Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
analogicaMente
Ciao a tutti,
ho ritirato ieri le mie stampe bianco e nero (ilford hp5) e quasi tutte hanno delle macchioline bianche distribuite in maniera casuale sulla stampa.
Guardando i negativi mi pare di vederle anche li...cos'è successo alle mie foto?
C'è stato un errore di sviluppo?
Cosa posso fare ora?

Grazie a tutti
edate7
Se sono macchie dovuto ad un errato sviluppo, puoi fare ben poco, se non scansionarle e cercare di recuperare in post produzione; potrebbero però anche essere macchie di calcare dovute ad un lavaggio con acqua troppo dura; potresti provare a pulire il negativo (prova con una foto) con un tensioattivo qualunque (meglio però un sapone da volto e mani, che è più delicato) e asciuga il negativo con molta delicatezza lasciandolo "appeso" ad asciugare con una molletta ad uno stendi biancheria.
Prova...
Ciao!
umbertomonno
QUOTE(analogicaMente @ May 15 2011, 10:40 AM) *
Ciao a tutti,
ho ritirato ieri le mie stampe bianco e nero (ilford hp5) e quasi tutte hanno delle macchioline bianche distribuite in maniera casuale sulla stampa.
Guardando i negativi mi pare di vederle anche li...cos'è successo alle mie foto?
C'è stato un errore di sviluppo?
Cosa posso fare ora?

Grazie a tutti

Ciao,
se sulla stampa vedi una macchiolina bianca allora sul negativo deve esserci la macchiolina nera, giusto?
1berto
andreasoft
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ May 15 2011, 05:36 PM) *
Ciao,
se sulla stampa vedi una macchiolina bianca allora sul negativo deve esserci la macchiolina nera, giusto?
1berto


Esatto. Se sono macchioline bianche piccole, puntiformi, allora è polvere, controlla sul negativo. Una macchiolina bianca sulla stampa normalmente indica un punto in cui la luce dell'ingranditore non è arrivata sulla carta, a causa di un oggetto presente sul negativo. Nel caso di macchia nera sulla stampa, allora il corpuscolo estraneo era posato sulla pellicola al momento dell'esposizione, impedendo al negativo di annerirsi in quel punto.

Stendi il tuo negativo su una superficie pulita, come un vetro ben spolverato; poi prendi un panno microfibra morbidissimo, inumidiscilo con una miscela 1+4 di acqua distillata ed alcool denaturato e passalo sul negativo dal lato lucido (quindi NON dal lato emulsione) con molta delicatezza. Il negativo uscirà lindo e brillante, pronto per essere ristampato senza macchioline.

Cmq la polvere non è proprio del tutto eliminabile, e bisogna cmq spuntinare la stampa in molti casi. Spero di esserti stato utile.
decarolisalfredo
Uno di acqua e 4 di alcool od il contrario?
andreasoft
QUOTE(decarolisalfredo @ May 30 2011, 11:44 PM) *
Uno di acqua e 4 di alcool od il contrario?


Il contrario: 1 di alcool e 4 di H20. Cmq non c'è bisogno di misurare con precisione, alla fine deve essere acqua con un pò di alcool dentro.
lorenzobix
le macchioline di polvere purtroppo sono un must per la stampa in camera oscura, pulire il negativo e i filtri è l'unica cosa che si possa fare (oltre a conservare il tutto con cura).
altra possibile soluzione, forse un po' estrema, è di mettere in camera oscura una pentola di acqua senza coperchio a bollire su un fornelletto, l'umidità creata farà depositare la polvere presente nell'ambiente, riducendo in maniera consideravole la possibilità che rimanendo in circolo vada a posarsi su negativi e filtri.
per pulire i negativi, a volte succede che la polvere sia sul lato dell'emulsione, ed in quel caso non serve assolutamente l'alcool, ma i panni antistatici appositi (ilford)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.