Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ZioFrenk
Buon giorno a tutti. Vorrei riportarvi all'attenzione delle impostazioni che penso siano
di uso molto comune:
- D-lighting
- Controllo Colore

Visto che amo scattare SEMPRE in modalità M completamente manuale a volte sono indeciso
nell'impostare questi due settaggi.
Vorrei qualche vostro parere su come li impostate in queste diverse situazioni:
- Ritratto in studio con luci ad hoc
- Ritratto all'aperto in una giornata di sole
- Paesaggi
- Interni
- Spiaggia
- Tramonti

Grazie a tutti
glc_1912
personalmente non uso nessuno dei due...
tengo sempre accese le alte luci sul display, in modo da vederle appena scattato ed eventualmente la rifaccio... il d-lighting mi sembra rallenti la macchina, e blocca lo scatto multiplo dopo pochi scatti... peraltro non mi sembra sia di chissà quale aiuto...
del colore mi preoccupo poco, perché scattando in raw sono dati recuperabili in seguito...

piacerebbe anche a me il parere di utenti più esperti!
ZioFrenk
QUOTE(glc_1912 @ May 17 2011, 07:48 PM) *
personalmente non uso nessuno dei due...
tengo sempre accese le alte luci sul display, in modo da vederle appena scattato ed eventualmente la rifaccio... il d-lighting mi sembra rallenti la macchina, e blocca lo scatto multiplo dopo pochi scatti... peraltro non mi sembra sia di chissà quale aiuto...
del colore mi preoccupo poco, perché scattando in raw sono dati recuperabili in seguito...

piacerebbe anche a me il parere di utenti più esperti!


Anch'io in Raw disattivo tutto, ma purtroppo ci sono situazioni ad esempio di reportage durante una vacanza che nn posso mettermi a scattare 20000 Raw, se no a casa il computer và a fuoco e ci vuole una settimana solo per convertirle per non dire un HDD esterno nuovo. Quindi se nn voglio perdere troppo tempo visto che sono foto di ricordi cerco di farle in Jpeg e bene, in modo da risparmiare tempo dopo in post.. Questo nn esculde che anche in vacanza, quando "vedo" una foto che potrebbe interessarmi, la scatto in raw.
Uso queste impostazioni unicamente per le foto "distratte", chiamiamole così, per le quali nn voglio poi perdere ulteriore tempo a casa a schiarire le ombre o a saturare i colori perchè troppo pallide.

Uso ad esempio il D-Lighting in modalità Molto Alto quando faccio ritratti (distratti sempre) al sole o magari in luoghi in cui la luce nn è uniforme e nn posso fare altrimenti perchè è lì magari che si trova L'arco di Trionfo. Allora il D-Lighting mi aiuta molto nel risparmiare tempo, schiarendo il viso e rendo la foto più gradevole.

Grazie glc_1912, vorrei anch'io partecipasse qualcun'altro.....



C'è qualcuno che ci dà qualche dritta?!
swimm
io non cambio quasi mai le impostazione della macchina,controllo le alte luci quando immagino siano fuori controllo,scatto sempre in A e in raw,in ferie anch'io vado di jpeg.il D-lightling non credo di averlo mai usato. ciao

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.