Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio:
recentemente mi sono accorto di avere il sensore sporco, (visto che sono un "timorato" della pulizia del sensore, mi faccio aiutare dal fotografo di zona e amico), sono andato da lui e abbiamo dato una pulita con il liquido che usa lui per le sue macchine, e di solito i problemi svaniscono... ma questa volta, sembra che il problema non sia affatto risolto... dopo aver scattato qualche foto mi sono accorto che le macchie non se ne erano andate, per farvi capire, queste sono le macchie, e si trovano al centro del fotogramma:
Clicca per vedere gli allegati
ok... visto così ho pensato di dover buttare la macchina nel lago... ma, sviluppando altri nef, scattati da mia moglie, in modalità "auto" invece che in manuale, mi sono accorto che le macchie non si vedono, quasi non ci fossero nemmeno, (premetto, quando scatto ho l'abitudine di sottoesporre leggermente e forse questo esalta il problema), però, a questo punto necessitavo di una prova sul campo, così ho scattato due foto in fila, (giusto il tempo per girare la rotellina della d80), ed ho riscontrato queste differenze:
Clicca per vedere gli allegati
foto di sinistra in manuale, (ho evidenziato le due zone delle macchie), e foto di destra in auto.
così mi chiedevo:
come può essere che cambiando modalità di scatto abbia una simile differenza?
considerando che questo mese non potrei mandarla in un centro assistenza in quanto mi servirà la macchina, (cosa che comunque stò seriamente pensado di fare), come potrei tentare di dargli un'altra pulita?
qualcuno sà dirmi quanto ci mette un centro assistenza a pulire il corpo macchina e rimandarmelo?
Grazie e buona giornata
Teo