Con le fotocamere a telemetro ad obiettivi intercambiabili, l'angolo di campo effettivamente inquadrato è delimitato da cornicette luminose all'interno del mirino.
Il motivo di questo sistema è piuttosto ovvio: l'immagine, non passando attraverso l'obiettivo, non subisce quegli ingrandimenti o rimpicciolimenti (tanto per farla facile

) dipendenti dall'ottica in uso.
Tanto è vero che per usare i grandagolari spinti tipo 21 o 15 mm. è necessario un mirino esterno da montare sulla slitta porta accessori.
Il limite del sistema è che non è possibile usare teleobiettivi più lunghi di 135 mm., per evidenti ragioni di accurateza di messa a fuoco.
Nei modelli più raffinati, le cornicette di delimitazione variano automaticamente quando si cambia l'ottica (Leica), in quelli meno performanti occorre ricordarsi di farlo a mano tramite apposita levetta.
Buone foto
Fabrizio