'otturatore ha un circuito di autodiagnosi per cui se c'� qualcosa che non v� la macchina si blocca.
*


ciao,

verissimo che il circuito blocca l'otturatore se (ma soprattutto quando) ha dei problemi.
comprandola usata verificherei, prima di un eventuale blocco, lo stato delle tendine:
aprendo il dorso della macchina, e dal bocchettone innesto ottiche sollevando manualmente lo specchio, controllerei che le tendine non siano troppo segnate.

andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.