albè
May 13 2011, 12:17 PM
...in quella stanza vuota...
Ingrandimento full detail : 945.3 KB
Ingrandimento full detail : 882.5 KBOvviamente il bn così contrastato nella prima è una mia scelta...sempre discutibile...
Ciao Albè
Rino Terry
May 13 2011, 01:38 PM
Sembra confusa all'inizio, un gioco di chiaroscuro a casaccio. Ma l'occhio viene poi rapito dal centro, dove la macchia nera si dirada, poi è un tripudio...la stanza non è più vuota.
Ottima la scelta del bienne contrastato, anche se e alte luci sono decisamente bruciate, ma per me va be anche cosi.
La seconda è di contorno.
Bravo Alberto.
Ciao, Rino.
Fr3ddie87
May 13 2011, 01:45 PM
Ciao Albè!!1
ti dirò la prima mi piace e non mi piace.La pp è particolare,non so ma quelle bruciature mi infastidiscono e la scena sembra troppo vuota.Nel complesso lo scatto non mi dispiace!
La seconda la preferisco,ben composta e con una pp meno aggressiva che mi piace di più!
un saluto
Francesco
cere86
May 13 2011, 03:50 PM
Ciao Alberto allora entrambe mi piacciono molto però la seconda ha qualcosa in più non lo so mi ha bloccato un attimo...buona la PP stile horror un po video in BN ...
Complimenti...
Giorgio Baruffi
May 13 2011, 04:00 PM
sicuramente l'occhio è attirato dalla enorme macchia bianca in primo piano, è difficile farlo spostare da li... il crocifisso, che per cultura nostra è un simbolo piuttosto forte, ci prova, è messo nel posto giusto, è contornato dal "bianco" che lo fa risaltare, lo sguardo tenta di agganciarlo, si ferma un attimo ad osservarlo, si può intuire (se si è veloci) l'intento comunicativo del fotografo, ma poi si torna a posare lo sguardo su quella macchia bianca enorme in primo piano...
la luce è un altro soggetto che attribuiamo al divino, ma qui si trova nel posto sbagliato...
ecco le mie sensazioni... fotografia di indubbio gusto narrativo, a mio modestissimo parere da rifare quando la luce è da un'altra parte per dargli maggior forza comunicativa...
la seconda... non serve...
albè
May 13 2011, 08:08 PM
Ciao Giorgio...che dire...la tua analisi non fà una grinza...quello che mi aveva attirato era quel povero cristo che sembrava dimenticato in quella stanza vuota...quel pavimento lucido rifletteva anche troppo...purtroppo...ma la situazione era allettante per uno scatto...avevo con me una compatta e non c'era sicuramente modo di ritornarci...ed allora ho fatto quello che ho potuto. Certo quel triangolo in basso è accecante ma almeno funziona da freccia...

.
La seconda serviva per appoggio...rendeva di più l'idea dell'abbandono...poi ovviamente ognuno può vederci quello che vuole ma non sta certo a me dirlo...vuol dire sicuramente che non trasmette il messaggio.
Rino, Francesco, Cere86, Giorgio...grazie mille ragazzi...mi fa piacere che nonostante i difetti tecnici sia stata comunque gradita.
Ciao Albè
scarpegialle
May 13 2011, 08:56 PM
..d'accordo..la luce sarà anche abbagliante...come la fede d'altronde...
una freccia di luce che indica il cammino....avercene!
per me una gran foto con tutti gli errori al posto giusto! (parlo della prima)
un saluto
sauro
Claudio Rampini
May 13 2011, 10:10 PM
Per me è buona così, commento solo il contenuto e niente di più: in quella stanza vuota s'accende qualche speranza o è perduta pure quella?
Negativodigitale
May 13 2011, 11:43 PM
Il titolo dà un segnale interpretativo, ma è un segnale (consapevolmente?) sbagliato.
In realtà, secondo me, quel simbolo regge, permane, regna (almeno sotto il profilo iconografico), pur in uno scenario volutamente controverso.
Non so se la seconda immagine sia opportuna. Anzi, non lo è, per me.
Era sufficiente, totalmente piena la prima.
La seconda descrive, è in preda all'estetica prospettica ma è inutile.
In più, fuori luogo.
Paolo
Mitia
May 14 2011, 07:56 AM
Alberto, la seconda per me è molto sbilanciata e non aggiunge nulla al momento. per farla decollare avresti dovuto, secondo me, avere la fortuna di poter giovare con una luce atta a toccare la croce.
La via di fuga che hai scelto è comq molto scontata e inchioda la lettura al vincolo spaziale scelto visto che non offre scappatoie. Questo potrebbe essere buono se vi fossero condizioni diverse di cui prima.
La prima immagine è interessante e ha un piglio prettamente differente con un gioco di luci, anche con i suoi bianchi andati, che portano poi l occhio ad andare dove vuoi e da li non si schioda.
Niente affatto male
Mitia
albè
May 14 2011, 12:05 PM
QUOTE(Negativodigitale @ May 14 2011, 12:43 AM)

