QUOTE(monteoro @ May 19 2011, 12:04 PM)

E' proprio così, selezioni dalla ghiera il valore minimo degli ISO da usare, ad esempio 400, nel menù dell'attivazione degli ISO auto stabilisci il tempo minimo al di sotto del quale non scendere, ad esempio 1/60", e quindi la soglia ISO da non superare, ad esempio 2000.
Con questi settaggi e scattando in modalità A gli ISO non supereranno mai la soglia dei 2000 nè scenderanno al di sotto dei 400.
Il tempo di scatto minimo di 1/60" sarà mantenuto fino a che a il range di ISO e l'apertura diaframma lo consentiranno, altrimenti questo potrà scendere al di sotto di 1/60", ad esempio 1/30".
ciao
Franco
Salve, nella mia D300 nel menu gestione iso auto, trovo impostabili solo passi interi, cioè 200-400-800-1600-3200
Se volessi spingermi entro il limite che considero accettabile per la mia macchina, esiste il modo per procedere che so, a passi di 1/3? 1600 a volte sta strettino, 3200 lo considero d'emergenza, valore troppo alto..come fare?
NB per l'impostazione degli iso normali (tasto + ghiera) ho impostato di procedere per 1/3..chi mi aiuta ??