Dieghito85
May 9 2011, 01:01 PM
Ciao Ragazzi,
ho cercato nel forum, ma non ho trovato nulla che rispondesse alla mia domanda, molte discussioni simili, ma nessuna precisa come la vorrei io....
Io ho un 50mm f1/4 G, quando l'ho provato mi sono innamorato... e ho pensato che fosse perfetto per i ritratti...
Leggendo sul forum, molti di voi usano l'85... o anche il 105 micro
ora la domanda:
Come mai preferite ottiche diverse? Meglio la lontananza dalla modella? Costruzione migliore e quindi migliore ottica?
Io ho scelto il 50 non solo perché mi è piaciuto, ma anche perché, quando sto vicino alla "modella" (spesso la mia fidanzata, a volte amiche....), mi sembra che sia una foto più personale... non so come spiegare....
Quindi... vorrei proprio capire perché l'85 invece del 50... non solo l'aspetto personale, ma anche come aspetto tecnico... insomma... vorrei capire proprio il perché...
Marco Carotenuto
May 9 2011, 01:13 PM
le ottiche corte creano parecchia distorsione, diciamo che dall'85 in su si ha la migliore qualità, però credo che un 50ino usato su dx non dia poi cosi grossi problemi! quindi se ti ci trovi bene perchè non utilizzarlo?

inoltre spesso le persone si sentono a disagio vedersi puntati contro l'obiettivo, per cui una maggiore distanza crea anche una sorta di tranquillità nel soggetto
DarioScire
May 9 2011, 01:16 PM
QUOTE(Marco Carotenuto @ May 9 2011, 02:13 PM)

le ottiche corte creano parecchia distorsione, diciamo che dall'85 in su si ha la migliore qualità, però credo che un 50ino usato su dx non dia poi cosi grossi problemi! quindi se ti ci trovi bene perchè non utilizzarlo?

inoltre spesso le persone si sentono a disagio vedersi puntati contro l'obiettivo, per cui una maggiore distanza crea anche una sorta di tranquillità nel soggetto

Ciao Marco,
puoi con una foto farmi un esempio di distorsione...non ho capito cosa sia...
Dario
busher
May 9 2011, 01:19 PM
immagino che tu ti stia riferendo a corpi dx...
il 50 su dx non è per niente male come ottica da ritratto...la uso anche io.
teoricamente è come usare un 75, però le caratteristiche ottiche come sfuocato,pdc ecc rimangono quelle di un 50...ecco perchè anche su dx può essere preferibile un 85...ottica ideale in questo contesto.
ma si può salire ancora, a quel punto è tutta una questione di gusti:
105
135
180
....
andrea
Dieghito85
May 9 2011, 01:22 PM
Innanzi tutto, grazie per le risposte...
Diciamo quindi, che l'85 è caratteristicamente meglio del 50, anche se tutte e 2 f1.4, lo sfuocato è migliore con l'85... mentre quelle più lunghe ancora.... diciamo che è solo piacere... non è che hanno un guadagno effettivo, giusto?
busher
May 9 2011, 01:32 PM
QUOTE(DarioScire @ May 9 2011, 02:16 PM)

Ciao Marco,
puoi con una foto farmi un esempio di distorsione...non ho capito cosa sia...
Dario
esempio di distorsione a confronto: 35 50 e 85 su dx
Clicca per vedere gli allegati
Marco Carotenuto
May 9 2011, 01:35 PM
grazie bush mi hai anticipato...ma non si nota moltissimo qui si vede meglio
distorsione 35mm
DarioScire
May 9 2011, 01:44 PM
QUOTE(Bush Man @ May 9 2011, 02:32 PM)

esempio di distorsione a confronto: 35 50 e 85 su dx
Clicca per vedere gli allegatiQUOTE(Marco Carotenuto @ May 9 2011, 02:35 PM)

grazie bush mi hai anticipato...ma non si nota moltissimo qui si vede meglio
distorsione 35mm
quindi se ho capito bene la distorsione è un leggero incurvamento delle immagini ?!
busher
May 9 2011, 01:47 PM
QUOTE(DarioScire @ May 9 2011, 02:44 PM)

quindi se ho capito bene la distorsione è un leggero incurvamento delle immagini ?!
yo!
http://it.wikipedia.org/wiki/Distorsione_ottica
ALDOeDANI
May 9 2011, 01:53 PM
è anche una questione di prospettiva. i tele troppo spinti appiattiscono i particolari (naso ecc...) mentre ottiche troppo grandangolari hanno l'effetto opposto.
-aldo.
dottor_maku
May 9 2011, 02:11 PM
distance is the key
Marco Carotenuto
May 9 2011, 02:21 PM
ovviamente qui si parla comunque di distorsione minima quasi impercettibile a un occhio non epserto sia ben inteso!
Dieghito85
May 9 2011, 03:00 PM
Rimane comunque una distorsione... mi dispiace... non aver chiesto prima... se lo avessi fatto, avrei preso l'85... è vero che posso sistemare la distorsione con molti programmi... però...
Grazie di tutto!
P.s. comunque dite, che se la modella è un pò più distante dall'obbiettivo, diventa più naturale?
In questo caso... vedrò di procurarmi anche l'85!
Grazie a tutti!
busher
May 9 2011, 03:17 PM
AF-D 85 ƒ/1.8 potrebbe essere la risposta, ottimo e costa una cosa giusta.
Ottimo da affiancare al 50.
Dieghito85
May 9 2011, 04:34 PM
Grazie!
Credo che farò così allora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.