Il titolo dà un segnale interpretativo, ma è un segnale (consapevolmente?) sbagliato.
Paolo
@Paolo...penso che in una foto ciascuno di noi vede quello che vuole...ora se non ho trasmesso la mia sensazione questo è sicuramente un mio errore, ma dire..." è un segnale sbagliato "...penso sia imperativa la tua interpretazione.
Cosa mi ha spinto a fare la foto e a dargli quel titolo certo discutibile...
Personalmente se dovessi trasferirmi ( fosse casa, od ufficio ) la prima cosa che toglierei da buon cristiano sarebbe sicuramente quel simbolo...vederlo lì abbandonato a me ha dato quella sensazione...ecco il motivo del titolo...se ci avessi visto " speranza " avrei utilizzato sicuramente un altro titolo.
La seconda come ripeto era solo di contorno per far capire maggiormente l'idea dell'abbandono e della non curanza di un simbolo caro a noi cristiani.
@Mitia...certamente se avessi avuto la fortuna di una luce divina che colpiva il crocifisso...sarebbe stata sicuramente un'altra foto...

...però dire che è " molto sbilanciata " mi pare eccessivo...visto che c'è la finestra sulla sinistra ed il volto del Cristo sempre rivolto da quella parte. Capisco comunque che l'autore veda sempre oltre...molto oltre
@Sauro...@Claudio...caffè pagato
Grazie a tutti per le vostre riflessioni...
Ciao Albè
Roberto_15
May 14 2011, 03:00 PM
Ciao Alberto,ottima la prima(la seconda fa da contorno, un pò sterile)a me quelle luci bruciate in basso conduco lo sguardo, dritto dritto al soggetto,un pò abbandonato!
Ottima pp
Roberto
dnovanta
May 14 2011, 05:10 PM
vado controcorrente.
mi piace di piu' la seconda.
le avrei divise, postate con due titoli diversi magari...
la prima e' un bienne contrastatissimo e cio' rende quasi crudele la "perdita" che c'e'nel richiamo del titolo.
i riflessi a destra in basso sul pavimento danno profondita' in contrapposizione
al muro nero e alla luce abbagliante.
la seconda mi piace davvero moltissimo.
il bienne sottile mi fa pensare ad un messaggio piu' delicato.
il crocifisso rotto esce dall'iconografia e recupera una ancora maggiore "tenerezza".
bravo Alberto
Bianca
roberto depratti
May 14 2011, 05:34 PM
Alberto mi piace la prima ....bellissima luce ambientata.
Roberto
Mario P.
May 14 2011, 07:48 PM
Un Cristo completamente abbandonato ma che rinasce nella sua luce abbagliante, quello che dicono i Vangeli del resto.
Partendo dalla seconda verso la prima a mio avviso una magnifica è insolita interpretazione, mi piace vederle insieme.
Ciao Albè.
maurizio angelin
May 15 2011, 09:56 AM
Buona la prima che vedo bene "stand alone".
Non mi convince troppo quella macchia di luce a forma di "V"che se da un lato sembra indicare il crocifisso, dall'altro é troppo invadente (ma cos'era?).
Ciao
Maurizio
albè
May 16 2011, 06:43 PM
@Bianca...all'inizio ci avevo pensato di postarle separatamente...poi invece...
Il bn contrastatissimo come dici bene "crudele" è voluto ovviamente per rafforzare il titolo. Mi fa piacere che ti sia piaciuta la seconda...a volte le comparse valgono più degli attori.
@Mario...meno male che a qualcun'altro piace l'accoppiata.
@Maurizio...in effetti è molto invadente...ma alla fine a me non dispiaceva poi così tanto...anche se sono consapevole dell'errore. Si tratta comunque della luce che filtra dalla finestra sinistra...che colpendo il pavimento lucido ha dato come risultato una bruciatura inevitabile.
@Roberto...più che luce ambientata...quella è bruciatura ambientata
Grazie mille a tutti....
Ciao Albè
Negativodigitale
May 17 2011, 05:52 PM
QUOTE(albè @ May 14 2011, 01:05 PM)

@Paolo...
..., ma dire..." è un segnale sbagliato "...penso sia imperativa la tua interpretazione.
...
Hai ragione, Albè, scusami. Mi son fatto prendere dall'enfasi!
Ciao! Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.