Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
F.Giuffra
Nonostante la presenza di un disco C: solido il mio win diventa sempre più colloso, quindi ho deciso di installarlo da zero, pulito, su un vecchio disco intanto che continuo ad avere tutto sull'altro.

Per prima cosa mi domandavo se va bene installare tutto su un disco tradizionale, a piattelli, e poi clonarlo su uno solido. Non ci saranno dei problemi? Win capisce che deve attivare la gestione TRIM perché dopo sarà su un disco solido?

Secondo problema: adesso quando premo F per usare css in modalità schermo intero c'è una fastidiosa cornicetta bianca e trasparente... non riesco a toglierla, cosa posso fare?

grazie.gif
Paolo66
Con due dischi non hai bisogno di clonare, col rischio di "incasinare" qualcosa: sul secondo hd sposti tutti dati, il disco solido lo formatti e reinstalli il s.o. con tutti i programmi. Io ho sempre fatto così ed anche più sicuro in caso vada in tilt qualcosa e devi formattare i disco dati rimane sempre integro.
F.Giuffra
Ho i dati su un altro disco, ma il tuo discorso ha un difetto, anzi, due. Se formatto il disco prima che reinstallo tutto ci vuole un sacco di tempo nel quale resto senza pc, se ne bisogno per fare un lavoro urgente sono fregato. E poi alcuni settaggi si nascondono in c: comunque.

Chi sa perché Cs5 mi fa una cornice in modalità pieno schermo che nel vecchio disco non me lo fa?

hmmm.gif
Alessandro Castagnini
Io te l'avevo detto di prenderti un MAC, ma non mi dai mai ascolto... smile.gif
Comunque, così a oramai "lontane" rimembranze, non mi sembra tu possa installare l'SO su un disco diverso da C.
Utilizzando poi un SSD onn dovresti impiegare molto a reinstallare il tutto...se poi, ti capita un lavoro urgente (?), vorrà dire che installi subito i software che usi più spesso ed il resto in seguito....onestamente, non vedo nessun problema nell'operazione (che svolgevo regolarmente ai vecchi tempi...).

Ciao,
Alessandro.
Paolo66
QUOTE(F.Giuffra @ May 7 2011, 08:54 PM) *
Ho i dati su un altro disco, ma il tuo discorso ha un difetto, anzi, due. Se formatto il disco prima che reinstallo tutto ci vuole un sacco di tempo nel quale resto senza pc, se ne bisogno per fare un lavoro urgente sono fregato. E poi alcuni settaggi si nascondono in c: comunque.

Chi sa perché Cs5 mi fa una cornice in modalità pieno schermo che nel vecchio disco non me lo fa?

hmmm.gif

...il tempo che impieghi a reinstallare il SO ed i programmi principali, io ho impiegato un paio d'ore, non giorni!

Per la cornice non saprei.
znnpla
Da appassionato del "format C:" la prima cosa che mi viene in mente è che se installi win in un altro disco D: il "master boot record" si troverà su questo disco, nel momento in cui andrò a clonarlo in C:, al primo avvio cercherà il boot record in D: mi dirà che non lo trova e di procedere al ripristino del sistema...

freelazio
Io mi regolo così e non ho mai avuto problemi.
Installo su C: il SO e i programmi che uso, li configuro e faccio un'immagine disco con Acronis, periodicamente o all'occorrenza la ripristino. L'operazione di ripristino ha un tempo variabile ma non supera mai l'ora.
Un'alternativa è il RAID o il Mirror ma i costi aumentano.

Ciao
Gian
alphacino
QUOTE(F.Giuffra @ May 7 2011, 04:47 PM) *
Nonostante la presenza di un disco C: solido il mio win diventa sempre più colloso, quindi ho deciso di installarlo da zero, pulito, su un vecchio disco intanto che continuo ad avere tutto sull'altro.

Per prima cosa mi domandavo se va bene installare tutto su un disco tradizionale, a piattelli, e poi clonarlo su uno solido. Non ci saranno dei problemi? Win capisce che deve attivare la gestione TRIM perché dopo sarà su un disco solido?

Secondo problema: adesso quando premo F per usare css in modalità schermo intero c'è una fastidiosa cornicetta bianca e trasparente... non riesco a toglierla, cosa posso fare?

grazie.gif

potresti provare cosi (spazio ssd permettendo):
-scarica un programma di partizionamento (es. http://www.partition-manager.com/)
-deframmenta l'ssd e partizionalo
-installa win7 sulla nuova partizione ( potresti seguire questa guida http://www.megalab.it/4115/dual-boot-insta...-modo-corretto) occhio al dual boot!
adesso dovresti poter scegliere all'avvio se avviare il win "colloso" o il win nuovo.
-una volta installati i programmi necessari sulla nuova partizione sempre attraverso partition manager incolli le due partizioni e necessariamente fare una deframmentazione. ( su questo forum utilizzano un'altra soluzione al merge http://forum.swzone.it/sistemi-operativi-w...artizioni.html)
_Lucky_
la soluzione c'e', ma prevede libero accesso all'interno del PC
1) stacchi l'SSD ed al suo posto installi un'altro disco qualsiasi
2) dopo aver creato e reso bootable la partizione, installi su questo HD il SO e piano piano le applicazioni che ti servono (se nel frattempo ti dovesse improvvisamente servire il "tuo" pc rimonti il disco SSD col "tuo" win
3) prima di fare l'attivazione di win (hai 30gg se non sbaglio) fai un backup della intera unita' disco, con un programma tipo Ghost o similare, creando una immagine sul disco dei dati, e crei un disco di boot da cui lanciare il programma di backup (quasi tutti i programmi prevedono questa possibilità)
4) rimonti il tuo SSD e facendo il boot col cd di installazione di win, "pialli" il disco SSD rifacendo la partizione
5) inserisci il cd di boot di ghost e cloni l'immagine dal disco dei dati all'unità "C", avendo cura di flaggare, prima di procedere, anche la voce "ripristina dati identificativi dell'unità" (o qualcosa del genere, praticamente la voce che sostituisce il numero seriale dell'unita' con quello dell'unita' di cui hai fatto l'immagine), e la la voce "rendi l'unità bootable" (oppure qualcosa del genere, in modo che l'unita' risulti bootable)
6) dopo aver finito il ripristino puoi lanciare tranquillamente il tuo "nuovo" Win e fare l'attivazione.
7) Per quanto riguarda il comando "Trim", Seven abilita per default l'invio del comando, che viene semplicemente ignorato dai dischi non SSD, e quindi tutto dovrebbe funzionare regolarmente anche se il SO era stato installato in effetti su un sistema a piattelli.
Se vuoi fare una verifica, puoi usare questo sistema, letto su una rivista:
Fare click destro sull'icona del prompt di comando in "Tutti i programmi/Accessori" e scegliere la voce Esegui come amministratore, quindi scrivere: fsutil behavior query DisableDeleteNotify Il supporto Trim e' attivo se il valore di DisableDeleteNotify è =0 Per forzare lo stato usare il comando: "fsutil behavior set DisableDeleteNotify"
F.Giuffra
Grazie, a tutti, molto interessante.

Fabrizio
_Lucky_
chiedo scusa, ma solo ora ho letto questo post, e volevo precisare che questo sistema non puo' funzionare..... rolleyes.gif


QUOTE(alphacino @ May 14 2011, 01:21 PM) *
potresti provare cosi (spazio ssd permettendo):
-scarica un programma di partizionamento (es. http://www.partition-manager.com/)
-deframmenta l'ssd e partizionalo (gli SSD NON si devono deframmentare, altrimenti ne accorci drasticamente la vita utile....... rolleyes.gif )
-installa win7 sulla nuova partizione (una nuova partizione sarebbe caratterizzata da una nuova lettera di unita', successiva a "C" dove e' ancora installato il "vecchio" win)
adesso dovresti poter scegliere all'avvio se avviare il win "colloso" o il win nuovo. (fino a qui ci siamo...)
-una volta installati i programmi necessari sulla nuova partizione sempre attraverso partition manager incolli le due partizioni (se vuoi unire le due partizioni lo puoi fare solamente facendo il boot dalla prima partizione "C", quella che non puo' cambiare lettera di unita' e quindi dal "vecchio" Win". Poi, quando vai ad unire le due partizioni, avresti due installazioni di windows sulla stessa partizione, con cartelle di eguale nome, che si vanno a sovrapporre le une con le altre.... rolleyes.gif In ogni caso i link interni al registro di sistema del secondo Windows, hanno il puntamento ad una unita' con una lettera diversa, quindi anche se per assurdo l'operazione fosse fattibile, il SO "nuovo" una volta che la partiziona acquista una nuova lettera di unità, non si avvierebbe comunque...... rolleyes.gif )
e necessariamente fare una deframmentazione. (come sopra.....)


mejo lassa' perde...... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.